Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

modifica rapala?


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 08 February 2012 - 11:23 AM

ciao ragazzi! volevo un vostro consiglio..mi ritrovo nella necessità di modificare degli snodati (rapala jointed) hanno un bellissimo nuoto purtroppo però esistono solo galleggianti e hanno una grammatura quasi ridicola (il 7cm pesa solo 4gr :unsure: )
volevo appesantirli, sia per migliorare un pò la loro "lanciabilità", sia per poter sondare strati d'acqua meno superficiali...ho pensato a 3 soluzioni papabili:

  • appesantire le ancorette con del filo di piombo (ma non sò quanti grammi riuscirei ad aggiungere, non penso molti);
  • usare semplicemente dei piombi a proiettile davanti al rapala prima del moschettoncino (influirà sulla presentazione visiva dell'esca?);
  • applicare 2 pezzettini di lastrina di piombo sulla pancia dell'artificiale (forse la soluzione che mi attira di più..ma non vorrei andare a "sbilanciare" il tutto e magari compromettere il nuoto dell'artificiale);

voi che mi consigliate??
grazie! :)
beppe

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#2 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 08 February 2012 - 12:39 PM

ciao Flyfisher hai valutato eventualmente l'idea di scavarli con una fresettina tipo dremel e piombarli dentro nella parte vicino alla paletta? poi stucchi carteggi e ricolori solo lo scavo che fai :mrgreen: i piombi sule ancorette oltre a essere di poco peso secondo me influiscono sul nuoto del rapala come il piombo prima della girella almeno io penso così, secondo me una soluzionealternativa allo scavo da provare è mettere un piombo scorrevole a almeno 1.5mt dal dal rapala fermato da due stopper questo pero ti limitera un po il lancio e potrebbe anche finire col fare arrotolare il filo e esca dopo il piombo però tentar non nuoce :mrgreen: :mrgreen:

#3 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 08 February 2012 - 13:03 PM

la mia mente malata ha pensato ai piombi che si mettevano sui cerchioni dei pneumatici :mrgreen:

#4 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 08 February 2012 - 13:18 PM

;) penso che la soluzone migliore sia quella delle lastrine di piombo sulle 2 parti dell'artificiale, non dovrebbe modificare di molto il nuoto!

comunque se cerchi bene li trovi ancora :mrgreen: te lo garantisco!
se vuoi fammi un fischio
ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#5 ziodeg

ziodeg

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1927 Post:
  • Tecnica: spinning/molagna
  • Provenienza: Milano/Gignese

Postato 08 February 2012 - 13:46 PM

Secondo me,taglia una o due striscie di piombo modellandole al contorno della pancia,
le fissi momentaneamente al minnow,provi l'artificiale e, se (per te) e'ok incolli definitivamente il tutto con attak!!
ciao ciao!!

#6 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 08 February 2012 - 14:37 PM

Ne sparo un'altra (tanto più consumato di così, il mio cervello non può essere :mrgreen: )


realizzare una specie di pesca a fondo con bandiera: girella a tre vie, parte superiore lenza madre, parte inferiore piombo a perdere, parte centrale moschettone con il jointed attaccato :mrgreen: Simile al drop-shot :mrgreen:

Questo post è stato modificato da dariostreni: 08 February 2012 - 14:37 PM


#7 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 08 February 2012 - 16:11 PM

Ne sparo un'altra (tanto più consumato di così, il mio cervello non può essere :mrgreen: )


realizzare una specie di pesca a fondo con bandiera: girella a tre vie, parte superiore lenza madre, parte inferiore piombo a perdere, parte centrale moschettone con il jointed attaccato :mrgreen: Simile al drop-shot :mrgreen:

si angh equesta non è malvagia
:mrgreen: :mrgreen:

#8 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 08 February 2012 - 17:24 PM

mm..la paura che ho nel posizionare un peso a un metro e mezzo prima dell'artificiale che poi in fase di lancio si possa aggrovigliare il tutto...lo stesso per la tua ultima idea dario anche se bisognerebbe provare :rolleyes: ..però onestamente pensavo a una modifica diretta dell'artificiale e non della lenza..se pescate a spinning saprete che è una pesca molto dinamica e gli artificiali in questione non li uso durante tutta la battuta ma spesso cambio genere di esca (ondulanti, rotanti, minnow ecc..) per questo mi sà che la più pratica è provare con il piombo sagomato e attaccato sulla pancia.. :rolleyes:
grazie comunque a tutti! :)

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#9 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 08 February 2012 - 19:43 PM

Ciao Beppe..:anticamente usavo una 3 mt da spinning con piombo ad un metro/un metro e mezzo,con artificiali floating:in questo modo il nuoto è molto naturale,ma l inconveniente che si attorcili esiste sempre...poi dipende:se intendi farlo lavorare a grandi profondità 5 o 6 mt il sistema del piombo a un metro e mezzo è ok...mentre concordo con Kobra,per i listelli di piombo sotto alla pancia...quando hai determinato il peso,puoi fresare la pancia del pess,e inserirlo in parte.In questo modo il minnow diventa meno "panciuto" e recuperi alcuni mt nel lancio.
ciao

#10 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 08 February 2012 - 20:08 PM

mm capito..potrei provare a dargli una fresata allora...ma ho un pò di paura di rovinare la paletta alla base d'attacco...essendo uno snodato il piombo meglio metterlo solo sulla prima parte o anche sulla "coda"?

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#11 momò1293457813

momò1293457813

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 433 Post:
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: Vercelli

Postato 08 February 2012 - 20:18 PM

in pochi minuti con acciaio ,io uso quello armonico, e una sfera di piombo puoi creare una piombatura aggiuntiva adatta a tutti i minnow, snodati compresi e rotanti!

potresti aggiungere del peso aggiuntivo come in questi tre casi senza alterarne il nuoto ne dover modificare gli artificiali anzi rimangono attivi in caduta e puoi perfino collegare l'aggiunta direttamente alla lenza ,senza uso di girelle, anche con i rotanti in tutti e tre i modelli.


ps. io preferisco quello con il moschettone(primo a sx) non ho mai provato ma credo siano incomnpatibili solo con i lipess tipo "filibustiere"


Posted Image

spero ti sia utile :mrgreen:

Questo post è stato modificato da momò1293457813: 08 February 2012 - 20:28 PM

Posted Image
CLICCA QUI!!!

#12 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 08 February 2012 - 20:44 PM

ola, se invece di mettere un piombetto prima dell'artificiale fai uno spezzone di leadcore da carp fishing(filo piombo)? è teso e durante il lancio il peso è distribuito, la butto li ma potrebbe essere un c .......non lapidatemi che son giovine ed inesperto!
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#13 momò1293457813

momò1293457813

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 433 Post:
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: Vercelli

Postato 08 February 2012 - 22:03 PM

il peso del piombo lo decidi tu.. non conosco il leadcore comunque potrebbe essere un buon ide da sviluppare il principio è lo stesso..
Posted Image
CLICCA QUI!!!

#14 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 08 February 2012 - 22:59 PM

grazie momò interessante alternativa la tua :rolleyes: ...

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#15 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 08 February 2012 - 23:03 PM

mm con lo spezzone di filo non so quanti grammi potrei guadagnare..e poi se dici che è teso e facile che diminuisca anche la fluidità del movimento dell'artificiale mi sa..

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#16 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 16 May 2012 - 12:35 PM

io da ignorante, farei un foro nella pancia, riempio a volontà di piombini da pesca al tocco usati per far le corone, fino a raggiungere la grammatura voluta, e chiudo avvitando una vitina autofilettante bagnata nel silicone perchè non si riempia d'acqua, ho detto quei piombini in particolare così puoi fare un buchino piccolo :arrow:

#17 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 16 May 2012 - 17:33 PM

in pochi minuti con acciaio ,io uso quello armonico, e una sfera di piombo puoi creare una piombatura aggiuntiva adatta a tutti i minnow, snodati compresi e rotanti!

potresti aggiungere del peso aggiuntivo come in questi tre casi senza alterarne il nuoto ne dover modificare gli artificiali anzi rimangono attivi in caduta e puoi perfino collegare l'aggiunta direttamente alla lenza ,senza uso di girelle, anche con i rotanti in tutti e tre i modelli.


ps. io preferisco quello con il moschettone(primo a sx) non ho mai provato ma credo siano incomnpatibili solo con i lipess tipo "filibustiere"


Posted Image

spero ti sia utile :mrgreen:


modena connector! questo spacca!
WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#18 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 21 September 2012 - 16:09 PM

che bello ho trovato un possibile uso per il leadcore che ho comprato :D grazie folks
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi