PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 05 July 2012 - 18:50 PM
Postato 05 July 2012 - 19:02 PM
Postato 05 July 2012 - 19:17 PM
Postato 05 July 2012 - 19:23 PM
Postato 05 July 2012 - 19:32 PM
Postato 05 July 2012 - 19:35 PM
Postato 05 July 2012 - 19:36 PM
Postato 05 July 2012 - 19:38 PM
perché ti sembra inutile il trecciato? Sinovia novellino pure io!A me sembra veramente inutile un trecciato in quel tipo di laghetto.
La tua prima uscita a boiles e già cerchi di fartele da solo? è meglio che ti compri un sacchetto di ready made (boiles già pronte), prendi degli ami n° 4 o 6 già predisposti per l'hair-rig, poi: lenza madre, piombo in-line, girella e terminale e hai fatto la tua montatura pronta per la pesca.
Ti dico questo perchè cosi cominci a prendere un pò di manegevolezza con l'attrezzatura, impari come giocartela con la canna e vedi come sono fatti gli ami e come funzionano.
Questa è una mia opinione: prima impari a camminare e poi a correre
Postato 05 July 2012 - 20:00 PM
Questo post è stato modificato da pokermatto: 05 July 2012 - 20:03 PM
Postato 05 July 2012 - 20:03 PM
Se le hai sigillate bene sì, ma mi sembrano che no debbano essere troppo dureok il terminale prendo quello gia fatto con l'amo del 4 perfetto di boiles ne ho un tipo che sanno alla fragola che mi ha regalato ilt tipo circa 1 anno fa ma sono bene sigillati, posso usarli ancora?
Postato 06 July 2012 - 09:06 AM
Postato 06 July 2012 - 18:21 PM
Postato 06 July 2012 - 19:16 PM
Postato 06 July 2012 - 19:28 PM
Questo post è stato modificato da pokermatto: 06 July 2012 - 19:30 PM
Postato 06 July 2012 - 20:43 PM
Postato 06 July 2012 - 21:26 PM
Postato 07 July 2012 - 15:13 PM
tieni presente che la boilie concettualmente nasce come "esca ad azione di lunga durata" in grado di rilasciare, una volta immessa in acqua, i suoi composti che sono veri e propri elementi di richiamo poichè potenzialmente nutrienti. Per la maggiore sono composte da farine ad alta percentuale proteica (vds. il link che ti ho postato su a riguardo). Superato il processo di cottura avremo quindi un'esca in grado di resistere a shock meccanici come ad esempio il lancio e a fattori esterni come l'acqua. Ora con quello che hai proposto tu sopra...sei proprio sicuro di riuscire nell'intento di "calzare" una pallina sull'hair - lanciare e pescarci con la convinzione che in qualche modo questa resti al suo posto senza sgretolarsi prima ma soprattutto che piaccia ai pesci??? Non voglio scendere ulteriormente nei particolari che riguardano il fattore: nutrimento - attrattività - riconoscimento - digeribilità, poichè sempre che tu riesca a lanciarle.. io rimarrei con il dubbio fisso che sull'hair in questione non ci sia proprio un bel niente a garantirci una possibilità di cattura.grazie mille cmq io le proverò lo stesso...
Postato 12 July 2012 - 18:26 PM
Postato 12 July 2012 - 18:49 PM
Postato 13 September 2012 - 01:27 AM
Ciao! Secondo me come filo utilizza il trecciato.. Per la misura dell'amo prova con il 12. ti dico la mia montatura per insidiare le carpe in Agogna:
Trecciato-Galleggiante all'inglese-piombini-girella-Filo dell'amo sempre con trecciato-amo del 12 e come esca mais.
Oppure se vuoi provare a fondo fai la stessa cosa ma sera galleggiante e per il piombo decidi tu la grammatura.
ciao e spero di esserti stato utile!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi