PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 August 2012 - 12:41 PM
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 27 August 2012 - 13:07 PM
Postato 27 August 2012 - 13:10 PM
Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro
17/08/2013 Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito
Postato 27 August 2012 - 13:10 PM
Postato 27 August 2012 - 13:10 PM
io quando pesco le carpe in laghetto aspetto che il galleggiante affondi per almeno 2 -3 secondi e poi ferro deciso
Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro
17/08/2013 Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito
Postato 27 August 2012 - 13:16 PM
Postato 27 August 2012 - 13:50 PM
eh la canna è lunga solo 4.7m.. filo molle cerco di tenerne il meno possibile ma non cambia molto..Ciao Stecca,
guarda spiegare i tempi ed i modi della ferrata penso sia una delle cose più difficili, dopo innumerevoli ferrate a vuoto vedrai che ti diventa quasi automatica, o perlomeno a me è accaduto così.
Comunque provo a darti il mio contributo.
Che usi canna fissa o con mulinello cerco di non lasciare troppo filo “molle” fra canna e galleggiante, per avere il contatto con il pesce.
Quando il galleggiante affonda sul serio ferro ( personalmente non ho mai amato ferrate da cinema).
Le variabili sono innumerevoli, tipo di canna, tipo e misura dell’amo, tipo di esca,il giorno che mangiano male, taratura galleggiante,
tipo di galleggiante, ecc,ecc.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 27 August 2012 - 13:56 PM
Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro
17/08/2013 Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito
Postato 27 August 2012 - 13:58 PM
Postato 27 August 2012 - 14:05 PM
ok proverò! ma ami va bene qualsiasi? io sto usando un 8 che ha il gambo curvo e poi un pezzo finale dritto verso l'alto.. meglio quelli classici tondi? con un amo del 12 riuscirei a prendere una carpa da una decina di kg?la carpa facilmente sputa l'esca, ti consiglio di innescare il chicco di mais sul gambo e far uscire la curva e la punta dell'amo, (scegli i chicchi più grossi come innesco) avrai più probabilità, e come ti è già stato detto tieni il filo in tensione
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 27 August 2012 - 14:13 PM
Postato 27 August 2012 - 14:27 PM
in lenza ho uno 0.26, in terminale ho uno 0,24.. beh io inizialmente ferravo al minimo tocco, ma poi ho isto che era inutile.. allora faccio cosi: appena vedo delle toccate decise tento la ferrata, oppure a volte aspetto che vada sotto 2 secondi e ferro.. ma all'80% mai nulla..la ferrata la faccio verso l'alto e a volte tiro anche fin troppo secco (il galleggiante parte in alto e mi arriva dietro la schiena.) ma se non tiro secco il filo morto sull'acqua ci metterebbe troppo a distendersi..Sull'amo se non è ultra sottile nessun problema,
Ricorda che hai come ammortizzatore alle fughe la frizione,la canna,le tue braccia, non avere ultra fretta di portarla al gudino mantieni sempre il contatto però e tienila sotto tiro.
Che diametro hai in bobina e come terminale ?
Che tipo di ferrata fai ?
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 27 August 2012 - 14:46 PM
Postato 27 August 2012 - 16:37 PM
nono ma non faccio volare il pesce alle mie spalle!!Capito, prova a ridurre quel filo morto,
credimi non e' necessario far volare il pesce alle tue spalle considerando che se fai c&r
bisogna anche pensare di non maltrattarlo troppo ( sempre in realtà ).
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 28 August 2012 - 11:43 AM
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 28 August 2012 - 12:29 PM
Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro
17/08/2013 Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito
Postato 28 August 2012 - 12:33 PM
no non è minutaglia, i tocchi della minutaglia li conosco fin troppo benesecondo me potrebbe anche dipendere dal fatto che è pieno di minutaglia, che vedendo la tua esca, ci si fiondano sopra come jet e quindi fanno muovere il tuo galleggiante su e giù con una frequenza abbastanza veloce....
se non ricordo male io pescavo con un 6 o un 8 con il gambo non troppo lungo...però non ricordo troppo bene
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 28 August 2012 - 12:52 PM
Postato 28 August 2012 - 13:05 PM
galleggiante è da 1,5.. amo è del 8 mi pare, è un amo curvo con al termine un segmento dritto verso l'alto..Ciao Stecca ,
da quanto è il tuo galleggiante ?
Che esca usi ?
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 28 August 2012 - 13:59 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi