PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 November 2011 - 10:58 AM
Postato 29 November 2011 - 15:00 PM
Postato 29 November 2011 - 19:33 PM
Postato 29 November 2011 - 21:27 PM
Postato 29 November 2011 - 23:43 PM
Postato 30 November 2011 - 15:34 PM
Postato 30 November 2011 - 17:25 PM
Postato 30 November 2011 - 17:31 PM
se cerchi nel forum qualcosa c'è, sia parlando di report che di tecnica attrezzature e camole...
fatti un giro e poi se hai ancora dubbi chiedi pure
Postato 30 November 2011 - 19:49 PM
Ciao Nel.
Io pratico la pesca esclusivamente del coregone da 3 anni, mi ha preso totalmente. Nel mio piccolo ti posso dire che il colore non è tutto in questo tipo di pesca. Nelle giornate mediamente pescose, ho provato diversi dressing con materiali, colori e fattezze diverse e i risultati ci sono comunque stati. Ieri in chiusura sul lago di Como ho preso con il blu scuro, consigliato da tutti i "veci" come colore vincente in inverno, ma ho preso ancora meglio
![]()
con una moschetta atipica con dominante beige chiaro e nocciola autocostruita (se ti interessa il dressing di questa moschetta visita il mio canale su yuotube).In che lago peschi? Abiti a Sulmona, vicino ci sono i vari laghi laziali e il bacino di Campotosto: dove?
Per il fatto che il tuo eco non segnala pesci, guarda che per esperienza diretta confermata da dei professional che calano le reti a 30 mt. su fondali di 130 mt, il nostro bene amato a volte "sfugge" alle frequenze dell'eco. Quindi a volte anche se non si vede lui c'è: strano ma vero.
Io uso sempre la stessa montatura: trave e braccioli 0,148, ami grub, diritti o neri misure 14 e 12, piombo finale da 8gr. max 12 gr.
Distanza tra le moschette 30cm, la prima verso il basso a 20 cm., colori uso montature monocolore.
Se riesci posta alcune foto delle tue moschette.
Ciao Gigi
Questo post è stato modificato da nel82: 30 November 2011 - 19:51 PM
Postato 30 November 2011 - 20:50 PM
Postato 30 November 2011 - 21:50 PM
Ciao Nel.
Uso ami grub dorati e nichelati sia forgiati che a filo tondo del 14 e del 12, ami diritti con anello sia dorati che nichelati del 12 e ami neri al carbonio diritti con anello del 12 e 14.
Per la sparizione del pesce considera il fatto che puo non farsi vedere e poi, se il pesce nuota pancia sul fondo i "normali" ecoscandagli non lo evidenziano. In questo caso sarebbe utile avere la prima moschetta a 15/20 cm dal piombo in modo da essere "scorta" dal nostro amico.
A luglio quindi prendevi coregoni a 11 mt su di un fondale di 30?
Ciao, Gigi
Postato 30 November 2011 - 23:29 PM
Postato 01 December 2011 - 16:26 PM
ciao el gigi scusa se mi intrometto e cambio un attimo discorso ma siccome vorrei cambiare un po lago nel lago Haidersee come ti sei trovato secondo te vale la pena di organizzare un paio di giorni li ???grazie mille volevamo organizzare con un amico un paio di giorni via dal maggiore ma nn abbisamo un idea di dove andare visto che dpvremmo affittare barca e dormire in giro
Questo post è stato modificato da El Gigi: 01 December 2011 - 16:36 PM
Postato 01 December 2011 - 16:34 PM
Questo post è stato modificato da El Gigi: 01 December 2011 - 16:38 PM
Postato 01 December 2011 - 19:24 PM
Per nel 82
Ciao, se per montaggio intendi alcune mie moschette vai sul sito a http://www.pescanetw...temi-come-sono/
Per vederne altre visita il mio canale video su yuotube "lavarellus"
Ma di varianti se ne possono fare parecchie, l'importante è che funzionano.
Ciao El Gigi
Dimenticavo: per essere agli inizi complimenti per le moschette, a riciao
Postato 02 December 2011 - 00:31 AM
Postato 02 December 2011 - 18:53 PM
Questo post è stato modificato da El Gigi: 02 December 2011 - 18:53 PM
Postato 02 December 2011 - 21:44 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi