non ci sono delle mosche particolari....
il fibbio è veramente una "brutta bestia" per via di imitazioni..... poi se ci metti che in piu in questo periodo caldissimo le trote ne risentono moltissimo.
comunque devi andare ad imitare alla lettera quello che ta schiudendo in quel momento.... se sbagli anche solo la tonalità del colore, o la dimensione di appena 2 numeri, puoi star sicuro che non salgono nemmeno se resti li tutto il giorno....
io questa settimana ci ho fatto un cup de soir, e lo scappotto son riuscito a portarlo a casa per miracolo, facendo 2 trotelle sui 35 cm con un'emergentina su amo n° 20 (da non riuscire a vedere). e fino a neanche un mese fa, in cup de soir ne facevi di belle con delle sedge su ami del n°8....
poi c'è anche da vedere il tip che usi.... a me a volte mi tocca scendere allo 0,10 in fluorocarbon, se no rimedi altro che rifiuti....
e infine la presentazione, che in fibbio devi effettuarla molto bene. lo avevano detto anche a me le prime volte che ci sono andato, ed ho visto che è proprio così.... io di solito uso un terminale conico lungo 3 mt che finisce con lo 0,16, poi metto 40-50cm di 0,14 e poi altri 60-70cm di 0,12... ( arrivi ad un terminale lungo quasi 2 volte una canna 8'6"). così hai piu tempo prima che la mosca draghi....
mi ci son volute un bel po di uscite per cominciare ad imparare a non far dragare la mosca, e a presentarla nel migliore dei modi....
il fibbio è un'ottima scuola per imparare tutte ste cose, l'importante è avere costanza e non demoralizzarsi dopo qualche cappotto....