Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Shimano Exage: 3000 SFB o 4000 FB


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Davidin

Davidin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàSouthWest Veronese
  • Tecnica: Spinning - Striscio
  • Provenienza: Verona

Postato 07 February 2012 - 14:34 PM

Ciao a tutti, un mio amico devi abbinare un mulinello ad una Daiwa Proteus 2.44m...
Praticando lo spinning alle trote in Adige con monofili di diamentro di 22 o 23 pensate sia meglio un mulinello 3000 SFB (295g) con la caratteristica bobina più stretta e alta e con capacità ridotta o il 4000 FB (390g) con la bobina più larga e bassa e capacità usuale?
Chiedo sia per una questione di lanci e utilizzo (lancia più lungo e imbobina meglio una bobina shallow o no?) e di bilanciamento sulla canna in quanto credo che meno di 300 g siano pochi per una 2.44m
Grazie a tutti, attendo molto risposte...
Un saluto
Davide C.

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 February 2012 - 14:50 PM

4000 :)

il 3000 ha lo stesso corpo di un 2500

e la bobina, pur shallow, ha comunque un diametro inferiore a quella di un 4000, che ti garantisce quindi spire più larghe elanci più lunghi

senza contare la robustezza...nel caso di certi trotoni dell'adige è meglio evitare di pescare sottodimensionati!

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 07 February 2012 - 14:51 PM

Guarda, se avessi detto una 2,60 o 2,70 non avrei avuto dubbi: 4.000. Ma così, con una 2,40-2,44 credo che, soprattutto per bilanciamento e leggerezza d'insieme, sia preferibile il serie 3.000 che anche io abbino ad una 2,40. Comunque può anche essere una questione di scelta personale, semplicemente il 4.000 eè più pesante e, di conseguenza, lo vedo meglio abbinato ad una canna più lunga e più potente.
Federico Ielli

#4 Davidin

Davidin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàSouthWest Veronese
  • Tecnica: Spinning - Striscio
  • Provenienza: Verona

Postato 07 February 2012 - 14:57 PM

Infatti è quello il mio dubbio...
Perchè il mio amico adesso monta un 2500 non mi ricordo che tipo della shimano ma è troppo piccolino e leggerino e non la bilancia, ma è un modello vecchio, non un exage...
la canna è piuttosto pesante, ma proprio essendo una 2.44 siamo nel limbo... nel senso che la scelta è difficile...
Federico, tu hai una bobina Shallow?

Una domanda... io ho sempre pensato (e letto) che bobine più larghe fanno spire più larghe e quindi lanci più lunghi, invece sul catalogo shimano 2010 ho letto che la shallow essendo più alta e stretta delle altre bobine, lancia più lungo, allora mi piacerebbe vederci più chiaro...........................
Che ne dite?
Davide C.

#5 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 07 February 2012 - 16:42 PM

Una domanda... io ho sempre pensato (e letto) che bobine più larghe fanno spire più larghe e quindi lanci più lunghi, invece sul catalogo shimano 2010 ho letto che la shallow essendo più alta e stretta delle altre bobine, lancia più lungo, allora mi piacerebbe vederci più chiaro...........................
Che ne dite?


hai pensato e letto bene ;)
io ho sempre saputo che le shallow hanno il solo "vantaggio" di contenere meno filo..ciò ti consente,se devi pescare con diametri relativamente ridotti, di non caricare centinaia di metri di filo inutilmente..a parte questa particolarità la forma mi è sempre sembrata identica sinceramente..e comunque non vedo il perchè una bobina più stretta dovrebbe premettere lanci più lunghi..

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#6 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 07 February 2012 - 18:44 PM

se lo hai gia prendi il 4000 altrimenti se devi comprarlo cambia modello io fossi in te prenderei un daiwa per esempio il regal italy 28 è piu piccolo di un 4000 ma contiene li stessi metri di filo inoltre pesa di più di un 3000 e quindi una 2.40 la bilancia bene :)

#7 Davidin

Davidin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàSouthWest Veronese
  • Tecnica: Spinning - Striscio
  • Provenienza: Verona

Postato 07 February 2012 - 18:57 PM

Allora il regal 28 pesa 325 grammi (ce l'ho) e uno specialist 3000 (idem), 335 g, per dire, quindi dipende sempre da mulinelllo a mulinello, concordo che pesa di più del 3000 exage... :mrgreen:
Ma il suddetto è per un mio amico che vuole trovare un usato, e in questo momento stiamo valutando l'exage fb o sfb...
Cmq grazie mille per i consigli...
Davide C.

#8 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 07 February 2012 - 19:16 PM

Allora il regal 28 pesa 325 grammi (ce l'ho) e uno specialist 3000 (idem), 335 g, per dire, quindi dipende sempre da mulinelllo a mulinello, concordo che pesa di più del 3000 exage... :mrgreen:
Ma il suddetto è per un mio amico che vuole trovare un usato, e in questo momento stiamo valutando l'exage fb o sfb...
Cmq grazie mille per i consigli...

di nulla :D

#9 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 07 February 2012 - 19:45 PM

Io ho il 3.000 SFB e mi trovo benissimo con l'abbinamento 2,40. Tra l'altro le bobine (parlo naturalemente dell'Exage) sono intercambiabili con il 2.500, anche se quest'ultimo le ha più strette. :smile:
Federico Ielli

#10 Davidin

Davidin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàSouthWest Veronese
  • Tecnica: Spinning - Striscio
  • Provenienza: Verona

Postato 07 February 2012 - 20:22 PM

Bene, allora non mi resta che andare dal mio amico, prender in mano la sua canna e bilanciare con il peso indicato sul catalogo e vedere quale gli risulta migliore...
Perlomeno è l'unica soluzione che mi viene in mente dato che non ho la possibilità di provare direttamente il mulo............
Davide C.

#11 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 08 February 2012 - 09:23 AM

Magister, bilanciamento a parte (so bene che a parità di lunghezza ci sono canne che preferiscono un 2500 e altre un 4000.... manico sdoppiato, manico corto, ecc)

ma con un 2500/3000 in grossi fiumi e con grosse prede (che peraltro per te non sono una rarità) non ti trovi un po' sottodimensionto?

La meccanica e la robustezza di un 4000 un 2500 se le sogna...!

Oltretutto in certi ambienti non ci vai con lo 0.20... e una bobina larga imho favorisce l'imbobinamento di nylon 25 o superiori (se poi si parla di trecce è diverso)

A meno che la meta siano torrenti o fiumetti ok, ma se leggo Adige e dovessi comprare un mulinello apposta per quegli ambienti, io andrei indubbiamente su un 4000.

Ovvio poi che non esiste una "regola" ferrea e si va molto a gusto e sensazioni personali :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#12 Davidin

Davidin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàSouthWest Veronese
  • Tecnica: Spinning - Striscio
  • Provenienza: Verona

Postato 08 February 2012 - 14:06 PM

Infatti devo proprio dire che sto aspettando che mi porti la canna per fare dei confronti e bilanciare e vedere quello che sta meglio...
Usualmente la pesca è con uno .22 o .23........
Davide C.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi