PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 15 February 2012 - 00:06 AM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 15 February 2012 - 13:33 PM
Postato 15 February 2012 - 14:26 PM
adesso hai tirato fuori delle motivazioni un po' più "ambientali", ma nel post iniziale l'astio verso il cormorano era dovuto solo al fatto che "ti portano via il pesce mollato" (parole tue)...
detto questo, mi verrebbe da chiedere a tutti quelli che firmano petizioni contro i cormorani che cosa stanno facendo di concreto per la salvaguardia del fiume, se oltre a pagare il permesso e pretendere di pescare si preoccupano di tutelare specie a rischio come può essere la marmorata anche sottoscrivendo e aumentando le zone di protezione...di discorsi nei caccia e pesca (di verona) sui cormorani se ne sentono molti ma spesso gli stessi pescatori che farebbero strage di cormorani sono i primi che si battono per "mollare più trote pronto pesca" e votano a fine anno in assemblea contro l'innalzamento della misura minima della marmorata...la fortuna/sfortuna dell'adige è che in primavera estate diventa alto e sporco quindi c'è una sorta seppur minima di autotutela naturale di fronte al pericolo cormorani... il problema è d'inverno in quanto aironi e cormorani si posizionano sulle freghe delle trote a far man bassa...
Postato 15 February 2012 - 16:32 PM
ben detto.....
![]()
![]()
soprattutto bisognerebbe chiedere a "quei pescatori" che dicono io pago e voglio..... cosa fanno per i fiumi oltrechè blaterare e borbottare in assemblea....
Postato 15 February 2012 - 17:50 PM
Pero dentro questo forum siamo tutti capaci di parlare,ma realmente cosa facciamo per salvaguardare i nostri amati luoghi di pesca? Niente! E' difficile fare qualcosa stando davanti al computer,dovremmo svegliarci e fare veramente qualcosa di utile per salvaguardare i nostri corsi d'acqua. Io, per esempio,ho chiesto ieri all'Appv se posso di fare del volontariato facendo sorveglianza ittica per combattere il bracconaggio e fermare tutti quelli che vengono in Adige a fare quello che vogliono. La mia e' una piccola azione,ma sento molti pescatori dire salviamo la marmorata,il temolo,la fario,mutiamo chi sporca le sponde ecc. E questi sono i primi a mettere nel sacchetto anche i sassi se abboccassero. Tante parole poca coerenza.
Questo post è stato modificato da carlo alberto: 15 February 2012 - 17:50 PM
Postato 15 February 2012 - 19:09 PM
Bravo, se diventi guardia volontaria ti farà onore passare ore sul fiume senza canna da pesca (le guardie volontarie non possono controllare mentre pescano) a fare controlli e sentire tutte le lamentele dei pescatori che incontrerai, noi (io e mirko) lo stiamo già facendo come club quindi immagino che tu ti riferisca ad altri nel tuo discorso sulla "coerenza"... buona fortuna!
ma seminare iridee di 2-3-4 kg in piena zona A mi pare che a "certi pescatori" non faccia proprio schifo...e questi trotoni credo che facciano anch'essi un bel danno su avannotti e novellame di marmorata, facciamo una petizione nei caccia e pesca di verona per evitare di mollare iridee da chilo in zona A per proteggere le schiuse di uova, avannotti e novellame? vediamo quanti pescatori solerti firmeranno...
Postato 15 February 2012 - 21:01 PM
Questo post è stato modificato da carlo alberto: 15 February 2012 - 21:04 PM
Postato 15 February 2012 - 21:05 PM
sono del silver salmon club, per diventare guardia volontaria devi essere iscritto ad un'associazione e poi fare una serie di adempimenti che non sto qui ad elencare...
il problema è che mollare quintalate di trote pollo in una zona dove resistono ancora delle freghe di marmorate vuol dire anche creare dei danni alla popolazione naturale o "naturalizzata", le trote pollo se proprio devono essere mollate per "far divertire" dovrebbero essere lanciate in zone dove non possano avere impatti dannosi come detto sopra, il problema è che molto spesso noi pescatori siamo un po' "miopi", guardiamo appunto solo "quello che ci fa divertire", il bene del fiume è comunque sempre subordinato alle nostre esigenze di pesca.
in questo caso i cormorani per molti pescatori sono dannosi "perchè ci portano via il pesce che dovremmo pescare noi", oppure le trote pollo seminate "in zone sensibili" non fanno danno perchè "mi fanno divertire e poi anche le altre trote mangiano avannotti e altro pesce"(come se scaricare quintali di trote in certe zone non avesse alcun impatto sulla popolazione già presente), ecco, se continuiamo a ragionare secondo il nostro personale tornaconto di pescatori non si va da nessuna parte e ,forse, se certi fiumi o tratti di essi adesso sono quello che sono in fondo la causa è da ricercare almeno in parte in questo...
per fortuna il nostro adige in parte si autoripulisce con le piene o le acque alte primaverili/estive e i pesci che in certe zone non ci dovrebbero stare in gran parte scivolano via...
Postato 15 February 2012 - 21:18 PM
Postato 15 February 2012 - 21:32 PM
Postato 15 February 2012 - 21:44 PM
il problema dei cormorani è da affrontare con un approccio secondo me a 360 gradi, sicuramente non solo da un punto di vista del pescatore, per quanto possano dare fastidio non può essere risolto semplicemente abbattendo tutti gli uccellacci neri mangia pesci.
<<Sì sterminiamoli tutti, sai che pescate da sogno ci faremo>> e poi se non si pesca più tanto <<sarà colpa degli aironi, sì sterminiamo anche quelli maledetti uccelli mangiatrote>>...sterminati cormorani e aironi allora sarà molto meglio, quintali di trote per tutti, un paradiso!
ecco a volte mi fan un po' paura queste soluzioni semplicistiche ed estremistiche che si sentono in giro...
eppure la media delle catture nelle zone gestite dall'appv(tenendo conto anche di tutti i tesserini no kill che ovviamente sono a saldo zero a fine anno) è di circa 30 capi a testa all'anno(ultima assemblea)... non è poco direi...quante trote vogliamo? 50, 60, 70 in media per tesserato ogni anno? e se non arrivo a tale media è colpa del cormorano?
nelle zone appv abbiamo una misura minima ridicola per la marmorata (40cm) e la possibilità di tenere mi pare 3 temoli al giorno...
vorrei sentire parlare anche di queste questioni nei caccia e pesca e non solo di sterminare gli uccellacci... e parla uno che di temoli con segni di beccate ne ha presi in questi anni...
Postato 15 February 2012 - 21:54 PM
Postato 15 February 2012 - 22:13 PM
I cormorani dovrebbero essere ridotti di brutto,non sterminati ma neanche tutelati come fossero oro. Io l'hanno scorso ho fatto 72 trote,di sicuro non mi lamento,ma la cosa brutta e' che tutte e 72 erano iridee,qualche fario piccola ovviamente rilasciata e solamente una marmorata sul kg e mezzo a Ottobre a mosca. Idem quest'anno,l'unica trota grossa presa all'apertura(c'e la foto sul sito dell'Appv e anche sulla loro pagina Facebook) e' una iridea di quelle vecchie che era 68 cm per 3.5 kg, Ma vogliamo mettere prendere una marmorata del genere? Sarebbe una soddisfazione enorme,una trota nata e vissuta in Adige,che detta sinceramente non saprei se mollerei o terrei. Tutti i problemi devono essere risolti a 360 gradi,a cominciare pero da quelli interni all'Appv stessa,che sono molto molto grossi e non buoni sicuramente. E marmorate e fario ormai sono scomparse in Adige,e' da 1 settimana che ho provato buche su buche senza trovarne neanche una e mi dispiace dirlo,ma per fortuna ci sono le iridee altrimenti l'Adige sarebbe un fiume semi-vuoto di pescatori e di pesce.
Postato 15 February 2012 - 22:15 PM
Postato 15 February 2012 - 23:15 PM
Questo post è stato modificato da Pescadur: 15 February 2012 - 23:18 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 16 February 2012 - 00:41 AM
Postato 16 February 2012 - 01:07 AM
Postato 16 February 2012 - 01:17 AM
Eccola la risposta, ve la do io. Perchè ci sono tanti cormorani? Semplice, perchè c'è tanto pesce da mangiare. No, non sono impazzito di botto, ma la risposta è proprio quella. Nel veronese (meno nel tratto trentino quest'anno, la copiosa presenza dell'ucellaccio nero è con tutta probabilità anche collegata all'abbondanza di foraggiamento. Le quintalate di trote pollo immesse, spesso imbrancate e stazionanti in bella vista (mica come le stanziali), attirano frotte di cormorani. E qui il danno è materiale (economico) ma non biologico, per fortuna. Altrove il danno (purtroppo) è stato fatto sul temolo e sul cavedano, e in questo caso è biologico. Cosa fare? Difficile una scelta unidirezionale. Certamente l'approccio alla questione deve essere multidisciplinare e l'abbattimento programmato non è forse il palcebo. Se su 200 se ne abbattono 40, gli altri 160 che fanno? Si riproducono e il ciclo riprende. Il problema è tosto e forse solo un freno alla prolificazione (sterilizzazione indotta) potrebbe dare frutti duraturi. Comunque c'è da studiarci su parecchio e, nel contempo, da controllare annualmente i dormitori e fare censimenti aggiornati. Altro? Si, smettere di "seminare" (che brutta parola, meglio "immettere") trotacce pollo, soprattutto in aree vocate naturalmente a temolo e trota marmorata.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 16 February 2012 - 09:08 AM
Eccola la risposta, ve la do io. Perchè ci sono tanti cormorani? Semplice, perchè c'è tanto pesce da mangiare. No, non sono impazzito di botto, ma la risposta è proprio quella. Nel veronese (meno nel tratto trentino quest'anno, la copiosa presenza dell'ucellaccio nero è con tutta probabilità anche collegata all'abbondanza di foraggiamento. Le quintalate di trote pollo immesse, spesso imbrancate e stazionanti in bella vista (mica come le stanziali), attirano frotte di cormorani. E qui il danno è materiale (economico) ma non biologico, per fortuna. Altrove il danno (purtroppo) è stato fatto sul temolo e sul cavedano, e in questo caso è biologico. Cosa fare? Difficile una scelta unidirezionale. Certamente l'approccio alla questione deve essere multidisciplinare e l'abbattimento programmato non è forse il palcebo. Se su 200 se ne abbattono 40, gli altri 160 che fanno? Si riproducono e il ciclo riprende. Il problema è tosto e forse solo un freno alla prolificazione (sterilizzazione indotta) potrebbe dare frutti duraturi. Comunque c'è da studiarci su parecchio e, nel contempo, da controllare annualmente i dormitori e fare censimenti aggiornati. Altro? Si, smettere di "seminare" (che brutta parola, meglio "immettere") trotacce pollo, soprattutto in aree vocate naturalmente a temolo e trota marmorata.
Postato 16 February 2012 - 10:04 AM
Da te c'è sempre da imparare Federico
Allora torniamo ancora al punto di partenza: siamo ancora noi uomimi la bestiaccia da debellare.
Alla fine colui che dice "E' difficile fare qualcosa stando davanti al computer,dovremmo svegliarci e fare veramente qualcosa di utile per salvaguardare i nostri corsi d'acqua. Tante parole poca coerenza." dovrebbe pensare fino a 100 o forse a 1000 prima di permettersi di dare lezioni di vita senza sapere veramente come vanno le cose.
O forse l'unico vero problema di questa gente è solo il fatto che i Cormorani gli rubano le loro amate "trote pronto pesca" che pagano "€90" all'anno per pescarle senza pensare che il loro puro divertimento sta aiutando a portare ulteriore morte e distruzione nei nostri fiumi?
Massi chisse ne frega intanto io mi diverto!
E poi si lamentano dei cormorani?!
Hai usato le parole perfette ragazzo....Tante parole poca coerenza! o forse tanta IPOCRISIA!!!
Vabbè mi sono svegliato male stamattina
Questo post è stato modificato da Barbiere: 16 February 2012 - 13:36 PM
0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi