Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

La prima volta pesca al siluro


  • Topic chiuso Questo topic è bloccato
67 risposte a questo topic

#41 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 28 June 2012 - 14:49 PM

beh penso che li s intenda 50 chili di pesce.Che con una bava del genere un siluro lo tiri su per me!

#42 Guest_andreamon_*

Guest_andreamon_*
  • Ospiti

Postato 28 June 2012 - 15:15 PM

cinquanta chili di pesce o di cemento o di piombo sempre cinquanta chili sono. I carichi di rottura sono spesso "piuttosto ottimistici" :)
certo che da 50 a 25...

#43 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 28 June 2012 - 15:48 PM

io quando tiro su un pesce lo trascino mica lo alzo di peso!quinddi il discorso cambia..

Questo post è stato modificato da Vespista: 28 June 2012 - 15:49 PM


#44 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 June 2012 - 16:41 PM

Dopo provo a sollevare un peso da 50 chili che ho a casa..ma sicuramente si rompera sui nodi!! dai che provo!Comunque a me sinceramente del carico di rottura non me ne frega proprio niente..mi basta tirare su il pescione :)

il filo l ho imbobinato nell acqua pero era temperatura ambiente penso sui 20 gradi..ho sempre fatto cosi!e sbagliato?

maa per il fatto dell ancoretta io sapevo che c e il divieto di rilasciare i siluri e vero? quindi anche se lo apro per slamare l ancoretta che problemi ci sono? tanto non posso rilasciarlo.

Per il finale intanto provo con il nylon che ho..non voglio prendere il dacron.

cosa vuoi dire con ocio ai pesci esca?


primissima cosa, ok che c'e' l'apposita discussione su siluro si/no/forse ed invito ad usarla, ma al di la del pess, trovo agghiacciante l'idea di uccidere e/o far soffrire un qualsiasi pess per usare un'ancoretta che comunque non e' indispensabile...

in quanto al filo, lascio perdere e non intendo aggiungere altro... che sia buono ok. che sia come dici tu, no. passo e chiudo.

Diglielo al tuo negoziante che non regge 50 kg... ;-)

per i siluri.. come per il 90% delle altre specie presenti attualmente nelle acque del centro nord, vige il divieto di rilascio.
Rilasci i barbi spagnoli? le breme? i carassi? gli aspi? i lucioperca? i black bass?ecc... se si non vedo perchè non dovresti fare altrettanto con i siluri... poi vedi tu.. di regole se ne infrangono tante e in continuazione... specie se le leggi sono vecchie di 50 anni e poco sensate attualmente...

poi...degustibus


ok, ma per favore ricordo il thread alloctoni :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#45 Guest_andreamon_*

Guest_andreamon_*
  • Ospiti

Postato 28 June 2012 - 16:50 PM

Ci sono mille variabili durante il recupero di un pesce e si portano a riva esemplari di tre chili con monofili che reggono un chilo (il pesce viene trascinato e non si recupera "appeso", esisterebbe poi un certo principio di Archimede..), ma quando si parla di "carico di rottura" questi fattori, proprio perché variabili, non vanno considerati. Carico di rottura un chilogrammo significa che il filo deve (... o dovrebbe) reggere, senza rompersi, fino ad un kg.

Esistono, per chi fa le cose seriamente, norme tecniche che cercano di uniformare i criteri di prova.

#46 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 28 June 2012 - 23:13 PM

Walter tranquillo...non ci casco piu nel giochetto autoctono alloctono.. ;-) ...era solo per chiarire il punto qui...

Comunque con quel filo ci tiri su tutti i siluri che vuoi...vai tranquillo... ;-)
prima peró devi prenderli....

ti offendi se ti auguro la BUONA PESCA? ops... ormai l'ho detto... :D
passo e chiudo!

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 28 June 2012 - 23:25 PM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#47 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 29 June 2012 - 08:13 AM

Vespista, hai preso un luccio-perca nel posto che ti ho consigliato??? E da quando ci sono??? Scherzi a parte non penso che il pesciolino vivo o morto funzioni li' , ci ho provato tante volte anche io ma sembra che l' esca migliore in quello spot siano i bigattinie i vermi. Sinceramente parlando io di siluri grossi in quel punto non ne ho mai visti ne ho sentito di catture memorabili, Se ti interessa ti indico uno spot da siluri grossi dalle mie parti in mp. Volgiamo le foto delle catture cosi' le metti nel forum no?!?

#48 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 29 June 2012 - 08:57 AM

primissima cosa, ok che c'e' l'apposita discussione su siluro si/no/forse ed invito ad usarla, ma al di la del pess, trovo agghiacciante l'idea di uccidere e/o far soffrire un qualsiasi pess per usare un'ancoretta che comunque non e' indispensabile...

in quanto al filo, lascio perdere e non intendo aggiungere altro... che sia buono ok. che sia come dici tu, no. passo e chiudo.



ok, ma per favore ricordo il thread alloctoni :arrow:



scusa ma questa non e la discussione sul siluro? per il filo ho fatto il test e vi ho dato ragione ma continuate a insistere!ho capito che il filo non regge 50 chili ma un siluro da 40 chili lo tiro su!!Tutti scontrosi in questo forum..

ti offendi se ti auguro la BUONA PESCA? ops... ormai l'ho detto... :D
passo e chiudo!


Yari anche a te auguro buona pesca e spero vivamente che funzioni!! ho capito che sono nuovo ma certo che avete proprio la cattiveria dentro.

#49 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 29 June 2012 - 09:00 AM

Vespista, hai preso un luccio-perca nel posto che ti ho consigliato??? E da quando ci sono??? Scherzi a parte non penso che il pesciolino vivo o morto funzioni li' , ci ho provato tante volte anche io ma sembra che l' esca migliore in quello spot siano i bigattinie i vermi. Sinceramente parlando io di siluri grossi in quel punto non ne ho mai visti ne ho sentito di catture memorabili, Se ti interessa ti indico uno spot da siluri grossi dalle mie parti in mp. Volgiamo le foto delle catture cosi' le metti nel forum no?!?


Penso sia stato un piccolo lucio perca ma non ne sono sicuro perche non li conosco pero a guardare le foto su google si!!volete le foto? le metto se dite ;)

#50 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 29 June 2012 - 09:09 AM

grazie del buona pesca...a me porta bene! domani ti farò sapere se ha funzionato!
ma che cattiveria...figuriamoci... era solo una battuta!


il fatto è che se chiedi consigli...specie a chi ha preso qualche siluro piu di te... faresti bene ad ascoltarli! io uno 0,50 lo uso per le break! poi magari se non cede il mulinello un silurotto sui 30-40 kg lo tiri su...ma non sono quelli i siluri grossi! se per caso attacchi un over 2 mt, ti prende il filo e ci fa su la maglia mentre tu cerchi di recuperarlo...

poi, come ho gia detto, fai come ti pare! senza rancori! ;-)
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#51 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 29 June 2012 - 09:14 AM

grazie del buona pesca...a me porta bene! domani ti farò sapere se ha funzionato!
ma che cattiveria...figuriamoci... era solo una battuta!


il fatto è che se chiedi consigli...specie a chi ha preso qualche siluro piu di te... faresti bene ad ascoltarli! io uno 0,50 lo uso per le break! poi magari se non cede il mulinello un silurotto sui 30-40 kg lo tiri su...ma non sono quelli i siluri grossi! se per caso attacchi un over 2 mt, ti prende il filo e ci fa su la maglia mentre tu cerchi di recuperarlo...

poi, come ho gia detto, fai come ti pare! senza rancori! ;-)


la maggior parte dei pescatori non la prende come una battuta e io sono tra quelli.Ormai il nilon ho preso quello visto che nessuno mi ha consigliato prima di andare dal cacciapesca mi son fatto consigliare da lui..se prendo qualcosa ne provero la resistenza..e se non tiene spacco tutto e amen!vado di treccia.Un over 2mt non lo prendero mai..ho appena iniziato non ho le conoscenze per prenderne uno del genere!sempre se ci sono nelle mie zone..

per me e grosso anche uno da 20 chili visto che non ne ho mai preso uno

Questo post è stato modificato da Vespista: 29 June 2012 - 09:15 AM


#52 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 June 2012 - 09:27 AM

vespista, mi permetto di tornare nel thread, ma poi mi sa che torno fuori.

ora, hai chiesto dei consigli. purtroppo la gente lavora e non e' sempre sul forum, quindi ti ha risposto appena possibile. se tu nel frattempo sei partito in quarta, non e' colpa nostra. ora hai fatto quegli acquisti, qualcosa ci si puo' fare tranquillamente, e' vero, ma se ti diamo alcuni spunti e ti facciamo notare alcune cose che non vanno, prendi queste frasi come tali e non come offese o altro.

poi, andiamo con ordine. questa e' la sezione /tecnica/ sul siluro. qui si parla di tecnica. onde evitare flame, non si parla qui dentro di siluro si/no/forse e di cosa fare dopo la cattura. per quello c'e' l'apposito thread sull'alloctonia in 4 chiacchiere.

non solo, essendo la sezione tecnica qui diamo consigli tecnici. e con un pesce che puo' arrivare facilmente oltre 1.50 m per 25 kg, non si scherza. non ci si puo' permettere tanti errori. e' vero, tu punti ai piccoli, ma la tua esca mica ha la "selezione all'ingresso". quindi bisogna premunirsi e ragionarci un attimo.

tornando a quel filo, lo puoi usare tranquillamente. sappi che ha dei limiti. e che la tenuta dipende da moltissimi fattori, in primis corrente e ostacoli del posto. potresti tirar su tranquillamente un 2 m, come potrebbe cedere miseramente con un pesce da 4 o 5 kg. pero' ocio a non rischiare troppo.

per il resto, credo di aver detto tutto. dopo 16 anni in cui giro su internet, pensavo di averle viste tutte. rilassati, la vita reale e' fuori, se vuoi ci troviamo per una birra ma non serve scaldarsi tanto. anzi.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#53 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 29 June 2012 - 10:05 AM

Mi scuso con tutti se mi son girate un attimo..penso di avere un attrezzatura sufficiente per cominciare,poi se mi appassionero a questo tipo di pesca faro un salto di qualita ma per ora mi basta cosi!!Lo so benissimo che non e colpa vostra e gli spunti li prendo tutti ma non serve essere ripetitivi,non ppenso ci sia gente che ha appena preso bava nuova e va a cambiarla con la treccia perche gliel han detto.lasciatemi provare con questa intanto :) per l alloctonia ci sei venuto fuori tu perche uso l ancoretta e non ti sta bene..ma e un altro discorso!ed effettivamente neanche a me piace molto ma mi hanno detto che da piu sicurezza di attacco al siluro nell attacco perche puo attaccare il carasso dalla coda o da davanti..per questo c e l ancoretta sulla coda!

Penso che un minimo di selezione ci sia perche il siluro big non lo prendi cosi a caso! per me ci vuole molta piu esperienza su montature ecc che io non ho!

Lo so che la vita reale è fuori ma siamo tutti qui per scambiarci pareri e consigli sulla pesca,ma mi da fastidio che altri utenti mi linciano perche non sono ai loro livelli!

#54 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 29 June 2012 - 11:21 AM

:lachtot:

#55 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 29 June 2012 - 13:09 PM

Quando avete finito..Stasera vado a provare a pescare i silurotti con la boa e carasso per l ennesima volta,vediamo come andra!In piu mi porto anche una canna da spinning per giocherellare nell attesa

#56 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 30 June 2012 - 03:08 AM

purtroppo il buona pesca non ha fruttato molto...solo un 130... vabbe pazienza, speravo meglio! :rolleyes:

comunque vespista nessuno ti ha linciato! se ti sei offeso mi spiace, non era mia intenzione! speravo che avessi più senso dell'umorismo ma se ti offendi la smetto... ;-)

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 30 June 2012 - 03:13 AM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#57 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 30 June 2012 - 09:00 AM

se questo lo chiami umorismo :blink: un siluro da 130 cm?

#58 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 30 June 2012 - 10:57 AM

A me lo augurano sempre il buona pesca... e i pesci li ho quasi aempre presi... cavolo mica ti ho augurato una bbrutta malattia! take it easy!
Si..un siluretto da 130 cm...solo quello purtroppo..
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#59 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 30 June 2012 - 11:30 AM

aaaaaah adesso ho capito Yari la prossima volta ci dobbiamo augurare un bel buona pesca a vicenda... :mrgreen:

#60 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 30 June 2012 - 11:47 AM

tu peschi a break giusto?col vivo??


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi