Questo post è stato modificato da Germanicus: 28 February 2012 - 16:57 PM
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 28 February 2012 - 16:55 PM
Questo post è stato modificato da Germanicus: 28 February 2012 - 16:57 PM
Postato 28 February 2012 - 18:03 PM
Francesco
17 anni
Postato 28 February 2012 - 18:22 PM
Postato 28 February 2012 - 18:53 PM
Francesco
17 anni
Postato 28 February 2012 - 21:51 PM
Questo post è stato modificato da 1000PESS: 28 February 2012 - 21:54 PM
Postato 28 February 2012 - 21:55 PM
Postato 28 February 2012 - 22:49 PM
mi son spiegato veramente con il
Questo post è stato modificato da effe: 28 February 2012 - 22:49 PM
Francesco
17 anni
Postato 29 February 2012 - 10:27 AM
Postato 29 February 2012 - 10:57 AM
Postato 02 March 2012 - 12:35 PM
Postato 02 March 2012 - 14:02 PM
Postato 02 March 2012 - 14:14 PM
Postato 02 March 2012 - 14:32 PM
Ma infatti il galleggiante non è scorrevole, è fisso. Va legato all'estremità della lenza.Grazie Attila, sei sempre preciso.
Ma perdona: se la sequenza é PIOMBO - STOPPER - GALLEGGIANTE, il marker (che immagino "scorrevole") tenderà rapidamente a guadagnare la superficie, una volta che il peso del piombo avrà toccato il fondo. Dunque non riuscirà a segnalare la profondità del lago. A meno che, il galleggiante non sia scorrevole, ma fisso. Mi spiego? Grazie.
Postato 02 March 2012 - 19:20 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi