Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

La prima volta pesca al siluro


  • Topic chiuso Questo topic è bloccato
67 risposte a questo topic

#21 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 24 June 2012 - 10:57 AM

Sisi sono gia a 3 ;) e spero finiscano presto! Magari con il vostro aiuto e qualche consiglio anche sui posti!!

Questo post è stato modificato da Vespista: 24 June 2012 - 11:17 AM


#22 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 24 June 2012 - 18:38 PM

Allora in settimana vado a riprovare dove mi ha consigliato skysoldier sperando di non fare cappotto un altra volta!

montatura che usero: piombo 30g con salvanodo,girella con moschettone,finale da 50cm e amo del 6 gambo lungo per innescare piu bigattini.cosa dite puo andare?

se riesco porto anche la canna a boa con un carassio attaccato non si sa mai :D

#23 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 24 June 2012 - 20:36 PM

Allora in settimana vado a riprovare dove mi ha consigliato skysoldier sperando di non fare cappotto un altra volta!

montatura che usero: piombo 30g con salvanodo,girella con moschettone,finale da 50cm e amo del 6 gambo lungo per innescare piu bigattini.cosa dite puo andare?

se riesco porto anche la canna a boa con un carassio attaccato non si sa mai :D

Vespista, per il posto che ti ho consigliato va benissimo. Ricordati di portarti anche una torcia o pila e litri e litri di antizanzare che li' ti massacrano!

#24 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 25 June 2012 - 01:02 AM

Io non cappotto mai a siluri.... hahahahah! come no! Vero albert e fulvio? ;-)
Un consiglio. Se vai in notturna non pescarli a fondo...io ci ho buttato via quasi una stagione cosi le prime volte che andavo....
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#25 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 25 June 2012 - 08:31 AM

beh sinceramente a fondo io pensavo di andare a provare durante il giorno che dici?


sisi in notturna vado con la boa a 1mt di profondita che poi e anche meno perche il pesce sta piu su

Questo post è stato modificato da Vespista: 25 June 2012 - 08:32 AM


#26 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 25 June 2012 - 10:47 AM

Kappotti a siluri????!!!ma quando mai yari?!solo wallerfish..ahahhaha...basta che attacchi una bistecca all'amo e il gioco è fatto..piu semplice di così... :mrgreen:

#27 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 25 June 2012 - 22:41 PM

Eccomi ragazzi :) finalmente 2 catture!! 2 piccoli siluretti e 2 mangiate senza esser riuscito a ferrarli..dalle 4 alle 7 e mezza.Mi sono divertito dai! ringrazio skysoldier per avermi consigliato il posto che devo dire è molto carino!sai per caso se ci son anche quelli grossi la?

#28 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 25 June 2012 - 22:51 PM

Che io sappia di grossi non ho mai sentito ne visto catture in quel posto, solamente una volta pescando a fondo qualcosa mi ha rotto il filo 0.28 pero' non so dirti se fosse una carpa o un siluro grande. Per piccoli cosa intendi? Quanto grandi erano? Presi con i bigattini vero?

#29 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 26 June 2012 - 18:47 PM

ho notato che mangiano meglio con bigattini e vermi ma sfortunatamente avevo finito i vermi e qualche mangiata al bigattino la davano lo stesso.Saran stati mezzo chilo

#30 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 26 June 2012 - 22:52 PM

ma un siluro di mezzo chilo è quasi un avannotto! :mrgreen:
beh bravo comunque...ora che sai come si pescano i piccoli, se vuoi pescare i grandi, si ritorna alla regolarità dei cappotti! :rolleyes:
Usa l'attrezzatura che hai, ma occhio che con quelli grossi davvero è sottodimensionata, specie se c'è un po di corrente...
O meglio, può andare, ma il nylon 0,55 è sottilino. Il mulinello non lo conosco...ma attento alla frizione e al braccetto dello scorrifilo!
Ps. un siluro di 20 kg fa parte della taglia medio/piccola, nella pesca al siluro seria... ;-)
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#31 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 27 June 2012 - 09:00 AM

il nylon da 0.55 regge 50 chili penso bastino..e raro prenderne di piu grossi! pero se si attacca spacca tutto..e vabbe :D volevo riprovare sulla zona dove ho preso quelli piccoli,se ce ne son di piccoli ci saranno anche i piu grandi no?

Pensavo di andare a farmi una pescata oggi pomeriggio e quasi quasi porterei anche la canna da siluri!per i piccoli usavo una canna da fondo in carbonio.Allora io non cerco il siluro gigante mi accontento anche di 5 10 kg e vorrei sapere una montatura che potrebbe andare bene per questi in pesca pomeridiana..quindi i siuri sono nel fondo no? Per questo esculderei subito la boa.Andrei con una pesca a fondo con piombo da 50 ma il problema piu grande e..cosa ci innesco?? in questa zona sottoriva è stracolmo di pescetti di 2 3 cm quasi quasi monterei l ancoretta e innescherei quelli..che dite? oppure amo singolo con pesce passante oppure bigattini e vermi ma avrei mangiate dai piccoli che non si attaccano per la grandezza dell amo.aspetto vostri consigli!

#32 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 27 June 2012 - 14:09 PM

Se il nylon da 55 regge 50 kg....io mi chiamo geppetto e faccio il falegname! :D non fidarti troppo dei dati dichiarati...spesso sono fasulli!
Probabilmente tiene 50 libbre!

per la pesca diurna con tecniche classiche da riva...la soluzione migliore è la pesca a fondo con il pesce.... innesca un pesciolino di 10 cm circa e dovresti prendere qualcosa. piombo sui 80-100 gr basta se la corrente è poca.. amo singolo in bocca e ancoretta sulla pinna XXX.Frizione aperta e aspetta 4-5 secondi massimo prima di ferrare..se no ingoia troppo l'esca e rischi di ucciderlo slamandolo.
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#33 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 28 June 2012 - 08:19 AM

Se la bava sulla sua scatola ha scritto cosi che devo dirti? sono 50 chili e quello del cacciapesca mi ha detto che tiene anche di piu se la usi bene con la frizione.Le libbre non ci sono,solo kg e cmq e un 0.56 anche se non cambia molto.antiabrasione come ho gia detto.

Non potrei assolutamente passare a nylon piu grosso perche me ne sta poca sul mulinello..adesso è colmo e quando apro l archetto del mulinello tende ad uscire.

Comunque ieri sono andato sempre sul solito posto,ho preso un piccolo pescetto da sottoriva attaccato all amo grande praticamente gliel ho fatto passare per tutto il corpo e uscire dalla coda perche era piccolo quindi l ancoretta non serviva,e piombo da 50 ma neanche una mangiata.

A fondo con bigattini/verme ho preso un piccolo lucio perca e mi e scappata una mangiata..poi basta penso perche due barche son passate e il pesce si è spaventato..bohh!! andro a riprovare..magari in altri posti sempre a fondo col pesciolino..questo vivo o morto? io preferirei morto ma bisogna vedere come la pensa il silurotto :D

#34 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 June 2012 - 08:35 AM

vespista, forse non hai molto le idee chiare...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#35 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 28 June 2012 - 08:48 AM

perche dici?

#36 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 June 2012 - 09:17 AM

1)quel filo lo conosco anch'io. ok, vero che tiene, ma sicuramente molto meno del dichiarato. quel valore e' un "fish test" assolutamente ottimistico e non un carico di rottura.

2)antiabrasione vuol dire tutto e nulla (poi e' vero che e' buono e tiene bene, ma non e' eterno)

3)come hai imbobinato il filo? l'hai messo a mollo un po'? specie con quei diametri, meglio acqua un po' calda sui 30 o 40 gradi, non di piu'

4)persnalmente, vado controcorrente e ti direi di togliere quella BEEEP di ancoretta, dannosa in fase di slamatura. un amo singolo e via. personalmente, uso addirittura senza ardiglione.

4bis)hai fatto il finale come ti abbiamo detto? in caso di rottura, al pesce deve restare solo l'amo e meno filo possibile

5)ocio ai pesci esca



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#37 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 28 June 2012 - 09:31 AM

fidati...un nylon del genere NON regge 50 kg.
Se non ci credi fai un test. Prendi un peso da 30 kg, ce lo leghi, e poi provi a sollevarlo. Usa dei guanti. Vedrai che si rompe.

quello del cacciaepesca dice che regge oltre i 50 kg se usi bene la frizione??? ma parliamo di carico di rottura o cosa? non dipende ne dalla canna ne dalla frizione il carico di rottura, ma unicamente dal filo!

se poi credi piu al tuo negoziante che a noi, per me non ci son problemi...si vede che il tuo negoziante è un abile venditore! :mrgreen:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#38 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 28 June 2012 - 10:42 AM

Dopo provo a sollevare un peso da 50 chili che ho a casa..ma sicuramente si rompera sui nodi!! dai che provo!Comunque a me sinceramente del carico di rottura non me ne frega proprio niente..mi basta tirare su il pescione :)

il filo l ho imbobinato nell acqua pero era temperatura ambiente penso sui 20 gradi..ho sempre fatto cosi!e sbagliato?

maa per il fatto dell ancoretta io sapevo che c e il divieto di rilasciare i siluri e vero? quindi anche se lo apro per slamare l ancoretta che problemi ci sono? tanto non posso rilasciarlo.

Per il finale intanto provo con il nylon che ho..non voglio prendere il dacron.

cosa vuoi dire con ocio ai pesci esca?

#39 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 28 June 2012 - 11:06 AM

appena fatto il test con un peso da 25 chili..regge pochi secondi poi si spezza a meta!

#40 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 28 June 2012 - 13:02 PM

Diglielo al tuo negoziante che non regge 50 kg... ;-)

per i siluri.. come per il 90% delle altre specie presenti attualmente nelle acque del centro nord, vige il divieto di rilascio.
Rilasci i barbi spagnoli? le breme? i carassi? gli aspi? i lucioperca? i black bass?ecc... se si non vedo perchè non dovresti fare altrettanto con i siluri... poi vedi tu.. di regole se ne infrangono tante e in continuazione... specie se le leggi sono vecchie di 50 anni e poco sensate attualmente...

poi...degustibus
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi