Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Nuovi Artificiali.....


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 11 June 2012 - 23:03 PM

Ecco altri artificiali comperati proprio oggi, comprati e provati, ma li ho recuperati come meglio credevo, non so di preciso il modo esatto del loro recupero ma ho tentato lostesso....

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us Posted Image

Uploaded with ImageShack.us



Posted Image

Uploaded with ImageShack.us



Posted Image

Uploaded with ImageShack.us Posted Image

Uploaded with ImageShack.us



Posted Image

Uploaded with ImageShack.us Posted Image

Uploaded with ImageShack.us



e questi sono tutti gli artificiali in mio possesso..

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 11 June 2012 - 23:09 PM

3 sono dei popper, quelli con "la bocca ad ooooo" :mrgreen: vanno recuperati con colpi del cimino in modo che facciano "BLOFF" nell'acqua, un rumore molto sordo...tra uno e l'altro poi fare pause a tuo piacimento, da nessuna a pause di 2o secondi.... quello senza paletta è un WTD, sempre a galla, con colpetti ritmici della canna dovrebbe fare destra e sinistra con piccoli sguazzamenti...anche qui pause a piacimento...gli altri sono 2 bei jerk, recupero fantasioso con belle jerkate e se sono suspending anche qui pause

Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 11 June 2012 - 23:10 PM

-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 15 June 2012 - 11:49 AM

Dove hai presto quel Roostaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa???????????????????????????????????????????????
Lo sto cercando da mesi :o :o

#4 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 15 June 2012 - 13:20 PM

Dove hai presto quel Roostaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa???????????????????????????????????????????????
Lo sto cercando da mesi :o :o



al negozio :mrgreen: l'ho visto e mi è piaciuto, non sapevo fosse di "qualità" (ho iniziato da poco a spinnare).....

#5 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 15 June 2012 - 13:25 PM

3 sono dei popper, quelli con "la bocca ad ooooo" :mrgreen: vanno recuperati con colpi del cimino in modo che facciano "BLOFF" nell'acqua, un rumore molto sordo...tra uno e l'altro poi fare pause a tuo piacimento, da nessuna a pause di 2o secondi.... quello senza paletta è un WTD, sempre a galla, con colpetti ritmici della canna dovrebbe fare destra e sinistra con piccoli sguazzamenti...anche qui pause a piacimento...gli altri sono 2 bei jerk, recupero fantasioso con belle jerkate e se sono suspending anche qui pause



i popper riesco a fargli fare il "BLOFF" ma delle volte nuotano sott'acqua, da cosa dipende ? è normale opp. è perchè sbaglio qualcosa ??

Quello WTD l'ho utilizzato un po ma non sono riuscito a fargli fare lo zig zag e c'ho rinunciato per il momento,ripeto, sono alle prime armi, questo mi sembra un po difficile da farlo lavorare bene in acqua....


cosa significa suspending ?

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 15 June 2012 - 13:34 PM

i popper riesco a fargli fare il "BLOFF" ma delle volte nuotano sott'acqua, da cosa dipende ? è normale opp. è perchè sbaglio qualcosa ??

Quello WTD l'ho utilizzato un po ma non sono riuscito a fargli fare lo zig zag e c'ho rinunciato per il momento,ripeto, sono alle prime armi, questo mi sembra un po difficile da farlo lavorare bene in acqua....


cosa significa suspending ?


il bloff lo deve fare soprattutto il popper verde con la piumetta...l'altro credo sia di "pura velocità" per il mare.... suspending vuol dire che come lo femri cosi rimane, parlando di profondità, ovvero non affonde ne galleggia....... ma quei jerl sono l'angel kiss ed il mommotti??? o delle imitazioni?????

Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 15 June 2012 - 13:35 PM

-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 16 June 2012 - 12:24 PM

Uno è un Hokkaido Seabull Shad 140 ( imitazione ak 149 ) , l'altro mi sembra un dansel satya o un vendetta 173 ( o un hokkaido 170?? ) , in ogni caso è un'imitazione dell'SL 170

#8 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 19 June 2012 - 22:26 PM

ieri ho comprato questi due nuovi artificiali:

questo lo recupero come gli altri minnow che ho, ho imparato, infatti ieri mi ha regalato la mia prima cattura a spinning un bel barra:
Posted Image

Uploaded with ImageShack.us
Posted Image

Uploaded with ImageShack.us


quest'altro invece mi sembra si chiami lippless, ma non so il suo recupero perfetto qual'è:
Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

poi sulla confezione c'è scritto queste cose che non so cosa significhino:
Lippless Minnow 90F
Minnow 120F/120S Power
Sinking Pencil 100

il mio qual'è ?

poi cosa significa Swimming ?


il recuperopiù idoneo per quest'ultimo artificiale qual'è ?

Questo post è stato modificato da Saragone: 19 June 2012 - 22:32 PM


#9 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 21 June 2012 - 08:49 AM

Swimming , dall'inglese "to swim" , significa nuotare ( letteralmente tradotto in questa circostanza , significa nuoto , riferito a quello dell'artificiale) .
Sulla confezione penso ci siano elencati altri artificiali prodotti in casa Duel della stessa serie.
Comunque il lipless usalo quando ti serve per fare distanza , lo puoi recuperare in vari modi , come un WTD sotto il pelo dell'acqua , come una saponetta , e jerkandolo come un minnow , è un'esca polivalente che puoi usare in molte condizioni meteomarine , da usare affiancata a d un buon jig quando i pesci sono attivi più del normale , mentre con recuperi "alla moviola" , sono utili a smuovere il pesce apatico ;-)

#10 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 21 June 2012 - 12:52 PM

ma questo artificiale come lo recupero nel migliore dei modi ??
non conosco i jig....

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 June 2012 - 18:02 PM

non e' un lipless, ha una paletta per quanto piccola.

per prima cosa, vedi se ha un suo movimento. poi come risponde alle jerkate. infine, cerca di capire come animarlo al meglio, a volte basta il suo movimento, in altre serve una mano :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 21 June 2012 - 19:00 PM

A me non carica una foto , posso vederlo questo lipless?

#13 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 25 June 2012 - 01:02 AM

Ragazzi, ogni nuovo artificiale che prendo ve lo faccio vedere per ricevere consigli sul suo utilizzo:

Questa è una "saponetta" vero ?

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

Ce ne dite per i barra ed i serra ? come la faccio "lavoorare" bene in acqua ?

#14 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 25 June 2012 - 13:56 PM

Ragazzi, ogni nuovo artificiale che prendo ve lo faccio vedere per ricevere consigli sul suo utilizzo:

Questa è una "saponetta" vero ?

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

Ce ne dite per i barra ed i serra ? come la faccio "lavoorare" bene in acqua ?



di questo che ne dite ? non parlo del suo recupero, ho capito che è un minnow e sto imparando a recuperarlo:recupero lento, medio, veloce, ma sempre con jerkate ed a volte anche recupero lineare senza jercate...
volevo sapere info sulla sua colorazionte......può essere interessante ? pancia bianca dorso viola.

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

preso dalla declathon
ho visto che scende fino a 2 metri.

#15 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 25 June 2012 - 19:26 PM

:moved: in mare
39 40 anni

#16 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 28 June 2012 - 12:22 PM

Ragazzi, ogni nuovo artificiale che prendo ve lo faccio vedere per ricevere consigli sul suo utilizzo:

Questa è una "saponetta" vero ?

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

Ce ne dite per i barra ed i serra ? come la faccio "lavoorare" bene in acqua ?

Questa saponetta è una delle migliori in giro , per i barracuda la vedo dura con le saponette in generale mentre per i serra è uno degli artificiali per eccellenza.
Recupero veloce a canna alta , e jerkate verso l'alto per farla saltellare sull'acqua.
Se i pesci sono più restii ad attaccare , recupero lento , ma l'importante è che l'artificiale nuoti sempre in superficie provocando piccoli schizzi .


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi