P: per essere chiari.. ferro circa 10 secondi dopo l'affondo del galleggiante..
Questo post è stato modificato da giaklegend: 15 August 2012 - 00:00 AM
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 August 2012 - 23:57 PM
Questo post è stato modificato da giaklegend: 15 August 2012 - 00:00 AM
Postato 15 August 2012 - 00:24 AM
Postato 15 August 2012 - 11:20 AM
Postato 15 August 2012 - 14:28 PM
Postato 15 August 2012 - 18:12 PM
Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 15 August 2012 - 18:29 PM
Postato 16 August 2012 - 09:21 AM
Postato 16 August 2012 - 11:19 AM
Postato 16 August 2012 - 15:27 PM
L'innesco dell'anguilla è da poco proibito anche se con regolare scontrino del pescivendolo.Colgo l'occasione del post gia' aperto per sapere come si innesca l'anguilla di misura per la spigola? Partendo dal concetto che pescando con la ceca di allevamento l'innesco e' ben diverso l'anguilla di misura come la devo innescare per evitare che si appallotoli e mi faccia del finale una matassa di bava irrecuperabile?
P.S. per evitare critiche sulla ceca, se si va' in allevamento e si comprano dieci anguille sottomisura ci si deve far rilasciare la ricevuta dal gestore con specificate data di acquisto e misura delle stesse, questo per evitare verbali dagli organi competenti
Postato 21 August 2012 - 09:38 AM
Postato 29 August 2012 - 10:01 AM
Si hai ragione è solo qui in veneto.. ecco a te:Dalle mie parti non mi risulta forse e' una cosa regionale, saresti in grado di darmi il decreto o la legge che lo dice? E comunque se e' a giusta misura si puo' innescare come un qualsiasi altro pesce esca.
P.S. si parla di ALLEVATORE e non di pescivendolo, visto che IO potrei andare a comprare un chilo di cozze e poi dire che lo scontrino corrisponde a delle anguille che tra' l'altro il pescivendolo non DOVREBBE poter vendere se sono sottomisura!
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi