Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

siluri ed inverno che ne dite?


  • Please log in to reply
32 risposte a questo topic

#21 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 17 January 2012 - 21:09 PM

salve!visti i miei disastrosi tentativi a cavedani ho deciso che cappotto per cappotto almeno che sia con un pesce di taglia xxxl. :mrgreen:
questa è la situazione: non possiedo una barca quindi niente fiumi importanti. ho fatto una mattina con lo scandaglio da polso ed ho trovato qualche fossa interessante in un canaletto che d'estate regala sempre soddisfazioni. corrente limitata fosse da 3 MT su profondita media 1,5.
secondo voi che tecnica posso usare?
pensavo a fondo classica ma ho dubbi anche sull'esca
:-?

Se, e solo se, il canale ha davvero quelle dimensioni limitate, prova questa: testina piombata da 5-7 gr. e grub da 3" bianco o giallo...recuperato a piccoli saltelli e qualche stop o strisciato lentissimamente sul fondo se non troppo melmoso (non deve affondare).
Non pretendere partenze a razzo...le mangiate le percepirai come appesantimenti della lenza e...nel dubbio ferra!
Credici almeno per qualche uscita ed insisti nel trovare le buche più fonde, anche 50 cm fanno la differenza col gelo. Se li trovi ti assicuro che ti diverti! Altrimenti puoi sempre dar la colpa a me!
Ciao!

Questo post è stato modificato da Boxeur78: 17 January 2012 - 21:09 PM

"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#22 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 17 January 2012 - 22:09 PM

Se, e solo se, il canale ha davvero quelle dimensioni limitate, prova questa: testina piombata da 5-7 gr. e grub da 3" bianco o giallo...recuperato a piccoli saltelli e qualche stop o strisciato lentissimamente sul fondo se non troppo melmoso (non deve affondare).
Non pretendere partenze a razzo...le mangiate le percepirai come appesantimenti della lenza e...nel dubbio ferra!
Credici almeno per qualche uscita ed insisti nel trovare le buche più fonde, anche 50 cm fanno la differenza col gelo. Se li trovi ti assicuro che ti diverti! Altrimenti puoi sempre dar la colpa a me!
Ciao!

ciao! provo di sicuro, secondo te come attrezzatura puo' andare questa: canna spinning zebco 30/60 GR, mulinex 5000 shimano.........lenza 0.40 da mare, terminale in kevlar.
perche' in peso da lanciare è poco e li dentro ci son anche siluri taglia bilico+rimorchio.

Questo post è stato modificato da 1000PESS: 17 January 2012 - 22:10 PM

all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#23 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 17 January 2012 - 22:33 PM

Non so se resiste un 60gr se dici che ci sono maialini over metro...............Ma non la conosco personalmente la canna quindi rimane una mia impressione.........
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#24 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 17 January 2012 - 22:51 PM

Non so se resiste un 60gr se dici che ci sono maialini over metro...............Ma non la conosco personalmente la canna quindi rimane una mia impressione.........

ehhh la vedo debole pure io. una pesce da 7/8 kg lo posso gestire con quella, di + si spezza
:frown:
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#25 Fabolus_90

Fabolus_90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Legnago (VR)

Postato 17 January 2012 - 22:57 PM

in confronto a me sei già il grand master del cuciarin! :mrgreen:

io e compare sempre disponibili B)

Se, e solo se, il canale ha davvero quelle dimensioni limitate, prova questa: testina piombata da 5-7 gr. e grub da 3" bianco o giallo...recuperato a piccoli saltelli e qualche stop o strisciato lentissimamente sul fondo se non troppo melmoso (non deve affondare).Non pretendere partenze a razzo...le mangiate le percepirai come appesantimenti della lenza e...nel dubbio ferra!Credici almeno per qualche uscita ed insisti nel trovare le buche più fonde, anche 50 cm fanno la differenza col gelo. Se li trovi ti assicuro che ti diverti! Altrimenti puoi sempre dar la colpa a me!Ciao!

un grub da 3" a siluri? non è piccolino?
comunque mi sa che con 6gr te lo mangia la corrente...a fondo stai giù con 20gr in quel posto, circa..

#26 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 17 January 2012 - 23:09 PM

ehhh la vedo debole pure io. una pesce da 7/8 kg lo posso gestire con quella, di + si spezza
:frown:

Magari spezzarsi no perchè ci giochi con la frizione ma se devi pomparlo dal fondo perchè si infratta la vedo mooooooolto grigia.............. :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#27 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 17 January 2012 - 23:19 PM

pensavo pure io che bastasse la frizione, poi 'qualcosa' che avevo allamato mi ha fatto saltare gli ultimi 2 anelli di una lineaeffe da spinning 3 mt 190GR! non ho avuto il tempo di aprire la frizione :lachtot:
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#28 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 17 January 2012 - 23:50 PM

In quel caso era errata la taratura della frizione e poi ehm ehm........lineaeffe.......ehm ehm :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#29 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 18 January 2012 - 00:00 AM

un grub da 3" a siluri? non è piccolino?
comunque mi sa che con 6gr te lo mangia la corrente...a fondo stai giù con 20gr in quel posto, circa..

Se ci vogliono 20 gr per restare sul fondo...già la corrente non è poi così moderata e le condizioni cambiano...
Cmq per esca il grub è perfetto, l'attacco arriva per reazione quando passa davanti al muso del predatore o a fianco...però ripeto, occorre uno spot piccolo, con buche localizzate e presenza di pesce sicura.
E' una tecnica abbastanza diffusa nelle mie zone...se ti interessa trovi sicuramente qualcosa anche in rete.
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#30 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 18 January 2012 - 00:13 AM

Secondo me a spinning sei sottodimensionato, soprattutto se come dici ci sono verri.
Anche secondo me grub da da 3" sono piccoli se vuoi insidiare gli over (almeno 6").

Tanto per capirci a che taglia arrivano i siluri lì?



Questo post è stato modificato da Pescadur: 18 January 2012 - 00:15 AM

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#31 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 January 2012 - 01:08 AM

dato che girano vitelli, sei nettamente sottodimensionato

ciao! provo di sicuro, secondo te come attrezzatura puo' andare questa: canna spinning zebco 30/60 GR, mulinex 5000 shimano.........lenza 0.40 da mare, terminale in kevlar.
perche' in peso da lanciare è poco e li dentro ci son anche siluri taglia bilico+rimorchio.


assomiglia alla mia combo da siluretti. gl fast 20 60, black 6000 e filo 0.40. ottima per siluretti sul metro, ma per fortuna dove vado non si muove nulla di piu' grande!!!

per la cronaca, pess sul metro li tiro fuori senza troppe tare in qualche minuto. ma non ci andrei mai a pess oltre il m, m e 20!!!

ehhh la vedo debole pure io. una pesce da 7/8 kg lo posso gestire con quella, di + si spezza
:frown:


no, probabilmente se non ci sono ostacoli, il filo e' buono e mantieni la calma, ce la faresti a gestire anche un 15 o 20 kg. ma bestemmierai a sangue, e avrai ottime possibilita' di perderlo sottoriva...

Magari spezzarsi no perchè ci giochi con la frizione ma se devi pomparlo dal fondo perchè si infratta la vedo mooooooolto grigia.............. :mrgreen: :mrgreen:


:2thumbs:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#32 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 18 January 2012 - 21:07 PM

Anche secondo me grub da da 3" sono piccoli se vuoi insidiare gli over (almeno 6").

Lo so che può sembrar strano ai più ma ripeto, per questa tecnica 3" (7 cm e mezzo) sono adeguati.
Alla fine, stiamo pur sempre parlando di strisciare un siliconico in un canale largo 3 metri e fondo 1 e mezzo, non di far jigging nel Po. :lachtot:
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#33 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 16 March 2012 - 07:02 AM

Con il freddo, l'unica cosa sensata e provare a morto manovrato...ma con la frega del luccio diventa un problema...
Lascia perdere esche odorose o cicciose... tanto il siluro e fermo e non si schioda. devi mettergli l'esca davanti al naso...
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi