PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 08 October 2012 - 15:38 PM
Postato 08 October 2012 - 16:59 PM
Postato 08 October 2012 - 17:19 PM
Postato 09 October 2012 - 07:34 AM
Non ho capito una cosa..se peschi in uno stagno (quindi presumo acqua ferma) perché hai messo un peso così alto da 60 gr?
Postato 09 October 2012 - 07:49 AM
Postato 09 October 2012 - 10:00 AM
se lo spot è così piccolo pescarci con montature così "aggressive" diventa un problema che puoi risolvere cambiando radicalmente assetto di pesca...
ho affrontato il tuo stesso problema pescando con un galleggiante concepito per la pesca all'inglese ma anche per la rbs il "pellet-waggler"
in commercio trovi tantissimi pellettati sia duri che morbidi: i primi si innescano con l'ausilio degli specifici elestici a "8" quelli morbidi sono all'origine cilindrici, per particolare consistenza innescabili direttamente sull'amo previa modellazione a mo di pongo (spero di essermi spiegato...)
prova a fare come consigliato su questo 3rd e poi facci sapere http://www.pescanetw...__1#entry629414
Postato 09 October 2012 - 10:41 AM
Postato 09 October 2012 - 12:56 PM
Nel mio piccolo concordo assolutamente con Tommy: suggerisco caldamente anch'io di andare con un galleggiante ed una montatura molto leggera. Oltre al pellet puoi provare mais, bigattino, vermi...
Se proprio vuoi pescare a fondo, scendi drasticamente di peso, usa una cannetta da ledgering leggero con un pasturatore da 15-20gr al massimo, appoggiandolo in acqua con la massima delicatezza.
Quanto all'autoferrata, beh...ferrare il pesce è il momento più eccitante di tutta la pescata, perché rimunciarci?!?
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi