Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

I Serra Non Sono Fessi...Guardate Che Roba:


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 24 July 2012 - 22:37 PM

Guardate cosa mi hanno lasciato i serra ieri......

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us
Posted Image

Uploaded with ImageShack.us


.....un bel cefalo vivo tranciato di nettoproprio a pochi mm dall'amo, è la prima volta che innesco il vivo e neanche un serrotto come ringraziamento.
Purtroppo il cefalo era sui 10-12 cm ed ho messo un solo amo a poche cm dalla coda perchè so che i serra attaccano le loro prede da dietro (mentre le spigole di fronte,dalla testa) ma questa volta quell'xxxx l'attacco l'ha sferrato di fronte, infatti mi ha lasciato di stucco,senza parole, non mi sembrava vero....
allora i serra non attaccano sempre allo stesso modo, cambiano strategia, e poi non sono tanto facili da prendere, non credo sia stato un caso che abbia mangiato proprio a pochi mm dall'amo, secondo me ha notato l'insidia e l'ha evitata: attacco frontale ed amo evitato, mica roba da niente...

Fatemi sapere il vostro punto di vista perche a me ancora mi "uschia"....mi rode averlo perso per così poco.

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 25 July 2012 - 07:07 AM

Non sono poi così ingenui :rolleyes:
saluti

The Legend

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 25 July 2012 - 07:24 AM

Stai tranquillo, ti assicuro che è stato un caso! ;)

se le dimensioni del prossimo te lo consentono, innesca a 2 ami ma stai tranquillo..io al posto tuo insisterei!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#4 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 25 July 2012 - 07:46 AM

:moved: in mare
39 40 anni

#5 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 25 July 2012 - 13:49 PM

Stai tranquillo, ti assicuro che è stato un caso! ;)

se le dimensioni del prossimo te lo consentono, innesca a 2 ami ma stai tranquillo..io al posto tuo insisterei!


infatti se avrei messo due ami lo avrei preso....
al prossimo ci metto 2 ami a prescindere dalle sue dimensioni, tanto con un cefaletto di almeno 10 cm due ami ci stanno vero ?

#6 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 25 July 2012 - 13:51 PM

infatti se avrei messo due ami lo avrei preso....
al prossimo ci metto 2 ami a prescindere dalle sue dimensioni, tanto con un cefaletto di almeno 10 cm due ami ci stanno vero ?


Ma il cefalo non ha una misura minima?!?!?
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 25 July 2012 - 18:35 PM

si si, ce l'ha...è 20cm.

ma infatti ha detto che quando prende un cefalo di taglia inferiore, subito lo rimette vivo in mare...con 2 ami vicino! :lachtot:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 25 July 2012 - 23:26 PM

però mica me li sto portando a casa per mangiarli i cefali io :mrgreen: li offro da mangiare ai serra, tanto perchè stanno lì i cefali ? per riempire le pance dei serra no ? e cosa cambia se io sono generoso e glielo metto su un piatto d'argento ?

A parte gli scherzi: non credo che le misure minime siano un problema se si utilizzano come esca viva o mi sbaglio ??

P.S. cmq a fine serata gli altri cefalettiche non sono serviti li ho rilasciati liberi.....li riprenderò quando saranno più cresciuti.

#9 Parcolaghi

Parcolaghi

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 519 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bologna

Postato 25 July 2012 - 23:53 PM

dura lex, sed lex.
ignorantia legis non excusat!
insomma, se la misura minima esiste, vale per qualsivoglia fine (particolarmente se brutta) che viene fatta fare al pesce catturato in barba alla misura minima medesima, che può solo essere rilasciato subito in piena libertà e senza danno, quindi non può essere usato come pesce esca, pena la sussistenza di un illecito amministrativo (non penale, però) da sanzionarsi obbligatoriamente se rilevato da un soggetto preposto, che non po concedere scampo alcuno.
Dette queste terribili cose, è chiaro che quasi sempre la si fa franca, certo che se fai la stessa cosa con qualche altro pesce che non ha misura minima, od usando pesci di misura, è meglio, cosi ci stanno più facilmente i due ami, ed inoltre selezioni pure le possibili prede.
In concreto, il problema della sanzione è quasi inesistente, e comunque c'e di molto peggio che usare un cefaòetto come esca.
I serra sono pesci aggressivi ma molto attenti a quello che fanno, infatti, come le grosse ricciole, è una impresa prenderli con gli artificiali.
Certo che la soddisfazione, a parte l'etica che è sempre un concetto molto discutibile, non è confrontabile mille volte meglio un serra preso con gli artificiali che ceto serra appesi ad un pesce morto, tenuto poi conto che tutti queli che pescano serra con il vivo fanno collezzioni di pesci sbrindellati senza aver catturato i serra.
Ma non mi prendere troppo sul serio, sono opinioni personalissime che espongo per amichevolissima provocazione, tu continua a fare come ti piace, che e meglio, nessuna legge o etica e valida quanto la libertà di fare ciò che rende contenti.............
ciao
Stefano
ex utente Lacustre

#10 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 26 July 2012 - 07:15 AM

Stefano hai sintetizzato in pieno il mio pensiero, anche se per la verità devo ammettere la mia correità, usare pesci vivi o morti sottomisura è uso comune nella ricerca dei predatori, cerchiamo almeno di non abusarne, e soprattutto se possibile usiamo esche alternative, siamo tutti coscienti che legalmente non c'è nessuna differenza tra imbustare pesce sottomisura e usarlo per esca ma moralmente, per quel poco che vale, la differenza c'è, stà in noi avere la giusta misura, non ci vedo niente di drammatico a spedire in acqua un cefaletto con un amo sulla schiena ma evitiamo di catturarne 10 se sappiamo di usarne 2 consci del fatto che se ci beccano dobbiamo abbassare la testa e ammettere la nostra colpa, io personalmente uso spesso il vivo in particolare anguilline di una decina di centimetri che compero in negozio, uso anche sparlotti che come risaputo non sono MAI di misura perchè il legislatore lo considera un sarago e alla misura regolamentare non ci arriva nemmeno a 20 anni questo non mi libera da eventuali problemi con la giustizia ma sento la mia coscienza a posto e tanto mi basta
Ex moderatore molto poco moderato

#11 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 26 July 2012 - 07:36 AM

Molto difficile intervenire dopo che hanno commentato persone che hanno tanta tanta esperienza e non solo a livello pesca.
Resta però un fatto caro Saragone e cioè che non per niente "bello" - nonostante apprezzo molto la sincerità e la trasparenza - venire su un forum pubblico e far vedere a n persone che bellamente te ne infischi dei regolamenti.
Non si può? = Non si fà! Punto e stop.
Aggiungo inoltre che noi più grandicelli dovremmo essere i primi a dare il buon esempio e pertanto dire che non c'è "nulla di male" nell'innescare un pesce fuori misura è un atteggiamento che personalmente non condivido per nulla. "scusami" ma anche in veste di admin tanto ti dovevo!
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#12 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 26 July 2012 - 09:43 AM

Molto difficile intervenire dopo che hanno commentato persone che hanno tanta tanta esperienza e non solo a livello pesca.
Resta però un fatto caro Saragone e cioè che non per niente "bello" - nonostante apprezzo molto la sincerità e la trasparenza - venire su un forum pubblico e far vedere a n persone che bellamente te ne infischi dei regolamenti.
Non si può? = Non si fà! Punto e stop.
Aggiungo inoltre che noi più grandicelli dovremmo essere i primi a dare il buon esempio e pertanto dire che non c'è "nulla di male" nell'innescare un pesce fuori misura è un atteggiamento che personalmente non condivido per nulla. "scusami" ma anche in veste di admin tanto ti dovevo!

:) grande intervento come anche gli altri...purtroppo quando una persona é abituata a pescare in un determinato modo o non sa ! O fa finta di non sapere cosa é lecito o meno...
Si spera che almeno dopo questi interventi si sia sensibilizzato... Tutti possono sbagliare ma rifare gli stessi sbagli e dicendo che non cé niente di male a farli , scusate ma per me é da stupidi!!!
Chiuso discorso...
Saluti ANtonio ;)

Questo post è stato modificato da tasmania90: 26 July 2012 - 09:45 AM

Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#13 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 26 July 2012 - 20:29 PM

Siamo in OT ma tant'è, la discussione è cominciata continuiamola chedendo scusa in anticipo all'autore del topic, la sensibilita verso determinate regole è nettamente diversa dalla pesca in fiume o torrente rispetto al mare, e non ne faccio una questione di pescatori di acqua dolce o salata ho notato varie volte differenze di comportamento anche nello stesso pescatore che ligio e rigoroso sul torrente lo era molto meno al mare, forse le regole delle acque interne sono ben conosciute e invece si pensa che al mare, potendo pescare tutti senza licenza e soprattutto senza controlli, si possa fare di tutto, le regole sulla carta esistono ma l'assoluta mancanza di qualsiasi controllo e sanzione fa si che si generi un moto di anarchia, una legge o regolamento che sia che sia se non è seguito da atti concreti perde ogni senso è pura lettera morta , anche la diffusa ignoranza è figlia di questa situazione, se ci fosse qualche controllo ci si preoccuperebbe di più di conoscere le varie specie e relative misure, tutto quello che si vede è frutto di questa situazione in cui si vedono perfino pesci sottomisura ai banchi delle pescherie e soprattutto si vedono tantissimi pescatori riempire buste di oratelle o spigolette di gran lunga sottomisura, per questo noi pescatori evoluti, e io considero un pescatore che scrive su un forum un pescatore evoluto, è inaccettabile, dovremmo darci delle autoregolamentazioni, e non dico di seguire alla lettera la legge perchè chi ha scritto le norme sulla pesca in mare, di pesca dilettantistica non ne capiva una emerita mazza, le regole scritte sono poi aggirate, in particolar modo dai pescatori professionisti, con varie motivazioni o con stratagemmi al limite della legalità che comunque sono tollerate, penso alla pesca del bianchetto che altro non è che novellame di pesce azzurro di 2 o 3 cm di lunghezza o ben più grave alla cattura e successiva immissione in gabbie offshore di giovani esemplari di tonno rosso queste cose che io trovo intollerabili sono comunque tollerate, la sensibilità è comunque cosa diversa dalla legge, vorrei portare un esempi al contrario, in molti tratti da acque della mia provincia ci sono trote in acque di categoria C quindi acque aperte alla pesca tutto l'anno, ebbene conosco diversi pescatori di trote che in dicembre risalgono il Savena o il Santerno catturando anche decine di trote, per carità tutte rigorosamente rilasciate per cui nel pieno rispetto della legge ma per me si tratta di un comportamento eticamente scorrettissimo, anche gli usi e costumi sono contemplati dalla legge e fanno deroga o almeno attenuante perciò io personalmente non trovo affatto sconveniente innescare un cefaletto mentre trovo sconveniente slamarlo tirando il filo e lanciarlo in acqua, tutto questo per dire che le regole di fatto non esistono e chi si appella a queste compie un atto di ipocrisia, che le vere regole dobbiamo darcele perché senza regole il nostro mare muore, l’etica è importante ma bisogna raggiungere una sensibilità comune cosa alquanto difficile ma val la pena di provarci.

P.S. giusto per dire, trovo molto più intollerabile “ripopolare” un tratto di torrente già abitato da trote adulte che non innescare pesce sottomisura, chi ripopola non fa altro che fornire mangime vivo e caro alla popolazione preesistente, questo giusto per sottolineare le differenze di sensibilità


Non si può? = Non si fà! Punto e stop.


Su questo sono pienamente d'accordo ;)
Ex moderatore molto poco moderato

#14 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 26 July 2012 - 23:24 PM

però mica me li sto portando a casa per mangiarli i cefali io :mrgreen: li offro da mangiare ai serra, tanto perchè stanno lì i cefali ? per riempire le pance dei serra no ? e cosa cambia se io sono generoso e glielo metto su un piatto d'argento ?

A parte gli scherzi: non credo che le misure minime siano un problema se si utilizzano come esca viva o mi sbaglio ??

P.S. cmq a fine serata gli altri cefalettiche non sono serviti li ho rilasciati liberi.....li riprenderò quando saranno più cresciuti.



in questo intervento si stava ironizzando....


Cmq per la cronaca: a fine serata, gli altri cefali che non sono serviti (ne ho utilizzato uno solo) sono stati rilasciati liberi, d'altronde che senso avrebbe avuto farli morire portandoli a casa, poi ogni volta che capita un pesce "mini" quindi sotto taglia (di qualsiasi tipo) li rilascio sempre e ne sono contento mentre lo faccio, mi dispiacerebbe farli morire così piccoli, e mi appaga parecchio farlo.....
questa è stata la prima volta che li pesco i cefali (sia con questa tecnica che con altre), e poi sinceramente essendo troppo preso dal recupero del vivo per i serra (anche questa la prima volta che pesco col vivo) non c'ho poi pensato alla taglia minima, anche perchè non credevo ci fossero problemi anche se vengono utilizzati come esca viva, per il resto lo so che ci sono le misure minime, ma per il pescato normale non per questa tecnica, e poi ripeto, ero troppo preso dall'euforia di aver recuperato per la prima volta il vivo per tentare i serra.....
Per il resto, non c'è bisogno di andare ancora in OT, non stiamo discutendo sulla serietà e rispetto di un pescatore, sono abbastanza rispettoso sia del mare che della natura, almeno io le mie cose (resti/spazzatura di pesca) me le porto a casa, quindi non c'è bisogno di puntare il dito......
un po si era in vena di scherzo, ed un po inconsapevolezza da parte mia sull'utilizzo del vivo anche se sotto misura.....

#15 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 27 July 2012 - 09:43 AM

Buon Saragone non era e non è mia intenzione puntarti il dito contro ne tanto meno metterti alla gogna. Non ho motivo di dubitare sul fatto che tu sia rispettoso della natura, dei regolamenti etc. ma davanti ad una tua affermazione - seppur scherzosa - non ho potuto esimermi dall'intervenire, facendoti notare, come faccio/facciamo con tutti, quanto ti ho esposto. :-)

Sono certo che il prossimo giro, ora che lo sai, eviterai di innescare pesci fuori misura.
fine ot.
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#16 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 27 July 2012 - 10:14 AM

però mica me li sto portando a casa per mangiarli i cefali io :mrgreen: li offro da mangiare ai serra, tanto perchè stanno lì i cefali ? per riempire le pance dei serra no ? e cosa cambia se io sono generoso e glielo metto su un piatto d'argento ?

A parte gli scherzi: non credo che le misure minime siano un problema se si utilizzano come esca viva o mi sbaglio ??

P.S. cmq a fine serata gli altri cefalettiche non sono serviti li ho rilasciati liberi.....li riprenderò quando saranno più cresciuti.

Con questa battuta un pò fuori luogo credo comunque che Saragone volesse anche dire che anche in natura liberamente quel cefaletto potrebbe essere stato attaccato da un serra o altri. Però comunque rispettare le regole per un pescatore corretto è la prima cosa perciò se una cosa non si può fare non si fa come dice JFish. Però sono convinto che Saragone adesso lo sa e eviterà di ripetere l'errore,nessuno nasce imparato.
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#17 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 27 July 2012 - 12:58 PM

Con questa battuta un pò fuori luogo credo comunque che Saragone volesse anche dire che anche in natura liberamente quel cefaletto potrebbe essere stato attaccato da un serra o altri. Però comunque rispettare le regole per un pescatore corretto è la prima cosa perciò se una cosa non si può fare non si fa come dice JFish. Però sono convinto che Saragone adesso lo sa e eviterà di ripetere l'errore,nessuno nasce imparato.


Mi vedo costretto a reintervenire, apprezzo che ognuno dica la sua ma sia pure in buona fede si stanno dicendo cose inesatte, di quali regole parliamo? per la pesca in mare esiste una normativa il D.P.R. n° 1639 del 2 ottobre 1968, questa è la legge, come già avevo scritto sopra è un regolamento che è stato tagliato addosso alla pesca professionale e all'articolo 91 dice espressamente sul "totale catturato è tollerata la presenza di non piú del 10% calcolato in peso e, ove possibile, sul volume, di esemplari aventi dimensioni inferiori a quelle previste nei precedenti articoli 87, 88 e 89." ergo i pesci sottomisura sono stranamente legali, lo so che per noi pescasportivi è inconcepibile in particolare per i pescatori di acqua dolce ma tant'è questa è la legge, altra considerazione il pescato è quello nella nassa o nella stiva se parliamo di pesca professionale, un pesce attaccato ad un amo non è e non può far parte del pescato, se nuota in mare che l'amo ce l'abbia in bocca o sulla schiena nulla cambia se nuota nel mare non è pescato, ne facevano parte invece quella parte di cefaletti trattenuti per essere successivamente innescati quelli che poi Saragone ha rilasciato, se ci fosse stato un controllo, cosa peraltro improbabile, avrebbe avuto problemi su quelli e solo su quelli ammesso che non avesse nella nassa un paio di cefali da un chilo che avrebbero regolarizzato anche quelli poccolini.
Ora capisco che ai più la cosa sembri assurda, e in effetti lo è, quando sopra dicevo che chi ha scritto le norme di pesca sportiva non capisce una mazza forse dico una cosa inesatta semplicemente nello scriverla ha tenuto conto solo delle esigenze dei professionisti fregandosene bellamente della logica e del buonsenso, un esempio di noncuranza delle logica sono le misure minime, se si volesse adottare la logica che un pesce si deve riprodurre almeno una volta ( credo sia questa la logica nelle acque dolci) allora bisogna portare la misura della spigola sopra i 30 cm, e altrettanto quella dell'orata che come tutti sanno fino all'età di 3 anni è maschio poi ha una inversione sessuale e produce uova dal 4° anno in poi, l'anguilla poi non dovrebbe nemmeno avere la misura minima visto che (si dice :idea: ) che si riproduca una sola volta nella vita.
Come ho già detto bisogna distinguere tra legge e buonsenso, io mi aspetto da un pescatore il rispetto di quest'ultimo visto che il legislatore non l'ha utilizzato, evitiamo di scandalizzarci per un pescetto esca e indigniamoci invece per i genitori che permettono ai bambini di pescare in spiaggia mormorine di 3 cm o bavose se su una scogliera, che mettono nel secchio a lasciar morire (cosa vista su POK) o a pescatori di barconi che quando capita l'occasione fanno vere e proprie mattanze o anche solo indignamoci quando vediamo lanciare a vari metri di distanza un pesce sgradito o sottomisura, queste cose fanno la vera differenza il resto sono chiacchiere
Ex moderatore molto poco moderato

#18 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 29 July 2012 - 17:31 PM

ok "lezione" capita.

ora passiamo ad altro senza ripetere sempre le stesse cose.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi