eh ma li non si riesce, serve l'1,5 per lanciar la lenza dove ci son le carpe!io quando pesco le carpe in laghetto vado con 0.75 come galleggiante

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 August 2012 - 15:18 PM
eh ma li non si riesce, serve l'1,5 per lanciar la lenza dove ci son le carpe!io quando pesco le carpe in laghetto vado con 0.75 come galleggiante
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 28 August 2012 - 15:41 PM
Postato 28 August 2012 - 16:02 PM
Postato 28 August 2012 - 18:43 PM
eh la lascio sempre! puoi postarmi un link con la foto di un amo da carpa (mais)? così capisco quale prendere!Scusa ma non riesco a interpretarlo,
spero sia un amo normale da mais.
Quando inneschi i 2 chicchi di mais lascia fuori un pò di punta dell'amo.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 28 August 2012 - 21:20 PM
Postato 29 August 2012 - 09:35 AM
tranquillo non pretendo nulla da nessuno, anzi son già contento che mi stai aiutando cosìhttp://www.tubertini...ia=54&sezione=7
Pressapoco la forma è questa .
Ps: non sono un mago al pc abbi pazienza
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 29 August 2012 - 09:45 AM
Postato 29 August 2012 - 09:50 AM
ok! comunque il problema penso sia solo nell'agganciare il pesce, perchè il galleggiante va sempre sott'acqua e quindi la carpa deve avere per forza l'esca in bocca per far andare giù il galleggiante no? ecco, però anche se ha l'esca in bocca e ferro faccio una ferrata a vuoto.. boh.. spero solo che sia l'amo sbagliato e sia risolvibile, sennò mi sale il nervoso tutte le volte..Qual'è la profondità a cui peschi ?
Potresti scalare i poimbi avresti una lenza più naturale e la sentirebbero meno, non ci avevo pensato a chiederti come taravi il galleggiante, potrbbe essere la soluzione.
( anche se a seconda di come li scali meno ferma )
Prova a dare un occhiata qualora non lo avessi già fatto alla sez pesca al colpo ci sono delle montature dalle quali potrai trarre qualche idea.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 29 August 2012 - 10:01 AM
Postato 29 August 2012 - 11:21 AM
si spera!! anche perchè se trovo il giusto meccanismo è capace che prendo 20 /30 carpe ogni mattinata! son sempre li che mangiano!Prova la spallinata
![]()
Vai e torna con un bel report !
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 29 August 2012 - 11:23 AM
Postato 29 August 2012 - 11:32 AM
che si incagli nell'amo!In bocca alla carpa !
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 29 August 2012 - 12:08 PM
Questo post è stato modificato da Grezzo: 29 August 2012 - 12:08 PM
Postato 29 August 2012 - 13:38 PM
eh ma la canna è 4,7m.. io pesco più lontano.. viene dura tenere il filo in tensione.. c'è 1 metro o due di filo morto sull'acqua quando pesco li..mi ci metto anche io : mai presa una carpa in vita mia, però vado a ticnhe e anche la mangiata della tinca è molto delicata e beffarda, capace di tirar giù un 5 grammi come se si trattasse di un tonno quando invece si tratta di piccolette...senza però ingoiare l'amo.
L'unico consiglio che mi sentiodi darti è quello di tenere sempre il filo in tensione, che poi è lo stesso discorso che faccio quando ci sono cavedani che mangiano bigattini a galleggiante : sono furbi i maledetti, e se non ne salpo tanti di decenti è perchè mi accomodo sul mio zaino-seggiolino della Rapala e appoggio la canna per terra, con reattività zero sulle mangiate...
Vai e distruggi !
Lorenzo
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 29 August 2012 - 18:32 PM
Io ieri pomeriggio sono andato in un laghetto a pagamento con un galleggiante da 3 grammi e un amo dell'8 e sono riuscito a prendere 14 carpe, non grandissime ma nemmeno piccole !!nulla da fare, anche oggi 300 toccate e solo 4 andate con successo... che nervoso.. che forma dell'amo devo usare? secondo me dipende anche da quello..
Postato 29 August 2012 - 19:00 PM
io pesco in fiume.. comunque che amo hai usato? mi mandi un link di una foto se riesci?Io ieri pomeriggio sono andato in un laghetto a pagamento con un galleggiante da 3 grammi e un amo dell'8 e sono riuscito a prendere 14 carpe, non grandissime ma nemmeno piccole !!
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 30 August 2012 - 18:10 PM
Ok ho preso gli ami da te indicati di colore dorato che metto il mais come esca.. ne ho presi dia dell'8 che del 6.. Domani mattina se non piove vado e ti faccio sapere.. dici che potrebbe cambiare di molto l'efficacia della ferrata (cioè dell'attaccare la carpa all'amo) cambiando il tipo di amo?In bocca alla carpa !
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 30 August 2012 - 22:24 PM
Postato 30 August 2012 - 23:18 PM
ok la provo! galleggiante da 1,5g e spallinata con 6 o 7 piombini.. vedremo come va!Probabile, mi raccomando spallinata !
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 31 August 2012 - 13:18 PM
Il risultato è: ferrate in percentuale che vanno più a segno, ma la cosa che mi è piaciuta molto sono le autoferrate delle carpe a galleggiante! con la montatura e gli ami di prima me le sognavo.. ora qualcuno si attacca da sola ed è una cosa molto positiva..Probabile, mi raccomando spallinata !
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi