PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 21 August 2012 - 20:16 PM
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 21 August 2012 - 20:24 PM
Postato 21 August 2012 - 20:28 PM
nei terminali che ho vi è già u tubicino lungo 2cm e son già fatti! però si ingarbuglia spesso! magari mettere un piombino sulla lenza che non permetta al piombo di scendere vicino alla girella? può essere efficace senza influire sull'efficienza dell'autoferrata?Ciao
Primo quesito : aggiugi collegato alla girella un tubo di termorestringente su una parte di terminale lungo da 2 a 5cm vedrai che si creano meno problemi.
Secondo quesito esiste una spugna chiamata foarm densissima che è fantastica per tenere staccata dal fondo l'esca (generalmente di colore giallo come il mais)
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 21 August 2012 - 20:48 PM
Postato 21 August 2012 - 20:56 PM
eh viene difficile modificarlo.. utilizzare piuttosto un piombo normale non ad elicottero cioè con la lenza che gli passa attraverso magari risolve.. proverò magari.. per il popup devo capire dove comprare le spugnette..prima una domanda? perchè hai optato per l'helicopter????
seconda....hai accertato la natura del fondale in cui peschi??? (se vi sono ostacoli naturali sommersi questo terminale è sconsigliato...)
personalmente sono un fautore/simpatizzante/maniaco del safety(run)rig=semplicità nel suo allestimento, versatilità con quasi tutti i tipi di esche, zero garbugli in ogni situazione, sicurezza nel distacco della zavorra in caso di ostacoli importanti - cosa vuoi di più?!? Certo al pari dell'elicottero soffre un po in ragioni di lancio e traiettoria ma se non peschi lunghissimo ti consiglio vivamente di optare per questa soluzione
un po più complicato, volendo parlare di pescare "staccati" è lo zig-rig, qui ti puoi permettere di pescare addirittura a mezz'acqua se il problema è la profondità
se vuoi rimanere giù ma staccandoti dal fondo poichè vi è eventuale presenza di limo/fango ecc allora popappa la tua esca
per i grovigli come già detto su sono superabili con l'applicazione di guaine termorestringenti o tubini in silicone specifici per c.f. ma se stai usando (come ho capito io...) un terminale acquistato bhè non so come aiutarti a meno che tu non lo scomponga e lo modifichi
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 21 August 2012 - 21:02 PM
Postato 21 August 2012 - 21:07 PM
Postato 21 August 2012 - 21:10 PM
Postato 21 August 2012 - 21:16 PM
ecco io lo ho come nel secondo link! comunque proverò in qualche modo.. provo con un piombino piccolo per fermare il piombone ad elicottero più il su della girella così da evitare di attorcigliarsi.. vediamo che succede!per il mais infilato a tutto hair non credo sia un'idea buona...tieni presente che l'esca quando innescata sul capello deve compiere un libero tragitto a sfiorare la curvatura dell'amo in una distanza compresa tra i 2 e 3 cm
quel sistema che dici risulta ottimo con ami specifici tipo longshrank per la pesca all'amur che a differenza della carpa "mangia" in una maniera tutta sua...(vds lo spongerig) ma non voglio confonderti ulteriormente le idee..
hai dato un'occhiata qui?????
http://www.pescanetw...a-preparazione/
http://www.pescanetw...a-preparazione/
http://www.pescanetw...a-preparazione/
sono classicissimi cavalli di battaglia adatti a quesi tutte le situazioni - facili da realizzare
per l'aspetto "pescare staccato dal fondo" prova con le boilies popup sia assolute che con omino di neve
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 21 August 2012 - 21:16 PM
ok gli lascio un mezzo cm e sono a posto..Per il mais nondeve fare ombra all'amo il capello deve poter girare attorno all'amo senza
che l'esca lo copra.
indicativamente mezzo centimetro di capello libero.( poi ci sarebbero considerazioni sulla misura dell'amo usato, sua forma,ecc)
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 21 August 2012 - 21:46 PM
hehehehehe hai letto questo http://www.pescanetw...__1#entry643009ciao, anche l'inline rig può essere una soluzione efficace, io lo utilizzo per la maggiore insieme al safety rig. Per le spugnette le puoi trovare in qualsiasi negozio di pesca. ciao
P.S. Attila quando facciamo questa pescata ?
Postato 22 August 2012 - 07:21 AM
Postato 23 August 2012 - 11:31 AM
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 23 August 2012 - 11:32 AM
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 23 August 2012 - 11:51 AM
ho provato a mettere due piombini a 5cm dalla girella cosi da impedire al piombone di attorcigliarsi e qualche volta funziona anche se mi si è di nuovo ingarbugliato 2 o 3 volte.. in ogni caso son stato 4 ore e a fondi nulla di nulla.. ho preso 3 carpe ma a galleggiante anche se piccolissime non so che sbaglio.. magari devo mettere sta spugnetta..
Postato 23 August 2012 - 13:18 PM
beh è semplice: il terminale si ingarbuglia attorno al piombo che è messo ad elicottero.. il problema è che magari dopo il lancio la lascio mezz'ora li la canna ma quando tiro su scopro che ha il garbuglio e quindi ho perso mezz'ora di pescata..prova ad inserire una foto del terminale - sia l'originale che le modifiche apportate e indica il punto dove si verificano i garbugli
...magari ti possiamo aiutare con più precisione
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 23 August 2012 - 19:06 PM
Postato 23 August 2012 - 19:21 PM
dovrei imparare a farmeli ma forse go capito una cosa. Io per piombo ad elicottero intendevo che passasse per la lenza, nel senso che la lenza passa nella girella del piombo e poi la lego alla girella del terminale già pronto. Ho però visto delle immagini che invertono la cosa cioè fan passare la girella del terminale nella lenza e legano la lenza alla girella del piombo. Forse così può essere più efficacie bloccando il teminale con due piombini ad un'altezza tale che impedisce di arrivare fino al piombo. Spero di essermi spiegato!può dipendere dal diametro della treccia (non all'altezza del carico di zavorra) dalla sua qualità e dalla mancanza di una guaina termorestringente dopo il piombo (all'inizio del bracciolo...) per questo ti avevo chiesto una foto...comunque a mio avviso i terminali è meglio farseli da se, non ho mai avuto questi problemi
alla prossima
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 24 August 2012 - 12:07 PM
ho provato con il piombo in linea e mi sembra che si sia risolto il problema garbugli! però oggi a fondo non ha abboccato nulla.. tutte le volte che recupero trovo l'hair rig senza mais.. metto quello che vendono al supermercato.. eppure metto lo stopper apposta..per questo era necessaria la foto.......
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi