Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dubbi su innesco anguille


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 giaklegend

giaklegend

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Pesca al siluro
  • Provenienza: Mirano (Venezia)

Postato 14 August 2012 - 23:57 PM

Premetto: Sono consapevole che l'anguilla non è più possibile da utilizzare come esca. Io vado a pescare i siluri in una cava privata. Oggi vado con le mie belle 5 anguille ordinate dal pescivendolo di circa 25-30 cm.. le innesco con un amo 10/0 poco più su della coda.. come di solito si usa fare... le partenze non mancano... partenze a vuoto però.. su 16 solo 2 vanno a segno.. una con un siluro di 8 kg e una con un grosso siluro perso sotto riva stimato di almeno 40... perchè tutte queste false partenze? i siluri che provano a mangiare sono forse troppo piccoli? secondo voi esiste una montatura migliore da usare ovviamente a galleggiante? pensavo di collegare all'amo nella coda un terminale di circa 15 cm in acciaio per evitare grovigli e attaccare un altro amo in testa.. potrebbe funzionare secondo voi? grazie
P: per essere chiari.. ferro circa 10 secondi dopo l'affondo del galleggiante..

Questo post è stato modificato da giaklegend: 15 August 2012 - 00:00 AM


#2 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 15 August 2012 - 00:24 AM

l'anguilla è così...tanti attacchi ma pochi a segno.
Il siluro caccia dal basso verso l'alto ed è naturale che trovi prima la testa del pesce...non è detto che siano molto piccoli, ma possono anche "sbagliare" la cacciata e non prendere in bocca l'amo...
secondo me l'amo in testa non lo riesci a mettere...nel senso che con il fil di ferro vai a compromettere la mobilità dell'esca che perde il suo potere attirante...e credo che dimenandosi si libererebbe dall'amo alla svelta.

Se vuoi sbagliare meno abboccate, devi cambiare esca necessariamente.
Per esempio, con un carassio, vedrai meno abboccate...ma ne metterai a segno molte di piu in percentuale...

poi degustibus..
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#3 giaklegend

giaklegend

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Pesca al siluro
  • Provenienza: Mirano (Venezia)

Postato 15 August 2012 - 11:20 AM

con il carassio in quel laghetto ho cappottato 2 volte... ho letto anche dell'innesco dell'anguilla con filo sottopelle.... ma come faccio a passare il filo sottopelle??

#4 giaklegend

giaklegend

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Pesca al siluro
  • Provenienza: Mirano (Venezia)

Postato 15 August 2012 - 14:28 PM

A si! Un'altra cosa.. cosa succede secondo voi se al posto di un amo uso un'ancoretta?

#5 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 15 August 2012 - 18:12 PM

Esattamente la stessa cosa...anzi, con un 10/0 hai piu probabilità di allamare secondo me...

Non conosco l'innesco sottopelle...non uso anguille...

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 15 August 2012 - 18:29 PM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#6 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 16 August 2012 - 09:21 AM

Colgo l'occasione del post gia' aperto per sapere come si innesca l'anguilla di misura per la spigola? Partendo dal concetto che pescando con la ceca di allevamento l'innesco e' ben diverso l'anguilla di misura come la devo innescare per evitare che si appallotoli e mi faccia del finale una matassa di bava irrecuperabile?


P.S. per evitare critiche sulla ceca, se si va' in allevamento e si comprano dieci anguille sottomisura ci si deve far rilasciare la ricevuta dal gestore con specificate data di acquisto e misura delle stesse, questo per evitare verbali dagli organi competenti
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#7 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 16 August 2012 - 11:19 AM

False partenze di sicuro siluri piccoli. ;-)
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.

#8 giaklegend

giaklegend

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Pesca al siluro
  • Provenienza: Mirano (Venezia)

Postato 16 August 2012 - 15:27 PM

Colgo l'occasione del post gia' aperto per sapere come si innesca l'anguilla di misura per la spigola? Partendo dal concetto che pescando con la ceca di allevamento l'innesco e' ben diverso l'anguilla di misura come la devo innescare per evitare che si appallotoli e mi faccia del finale una matassa di bava irrecuperabile?


P.S. per evitare critiche sulla ceca, se si va' in allevamento e si comprano dieci anguille sottomisura ci si deve far rilasciare la ricevuta dal gestore con specificate data di acquisto e misura delle stesse, questo per evitare verbali dagli organi competenti

L'innesco dell'anguilla è da poco proibito anche se con regolare scontrino del pescivendolo.

#9 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 21 August 2012 - 09:38 AM

Dalle mie parti non mi risulta forse e' una cosa regionale, saresti in grado di darmi il decreto o la legge che lo dice? E comunque se e' a giusta misura si puo' innescare come un qualsiasi altro pesce esca.


P.S. si parla di ALLEVATORE e non di pescivendolo, visto che IO potrei andare a comprare un chilo di cozze e poi dire che lo scontrino corrisponde a delle anguille che tra' l'altro il pescivendolo non DOVREBBE poter vendere se sono sottomisura!
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#10 giaklegend

giaklegend

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Pesca al siluro
  • Provenienza: Mirano (Venezia)

Postato 29 August 2012 - 10:01 AM

Dalle mie parti non mi risulta forse e' una cosa regionale, saresti in grado di darmi il decreto o la legge che lo dice? E comunque se e' a giusta misura si puo' innescare come un qualsiasi altro pesce esca.


P.S. si parla di ALLEVATORE e non di pescivendolo, visto che IO potrei andare a comprare un chilo di cozze e poi dire che lo scontrino corrisponde a delle anguille che tra' l'altro il pescivendolo non DOVREBBE poter vendere se sono sottomisura!

Si hai ragione è solo qui in veneto.. ecco a te:
Caccia e pesca Decreti DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO N. 91 del 18 maggio 2012 Introduzione, nel Veneto, di misure di salvaguardia per la specie anguilla europea ai sensi dell'art.16, c.2 della Lr 19/1998. Il Presidente
Visto il Reg. CE n. 1100/2007 che istituisce misure per la ricostituzione dello stock di anguilla europea (Anguilla anguilla);
Vista la Decisione della Commissione Europea in data 11/07/2011 con la quale è stato approvato il Piano Nazionale per la gestione dell'anguilla in Italia; Dato atto che il Piano Nazionale di cui sopra prevede l'adozione, a livello regionale, di misure di salvaguardia quali condizioni
indispensabili per il mantenimento di regimi autorizzativi aventi per oggetto la pesca professionale ed amatoriale dell'anguilla; Considerate le positive interlocuzioni intercorse con le Province del Veneto; Visto l'art. 16, c.2 della Lr 28 aprile 1998 n.19 che prevede, in circostanze eccezionali, l'introduzione di divieti o limitazioni per
l'esercizio della pesca allo scopo di conservare l'ambiente o di salvaguardare la popolazione ittica, da formalizzare con Decreto
del Presidente della Giunta Regionale; Su conforme proposta del Dirigente regionale dell'Unità di Progetto Caccia e Pesca, che ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;
decreta

1. sono disposte, ai sensi e per i fini di cui all'art.16, c.2 della Lr n.19/1998, le seguenti misure di salvaguardia per la specie anguilla europea (Anguilla anguilla), da applicarsi nelle acque interne e marittime interne del Veneto: . taglia minima di cattura: 40 cm; . periodo di divieto di pesca: dal 1° gennaio al 31 marzo; . divieto di pesca in prossimità di sbarramenti e scale di rimonta;

. divieto del rilascio di autorizzazioni per la pesca di giovanili di anguilla (cieche/ragani); . divieto di utilizzo di soggetti appartenenti alla specie anguilla europea (Anguilla anguilla) come esca;

2. le misure di salvaguardia di cui al punto 1. debbono essere osservate sia dai pescatori di professione che dai pescatori sportivo−amatoriali;

3. la non osservanza delle suindicate misure di salvaguardia comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste all'art.33 c.3 della Lr 19/1998;

4. è disposto l'invio di copia conforme del presente Decreto, per quanto di competenza, alle Amministrazioni provinciali del Veneto e a tutti gli organi di vigilanza preposti sul territorio regionale;

5. l'Unità di Progetto Caccia e Pesca è incaricata dell'esecuzione del presente atto. Luca Zaia


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi