Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Addio pesca al siluro in Emilia Romagna


  • Please log in to reply
149 risposte a questo topic

#21 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 November 2012 - 12:21 PM

Doppiorhum ciaoooo, da quello che mi hai raccontato mi viene spontaneo un esempio del L Maggiore riferito agli agoni, che presumo che negli anni 90 per il bass possa essere stato senz altro analogo, per me se cera una misura minima e non era stata abrogata per quella specie evidentemente la legge aveva dei punti in più da leggere attentamente, come succede per gli agoni del Maggiore ogni anno..
ecco il punto: per la pesca di sfoltimento vige ogni anno un ordinanza nuova che ne vieta il rilascio quando vengono pescati e molti tengono agoni sotto misura proprio perchè non si sono informati meglio riguardo l' ordinanza, forse perchè gli viene detto che il pescato non deve essere rilasciato o non mi esprimo, perchè di scuse ne so miglioni ora mai.. se si leggesse bene l ordinanza a cui mi riferisco (ord 05/12)magari si prende conoscenza che le pescate vanno eseguite con gli atrezzi, le modalità e nei tempi stagionali previsti dalla normativa e relativo regolamentoanche perchè se no si arriva all' estinzione della specie non a sfoltirla..guarda comunque preferisco chiudere qua e non alzare polemiche prima che cadono ulteriori braccia non si sa mai :lachtot:...il punto è che di pescatori che si informano sui regolamenti ce ne sono ben ben pochi purtroppo :doubt: ma che si lamentano sono sempre tanti tanti e te lo posso assicurare personalmente, si pensa sempre che tanto con le loro azioni non recano danno, ma un giorno due, tre, quattro e cosi via e come tutto alla fine si presentano i conti e ora qualche risultato penso che lo vediate tutti..dai siluri ad altre specie che per il divertimento personale hanno scompigliato o distrutto areali e queste non sono parole buttate al vento mi pare o provatemi il contrario...

#22 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 22 November 2012 - 12:35 PM

Ciao,
Legge del gaiser...
Il calamaro come dici tu non è un pesce,e se il regolamento dice pesci morti,lo puoi usare.
Se dovessero farti storie tu hai la legge della tua parte.
La gregge non ammette ignoranza..
Prova ad andare o chiamare in provincia e chiedere se si parla di pesci o esche morte in generale,(poteebbero non saperlo pure loro😊😊)
se dovesser essere pesci,fattelo scrivere nero su bianco,timbrato e firmato.
Con quel documento potrai essere sicuro al 100 per cento.
È pescare con tranquillità.

Questo post è stato modificato da Esoxone: 22 November 2012 - 12:36 PM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#23 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 22 November 2012 - 20:51 PM

Ma, io non è che penso, cerco di dare pareri il più possibile oggettivi e scevri da finalità di parte. Tutte, ripeto tutte, le specie alloctone hanno generato, chi più, chi meno, situazioni di impatto nei confronti delle comunità ittiche presistenti. In alcuni casi si sono adattate e la natura ha contribuito a bilanciarle demograficamente, in altre hanno preso decisamente il sopravvento a scapito dell'ittiofauna locale, vuoi per nicchie lasciate scoperte, vuoi per competizione/predazione. Ora, il fatto che in alcune regioni, per scopo di studio, si possano legalmente introdurre (non direi ripopolare)in alcuni ambienti (ben delimitati e isolati) specie alloctone ci stà. Tuttavia l'esperienza insegna che molti provvedimenti siano stati nel tempo modificati, come quello della provincia di Mantova che, sino ad alcuni anni fa, proteggeva (sia con misura minima che con periodo di divieto) la specie lucioperca (Stizostedion lucioperca). Dall'abrogazione del provvedimento, il lucioperca , assai insidiato per l'ottima commestibilità,da abbondante è diventato in pochi anni meno diffuso, sia come densità che come taglie. Gli esempi a tal riguardo si sprecano, come quello del persico trota, un tempo ampiamente diffuso nel bacino padano e attualmente (in Emilia- Romagna non gode di alcuna misura protettiva, ma è così anche in Veneto) alquanto ridimensionato in acque libere, mentre è frequente/abbondante in acque private o in ex cave di estrazione. Come dicevo prima, condizioni ecosistemiche a parte, quando una specie non viene tutelata e ha buone potenzialità organolettiche, in poco tempo viene demograficamente controllata dal super predatore a due gambe. Nel caso del siluro ciò non avviene per ovvii motivi. Tornando alla LR sulla pesca dell'Emilia-Romagna, come ho già detto ci sono alcune novità positive, altre opinabili, altre ancora criticabili. Il niet alla pesca col vivo/morto è in parte opinabile: il Legislatore ha probabilmente utilizzato la strada più vincolante onde evitare scappatoie all'italiana.


certo, in ambienti isolati e non connessi ad acque libere posso capirlo, ma da qui alla tutela del perca in acque libere con relativi ripopolamenti, credo ce ne sia parecchio da dire in mezzo..
Che poi abbiano voluto usare la strada piu vincolante è chiaro, ma non trovo giusto che ci dobbiamo rimettere in molti, per l'idiozia di pochi.



DR: wow che storia! ahahah!



Simo_84: preferisco chiudere qua e non alzare polemiche prima che cadono ulteriori braccia non si sa mai :lachtot: ...il punto è che di pescatori che si informano sui regolamenti ce ne sono ben ben pochi purtroppo :doubt: ma che si lamentano sono sempre tanti tanti e te lo posso assicurare personalmente,

le tue frecciatine te le puoi tenere per te, non aiutano certo a rendere costruttiva questa discussione. E mi fanno anche un po incaz.zare personalmente, dato che non ho idea di chi tu sia, cosa faccia , di quanto te ne freghi del divieto di uso di esche vive/morte in Emilia Romagna e di chi ti autorizzi a sbeffeggiarmi gratuitamente... dietro ad una tastiera...
Per la cronaca, io mi informo sulle leggi che regolamentano la pesca negli ambienti in cui IO vado a pescare...e parecchie le ritengo leggi buttate li tanto per...
Se ritieni che OGNI legge sia fatta con giusto criterio...buon per te... sei uno dei pochi italiani che lo pensa (e non parlo solo di normative sulle acque, ma dell'ITAGLIA in generale)...

Io chiudo qui lo screzio perchè non ho tempo da perdere, e ti faccio pure la cortesia di lasciarti l'ultima parola. Ciao.




Esoxone: si grazie, come dicevo era una battuta quella sul calamaro...
Per quel che mi riguarda io pesco e pescherò sempre tranquillo... non ho nulla da nascondere e sopravviverò anche senza vivo/morto.
In ogni caso, il Po è tristemente terra di nessuno, e lo si nota girandolo in barca per qualche km... ognuno fa quel che vuole...
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#24 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 22 November 2012 - 21:00 PM

credevo che solo da noi facessero regolamenti assurdi...
ma vietare il vio e il morto sul pò è davvero inconcepibile...a che scopo???
che pensassero ad altri problemi....
dire che un'anno fà pescando con ondulantone,4 lanci e la vernice sparita!!!
potenziare i controlli per gli scarichi abusivi no!!
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#25 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 November 2012 - 00:57 AM

Grazie per la cortesia ;)
Guarda mi dispiace sinceramente che ti ritieni tenuto in causa con sbeffeggiamenti come dici, ma non ho scritto niente di cosi diverso da quello che ho letto postato da te "riferito alla tua ironia"..non so a chi ti riferivi quando dicevi che ti cadevano le braccia(che è l unica cosa che posso pensare che ti faccia sentire sbeffeggiato che ho riportato) ma io non ricordo di aver messo un soggetto alla frase.. detto ciò mi sa che dovevo mettere un emoction con: :ironie: (riferendomi al cadere delle braccia)....riguardo le mie discussioni non avrai appreso niente di costruttivo e mi spiace molto credimi perchè il mio intento è quello..d'altronde i poteri non li ho e se li avevo cercavo di farmi capire meglio, ma ti devo dire che io da quello che ho letto scritto da tuo pugno, ho notato piu che altro un dispiacere rivolto all attrezzatura da pesca e non un sincero interesse a capire il perche della legge ciò mi ha fatto intuire che si voleva polemizzare sulla normativa,senza prima informarsi meglio.
Mi vieni a scrivere che le mie due righe evidenziate da te non rendono costruttiva la discussione..e io non vedo niente di costruttivo in uno che pensa all' attrezzatura e che abrogherebbe una legge senza neanche conoscerla per salvare l' atrezzatura(questo è cio che ho pensato leggendo)..ora ti saluto non dovevo aggiungere altro ora se ti va e vuoi esistono i mp magari riusciamo a capirci, io non mi nascondo dietro ad una tastiera non ti preoccupare e in nessun caso magari con calma ci capiamo meglio..o può essere anche che la pensiamo diversamente :hallo:

Questo post è stato modificato da simo_84: 23 November 2012 - 00:59 AM


#26 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 November 2012 - 10:09 AM

Mi son dato un'occhiata al nuovo regolamento e mi è sorto un dubbio...

qualcuno sa dove trovare " l'apposito provvedimento della Giunta regionale" che individua le specie di cui è vietata la pesca, citato nell'art 12.3.a?

e qui torneremmo al colpo di genio del 1993... se pescando a passata prendo un aspio (ammettendo che sia in questa famigerata lista di specie non pescabili) sono in multa comunque?

Simo, tu secondo me sei troppo ottimista se ritieni che davvero "pensino" a tutto quello che legiferano :mrgreen: :mrgreen:





No sponsor, no lies
 

#27 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 23 November 2012 - 10:24 AM

butto una bomba e nascondo la mano:
e se la legge fosse stata spinta da interessi commerciali??
Salvo

#28 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 November 2012 - 12:13 PM

Mi son dato un'occhiata al nuovo regolamento e mi è sorto un dubbio...

qualcuno sa dove trovare " l'apposito provvedimento della Giunta regionale" che individua le specie di cui è vietata la pesca, citato nell'art 12.3.a?

e qui torneremmo al colpo di genio del 1993... se pescando a passata prendo un aspio (ammettendo che sia in questa famigerata lista di specie non pescabili) sono in multa comunque?

Simo, tu secondo me sei troppo ottimista se ritieni che davvero "pensino" a tutto quello che legiferano :mrgreen: :mrgreen:

Guarda sarò il pirxxla di turno e lo sarà anche a questo punto, secondo alcuni, chi ha pensato di rendere effettiva questa normativa, si vede che le cose son state fatte tanto per fare..nei messaggi precedenti ho scritto che poteva essere introdotta meglio questa normativa, ma leggo sempre le stesse cose (che tra l'altro il sotto titolo è stato cambiato) si scrive che le guardie hanno timore di andare a controllare i bracconieri_->e mi chiedo se tutti sono al corrente degli ordini di servizio che hanno in emilia per dire ciò mha...
Ho cercato di capire il sottotitolo postato e volevo capire il nesso tra la legge e la tutela degli alloctoni->ma ho letto solo da federico una spiegazione che tra l altro ho il dubbio quasi fondato che non è stata recepita, per il resto solo polemiche senza essere informati del perchè è stata fatta tra l altro l' unico interesse che ho notato è quello rivolto all' attrezzatura.
Mi chiedo perchè ogni volta che ce una normativa la si deve attaccare senza informarsi in merito prima, forse non si è capito che le leggi tutelano la fauna non il pescatore e forse è questo che non fa piacere, ora non vado oltre ti ho scritto un mp se ti va ci sentiamo e ti spiegerò tante cose..

Questo post è stato modificato da simo_84: 23 November 2012 - 12:35 PM


#29 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 November 2012 - 12:36 PM

Dopo di questo messaggio vi saluto non voglio interrompere la vostra discussione se volete ho mp ciao a tutti :gott:

#30 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 23 November 2012 - 13:06 PM

ti spiegerò tante cose..


:klugscheisser:

Scusami Simo84...Non vorrei sembrarti scortese ma da queste 4 parole sembra che tu possa "illuminarci" su questa legge e se veramente puoi farlo, te ne sarei grato se tu lo facessi qua in pubblica.

Interessa a me come interessa a molti altri la tua spiegazione (credo).

Poi se non vuoi rendere pubblico il tuo pensiero non ci sono problemi ognuno è libero di fare ciò che gli pare e piace (nel buon senso).

Grazie
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#31 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 23 November 2012 - 13:19 PM

[quote name='cosisal' timestamp='1353662667' post='670457']
butto una bomba e nascondo la mano:
e se la legge fosse stata spinta da interessi commerciali??
[quote/]
mah... non saprei...

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 23 November 2012 - 13:39 PM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#32 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 November 2012 - 13:22 PM

:klugscheisser:

Scusami Simo84...Non vorrei sembrarti scortese ma da queste 4 parole sembra che tu possa "illuminarci" su questa legge e se veramente puoi farlo, te ne sarei grato se tu lo facessi qua in pubblica.

Interessa a me come interessa a molti altri la tua spiegazione (credo).

Poi se non vuoi rendere pubblico il tuo pensiero non ci sono problemi ognuno è libero di fare ciò che gli pare e piace (nel buon senso).

Grazie

Scusami ma dal mio ti spieghero tante cose hai dedotto che mi riferivo alla normativa???

#33 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 23 November 2012 - 13:31 PM

Scusami ma dal mio ti spieghero tante cose hai dedotto che mi riferivo alla normativa???


:wink: Certo...
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#34 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 November 2012 - 13:37 PM

Caspita allora ti consiglio di rileggere meglio, tra l altro i miei pensieri li ho riportati nero su bianco nei messaggi precedenti e basta leggerli, tra l altro non mi pare di aver detto cose che risultino non veritiere e di avuto pareri cosi discordanti con altri che non sono di parte, non sono il tipo che si fa ribaltare la frittata cosi facilmente, buona continuazione.

#35 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 23 November 2012 - 13:42 PM

Caspita allora ti consiglio di rileggere meglio, tra l altro i miei pensieri li ho riportati nero su bianco nei messaggi precedenti e basta leggerli, tra l altro non mi pare di aver detto cose che risultino non veritiere e di avuto pareri cosi discordanti con altri che non sono di parte, non sono il tipo che si fa ribaltare la frittata cosi facilmente, buona continuazione.


Ho letto tutto molto attentamente e da quelle 4 parole che ti ho quotato sembrava tu avessi ulteriori delucidazioni (che non volevi scrivere in pubblica) a riguardo! Tutto qui... Niente di personale!
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#36 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 23 November 2012 - 13:46 PM

Doppiorhum ciaoooo, da quello che mi hai raccontato mi viene spontaneo un esempio del L Maggiore riferito agli agoni, che presumo che negli anni 90 per il bass possa essere stato senz altro analogo, per me se cera una misura minima e non era stata abrogata per quella specie evidentemente la legge aveva dei punti in più da leggere attentamente, come succede per gli agoni del Maggiore ogni anno..
ecco il punto: per la pesca di sfoltimento vige ogni anno un ordinanza nuova che ne vieta il rilascio quando vengono pescati e molti tengono agoni sotto misura proprio perchè non si sono informati meglio riguardo l' ordinanza, forse perchè gli viene detto che il pescato non deve essere rilasciato o non mi esprimo, perchè di scuse ne so miglioni ora mai.. se si leggesse bene l ordinanza a cui mi riferisco (ord 05/12)magari si prende conoscenza che le pescate vanno eseguite con gli atrezzi, le modalità e nei tempi stagionali previsti dalla normativa e relativo regolamentoanche perchè se no si arriva all' estinzione della specie non a sfoltirla..guarda comunque preferisco chiudere qua e non alzare polemiche prima che cadono ulteriori braccia non si sa mai :lachtot:...il punto è che di pescatori che si informano sui regolamenti ce ne sono ben ben pochi purtroppo :doubt: ma che si lamentano sono sempre tanti tanti e te lo posso assicurare personalmente, si pensa sempre che tanto con le loro azioni non recano danno, ma un giorno due, tre, quattro e cosi via e come tutto alla fine si presentano i conti e ora qualche risultato penso che lo vediate tutti..dai siluri ad altre specie che per il divertimento personale hanno scompigliato o distrutto areali e queste non sono parole buttate al vento mi pare o provatemi il contrario...

Mah !io sapevi che una delle cause della chiusura all'agone era la forte presenza di dtt nel loro organismo...
È se ti trovavano con agoni nel cesto dovevi portarlo da qualche parte a farli incenerire,entrò un tot di giorni..se no multa..
Caspita non si sà mai a cosa credere....
Io non so da voi,ma da me in provincia,recandomi a chiedere chiarimenti su modifiche al piano ittico,per due volte la risposta è stata non lo sappiamo!!!!
È aggiungo che con gli ultimo fatti successi sul fiume tresa.
La mia convinzione che a chi deve decidere e dire si o no,
Gli importa solo dei soldi!!
Riguardo ai siluri chi vi dice che non siano stati immessi apposta per poi fare i soldi!!!guardate cos'an fatto gli ungheresi o rumeni sul pò. Flotta d'imbarcazioni permanesse dalla regione per combattere il siluri,e risultato un giro d'affari di milioni all'anno!!

Questo post è stato modificato da Esoxone: 23 November 2012 - 13:49 PM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#37 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 November 2012 - 14:02 PM

Mah !io sapevi che una delle cause della chiusura all'agone era la forte presenza di dtt nel loro organismo...
È se ti trovavano con agoni nel cesto dovevi portarlo da qualche parte a farli incenerire,entrò un tot di giorni..se no multa..
Caspita non si sà mai a cosa credere....
Io non so da voi,ma da me in provincia,recandomi a chiedere chiarimenti su modifiche al piano ittico,per due volte la risposta è stata non lo sappiamo!!!!
È aggiungo che con gli ultimo fatti successi sul fiume tresa.
La mia convinzione che a chi deve decidere e dire si o no,
Gli importa solo dei soldi!!

E di fatti e cosi riguardo gli agoni, non mi sembra di aver fatto capire il contrario la causa dello sfoltimento è dovuta come dici al dtt e non mi pare di aver scritto il contrario, ho riportato un esempio che mi sembrava il piu consono, per spiegare con un esempio semplice e quasi analogo una situazione accaduta, e l intento è quello di notare che tutto va letto e cercato di capire fin infondo..ora non capisco perchè si quota tutto cio che ho scritto ma non mi si risp hai mp..si sta cercando la polemica?? tra l' altro ripeto che ho scritto nero su bianco non scrivo giapponese, penso che sia chiaro quello che ho scritto e non capisco come mai ora spuntano certi quotoni, tra l altro sia prima (quando il mio spieghero tante cose) è stato frainteso che ora x gli agoni li vedo come interpretazioni personali dal mio punto di vista sbagliate, dato che quello che ho scritto non ha niente a che vedere con quello che presumo sia stato capito(dato le risposte)per il resto ditemi se si ha intenzioni di ulteriori attacchi e spero con reale motivazione non per pensieri personali..

#38 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 November 2012 - 15:08 PM

Guarda sarò il pirxxla di turno e lo sarà anche a questo punto, secondo alcuni, chi ha pensato di rendere effettiva questa normativa, si vede che le cose son state fatte tanto per fare..nei messaggi precedenti ho scritto che poteva essere introdotta meglio questa normativa, ma leggo sempre le stesse cose (che tra l'altro il sotto titolo è stato cambiato) si scrive che le guardie hanno timore di andare a controllare i bracconieri_->e mi chiedo se tutti sono al corrente degli ordini di servizio che hanno in emilia per dire ciò mha...
Ho cercato di capire il sottotitolo postato e volevo capire il nesso tra la legge e la tutela degli alloctoni->ma ho letto solo da federico una spiegazione che tra l altro ho il dubbio quasi fondato che non è stata recepita, per il resto solo polemiche senza essere informati del perchè è stata fatta tra l altro l' unico interesse che ho notato è quello rivolto all' attrezzatura.
Mi chiedo perchè ogni volta che ce una normativa la si deve attaccare senza informarsi in merito prima, forse non si è capito che le leggi tutelano la fauna non il pescatore e forse è questo che non fa piacere, ora non vado oltre ti ho scritto un mp se ti va ci sentiamo e ti spiegerò tante cose..


anche se non ti piace mi tocca riquotarti altrimenti non si capisce di che parlo :smile:


riassumendo, non mi permetto di dar del coyote a chi ha reso effettiva la normativa, potrebbe anche essere che non lo sia, però dà l'impressione di esserlo :mrgreen: a parte gli scherzi, io sono GNorante e non capisco l'avvocatese e se leggo quella normativa invece di essere tranquillo mi faccio un milione di domande quindi sicuramente potevano scriverla meglio.

se tu sei al corrente degli ordini di servizio illuminaci per favore, però io trovo scorretto che a prescindere dagli ordini di servizio chiedano la licenza a me e non al gruppo casinista con 1000 canne a valle 100m (forse è questo quello che intendono molti con "bracconieri") e questo ti posso garantire che accade anche spesso

Che le leggi non debbano tutelare il pescatore è giusto, dire che tutelino la fauna è, ancora una volta, ottimistico :smile:

Sempre disposto ad imparare cose nuove, però se le scrivi qui magari servono anche ad altri.


No sponsor, no lies
 

#39 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 November 2012 - 15:59 PM

Ciao Paolo non volevo continuare per non recare disturbo, dato che cio che ho letto al mio riguardo, mi ha portato a questo pensiero. Non sono al corrente degli ordini di servizio come tutti del resto, penso non siano informazioni divulgabili..ma ci sono sicuramente degli ordini di servizio per tutti gli agenti dei nuclei faunistici e presumo con certezza che ci siano anche in emilia, anche se si pensa il contrario a quanto pare, riguardo i bracconieri è sempre lo stesso discorso quando si notano e compito e dovere "non solo morale" del pescatore segnalarlo e visto che mi dici che accade spesso di vedere molte situazioni deduco che segnalazioni a enti competenti non vengono fatte cosi spesso..(per enti competenti non intendo carabbinieri o polizia che di prontuari con leggi inerenti alla pesca ti assicuro non ne hanno almeno dalle mie parti) mi sembra inutile e non corretto che ogni volta vengono fatte illazioni sulla vigilanza senza essere al corrente dei fatti, quando poi chi può alzare la cornetta non lo fa, e la maggior parte della vigilanza si sviluppa anche su questo come per gli altri enti le informazioni portano all' indagine..e questo mi fa capire perchè certi pescatori assistino sempre a atti che chiamo non regolari, altrimenti dubito che si ripetano se venissero segnalati..ciò è un ragionamento che faccio per esperienza personale, riguardo a questa norma che sta prendendo cosi interesse a gia risposto piu volte anche federico lelli è a spiegato bene (almeno io ho capito bene)è ha spiegato chiaramente che il legislatore ha racchiuso nella norma pesca con vivo e morto per evitare scappatoie come ho scritto anche io..preciso e ripeto che non so con certezza del perchè la norma è entrata in vigore, può essere stata attuata anche per infiniti motivi ma bisogna sapere comunque che lo sviluppo delle leggi è basato dal acquisizione di fatti..non per altro come si scrive qua..
Io mi sono permesso di portare esempi e anch essi ho notato che sono stati fraintesi ed mi sono permesso di fare anche domande come penso sia normale fare quando si hanno dubbi, o sbaglio??.. dato che sono su un forum per questo. Cio pero mi porta a pensare ora che io non sono stato ben capito nel mio intento o non mi sono spiegato bene, ma ho il dubbio che ci sia accanimento nei miei confronti anche per altro..dato che non trovo altre spiegazioni.

#40 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 23 November 2012 - 18:43 PM

E di fatti e cosi riguardo gli agoni, non mi sembra di aver fatto capire il contrario la causa dello sfoltimento è dovuta come dici al dtt e non mi pare di aver scritto il contrario, ho riportato un esempio che mi sembrava il piu consono, per spiegare con un esempio semplice e quasi analogo una situazione accaduta, e l intento è quello di notare che tutto va letto e cercato di capire fin infondo..ora non capisco perchè si quota tutto cio che ho scritto ma non mi si risp hai mp..si sta cercando la polemica?? tra l' altro ripeto che ho scritto nero su bianco non scrivo giapponese, penso che sia chiaro quello che ho scritto e non capisco come mai ora spuntano certi quotoni, tra l altro sia prima (quando il mio spieghero tante cose) è stato frainteso che ora x gli agoni li vedo come interpretazioni personali dal mio punto di vista sbagliate, dato che quello che ho scritto non ha niente a che vedere con quello che presumo sia stato capito(dato le risposte)per il resto ditemi se si ha intenzioni di ulteriori attacchi e spero con reale motivazione non per pensieri personali..

ti rispondo ora perchè non'è che sto sempre sul pc.e ti rispondo quì.
quanto riguarda gli agoni ,ho solo scritto quello che mi è stato detto da più fonti a riguardo,l'ho scritto con il telefono che mi cambia le parole,e se leggi bene inizio con" io sapevi" invece di "io sapevo". oh,magari mi son rimbanbito :rolleyes:
mi spiace che tu l'abbia presa come un'attacco nei tuoi confronti,non era di sicuro la mia intenzione...
magari la prossima volta mi faccio gli affari miei e non scrivo nulla....così non combino guai.
ciao
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi