Come prima cosa, comunicazione di servizio:
non inseriamo link diretti a negozi non autorizzati, grazie!
Per quanto riguarda la giacca, mi sono parecchio documentato dato che anch'io ero nelle tue condizioni.

Se vai su Geoff Anderson, Simms e Patagonia credo tu caschi in piedi, sono tre marche da pesca che incontrano i favori di molti, senza brutte sorprese.
Se invece non hai necessità di quelle piccolezze che ti possonod are la giacche vere e proprie da pesca (tasche in più, attacchi, etc etc) puoi benissimo stare su marche da alpinismo o da vela

Sui singoli modelli bisogna vedere poi che necessità hai.
Giusto per farti un esempio (il modello non ha le caratteristiche adatte a quello che vuoi tu dato che non è il capo più leggero della gamma, l'ho preso per la pesca invernale ma con le temperature e il tempo di questa settimana era perfetto

), sono stato tre orette sotto l'acqua di oggi col mio Dozer3 della Geoff Anderson..risultato: se non fosse stato per i piedi fradici, non mi sono quasi neanche accorto che piovesse

. Non l'ho mai provato per tutta la giornata, da questo punto di vista vale quello che dice Bulak (e come sottolinea Micruss), ci sono certi limiti che purtroppo penso nessuna giacca di quelle traspiranti possa sopportare, però se stai su capi ben testati come quelli delle marche sopra vai relativamente tranquillo.
Se però decidi davvero di stare a pesca con questo tempo per tutta la giornata, credo siano necessarie.
Non sono però giacche comprimibili o che stiano davvero in un piccolo spazio.
Per queste necessità, dopo molto studiare su internet, mi sono appena preso una giacca in goretex paclite (la versione più leggera e comprimibile del goretex) della salewa, ma li trovi di ogni marca... Questi sì che sono davvero leggeri e si possono ripiegare dappertutto, pur non avendo lo stesso adattamento alla varie situazioni delle "classiche".
PS: le mie ovviamente sai che puoi provarle quando vuoi, così ti fai un'idea dal vero