Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ledgering o pesca a fondo?


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Alex1986

Alex1986

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Fondo
  • Provenienza: Marcallo (MI)

Postato 12 March 2012 - 23:23 PM

Buonasera a tutti!
Sono un principiante di questa favolosa tecnica, e propio ieri per provare la mia nuova canna da ledgering, sono andato a pescare sul naviglio pavese.
Una volta arrivato sul posto, leggo il regolamento e trovo la sorpresa...vietato l'uso del pasturatore!
Allora mi rassegno ad usare delle olivette, come nella classica pesca a fondo.
La mia curiosità è questa: può essere considerata pesca a ledgering?
La canna è una tipica da ledgering, ma se il pasturatore non viene usato (perchè vietato) e viene sostituito con pesi e pasturazione a fionda, sto pescando a ledgering?

#2 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 12 March 2012 - 23:42 PM

Da quello che ho capito io ledgering è quando usi il pasturatore,quindi quella fatta da te è piú una pesca a fondo

#3 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 12 March 2012 - 23:48 PM

decisamente SI!anche senza pasturatore ma con un piombetto fai ledgering. magari invece dell'olivetta puoi mettere un tubicino con moschettone anti groviglio in modo da cambiare rapidamente il peso del piombo. per quel poco che ne so alla fine il ledgering è pesca a fondo ma piu' raffinata di quella dei nostri nonni. usi canne con un azione di punta, lenze e ami piu' piccoli, trecce in powergum per ammortizzare le fughe di pesci di taglia. ecc ecc ecc :prost:
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#4 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 12 March 2012 - 23:55 PM

Ciao Alex,
piacere di conoscerti.
Si parte dal presupposto che effettivamente possiamo affermare che la parola ledgering è sinonimo di pesca col pasturatore.

Per la risposta alla tua domanda inizio con il linkarti questo :arrow: http://www.pescanetw...ario-operativo/

tieni presente la seconda voce quella distinta con il termine Arlesey bomb

orbene questa tecnica in effetti si distingue dalle altre proprio per l'utilizzo del pasturatore ( e ovviamente dalla tipologia dell'attrezzatura necessaria ). Come ben saprai questo accessorio (feeder) occorre per far si che il pesce si mantenga in prossimità del nostro inganno "ivitandolo" in questo modo a stazionare in zona. Purtroppo esistono particolari spot o situazioni ove l'uso del pasturatore non è consentito. I più tradizionalisti storceranno il naso sentendo dire che: è ugualmente ledgering anche senza pasturatore, il tutto sta nel presentare in un determinato modo l'esca.... (discutibilissimo). Potresti comunque aggirare l'ostacolo proponendo una configurazione...particolarmente adattata del pasturatore..(che non c'è)
E' un sistema che personalmente non ho mai provato ma che ho visto utilizzare. Deriva in un certo senso dal fratello maggiore -c.f.-, se non puoi pescare con il pasturatore (e mi ripeto per me sono casi eccezinali!):
- prendi due spugnette a media densità;
- profilale con un diametro appropriato che si avvicini a quello di un pasturatore da 40 gr.;
- saldale al piombo [zavorra] tipo a goccia schiacciate o a foglia attraverso l'uso di un collante cianoacrilico;
- al momento di pescare dippale immergendole in una soluzione tipo "liquorcorn", se perschi con il mais o altrimenti tuttifrutti se peschi con miniboilies stawberry et simila;
- lascia la zavorra immersa fino a quando non sarà evidente che la spugna avrà assorbito l'attrattore;
in questo modo quando sarai in pesca le spugnette dippate rilasceranno la loro essenza nell'acqua circostante realizzando una sorta di zona o colonna attrattiva.
saluti, TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#5 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 13 March 2012 - 18:58 PM

La canna è una tipica da ledgering, ma se il pasturatore non viene usato (perchè vietato) e viene sostituito con pesi e pasturazione a fionda, sto pescando a ledgering?

Questa è una domanda molto soggettiva. Secondo me, sì. Secondo molta altra gente no. I confini di ogni tecnica non sono netti, ognuna sfuma nell'altra. C'è chi dice che per essere ledgering bisogna pescare a fondo col pasturatore, allora pescare in calata con pasturatori spiombati non è più ledgering? L'unica costante che ci vedo è la canna che supporta i tip come unici visualizzatori di abboccata.Di solito come pombo secco si usano piombi appositi alla cui sommità presentano una girella e si attaccano alla lenza come i classici pasturatori. Li preferisco ai piombi forati scorrevoli perché questi ultimi danno problemi con i fondi sabbiosi (se nel foro si insinua la sabbia il piombo oltre a non scorrere bene alla lunga rovina anche il filo e dato che come detto sopra la montatura deve essere più reattiva possibile per poter trasmettere le vibrazioni al tip, li evito).


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#6 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 13 March 2012 - 19:46 PM

grande attila , hai sempre una soluzione :D

comunque anche secondo me si, è ledgering anche senza pasturatore. ma è l'unico canale che hai li da te ? non ti converrebbe di più cambiare spot?

Francesco

17 anni


#7 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 13 March 2012 - 19:55 PM

Secondo me invece no.

Nel ledgering il pasturatore è un elemento che ritengo essenziale, il fatto di poter pasturare con questo "attrezzo" con la precisione che ti da è l'elemento chiave della pesca.

Questo non significa che usando il piombo secco non prenderai mai nessun pesce, che la tua canna è "sprecata" o che ti danno una multa se dici "pesco a ledgering" :) però secondo me, semplicemente, nella definizione di ledgering il pasturatore è un elemento fondamentale.

#8 Alex1986

Alex1986

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Fondo
  • Provenienza: Marcallo (MI)

Postato 18 March 2012 - 20:42 PM

Grazie a tutti per le risposte!
Effettivamente era solo una curiosità!
Comunque ho già comprato i pesi con la girella in modo da poterli attaccare all'antitangle, e devo dire che sono molto comodi!
grazie ancora a tutti!

#9 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 01 June 2012 - 06:13 AM

Quante volte mi è capitato leggere di questi dubbi. Vero che grossolanamente la definizione dice che è una pesca con il pasturatore o all'inglese Feeder Fishing, ma come è già stato detto nei post precedenti invece del pasturatore un bel piombo con antitangle o con paternoster non è solo possibile, a volte anche una necessità di pesca anche dove il pasturatore è ammesso. La risposta è che il ledgering è una tecnica particolare che utilizza alcuni accorgimenti, quali canne apposite con cimini molto sensibili per vedere le tocche e il movimento delle nostre esche. Non solo, il top è pescare a canna in mano e sentire tramite le vibrazioni quello che succede alla nostra esca, momenti magici. La pesca in calata è una di queste occasioni in cui si sente quando il pesce abbocca e parte.
C'è una montatura particolare molto light, mi sfugge il nome in questo momento, formata dal classico paternoster, che ha invece del pasturatore sul bracciolo, ha una serie di pallini di piombo, quelli classici usati nella classica pesca al colpo.
In inverno e in alcuni ambienti, pasturare può essere controproducente, ed ecco che l'ideale è usare un piombo, più stabile e più facile da gestire, rispetto ad un normale pasturatore.
In definitiva non è tanto l'uso del pasturatore o meno che mi sta ad indicare se pesco a ledgering o no, ma è l'approccio generale che caratterizza questa tecnica. Sarebbe stata pesca a fondo se invece di usare una canna da ledgering, avessi usato un canna diversa e se invece di leggere il movimento del cimino, aspettassi che il segnalatore acustico incominci a suonare.
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#10 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 June 2012 - 11:55 AM

C'è una montatura particolare molto light, mi sfugge il nome in questo momento, formata dal classico paternoster, che ha invece del pasturatore sul bracciolo, ha una serie di pallini di piombo, quelli classici usati nella classica pesca al colpo.

Link ledgering? Talvolta col cavedano in acque cristalline è l'unica soluzione. Fiondata di bigattini, canna in mano e si fa una specie di pesca al tocco.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#11 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 11 July 2012 - 11:38 AM

Link ledgering? Talvolta col cavedano in acque cristalline è l'unica soluzione. Fiondata di bigattini, canna in mano e si fa una specie di pesca al tocco.

Si, esatto! Pesca molto light. Avere la canna in mano non è obbligatorio, ma con la pronta ferrata è più probabile all'amare i chubs.
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi