ragassss, scusate se riuppo il thread ma mi hanno messo una pulce nell'orecchio. che mi ha fatto innervosire non poco.
il divieto dell'uso del vivo riguarda solo le acque interne, o anche la pesca dalla costa in mare (non foce, proprio mare)?
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 September 2013 - 21:56 PM
ragassss, scusate se riuppo il thread ma mi hanno messo una pulce nell'orecchio. che mi ha fatto innervosire non poco.
il divieto dell'uso del vivo riguarda solo le acque interne, o anche la pesca dalla costa in mare (non foce, proprio mare)?
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 04 September 2013 - 00:07 AM
ragassss, scusate se riuppo il thread ma mi hanno messo una pulce nell'orecchio. che mi ha fatto innervosire non poco.
il divieto dell'uso del vivo riguarda solo le acque interne, o anche la pesca dalla costa in mare (non foce, proprio mare)?
Postato 04 September 2013 - 00:09 AM
solo acque interne
non si menziona, nel regolamento , il salato.
Postato 04 September 2013 - 02:58 AM
ahia... le cose iniziano a non piacermi...
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 04 September 2013 - 08:01 AM
racconta della pulce!
Postato 04 September 2013 - 08:01 AM
Postato 04 September 2013 - 19:34 PM
Guarda io ho parlato con un capo sezione della fipsas ed era convinto che insieme al divieto del vivo sarebbe arrivata la protezione per il carassio "autoctono ad honorem", se quello che pensi è che la legge sia stata fatta per tutelare i parchi giochi dei colpisti forse hai colpito nel segno..
No no...mica solo dei "colpisti"...
mi ero già complimentato a suo tempo con uno dei fautori (2 a dire il vero anche se uno non qui sul forum) di questa legge...una bella mossa...per i loro interessi, non per quelli dll'ambiente.
Ad ogni modo, dopo 100 anni che una specie aliena si è insidiata nelle acque italiane, riceve la nomina di "autoctono ad honorem"...magari fra 40-50 anni avremo il periodo di chiusura del siluro
Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 04 September 2013 - 19:36 PM
Postato 04 September 2013 - 19:56 PM
Postato 04 September 2013 - 19:56 PM
Postato 04 September 2013 - 23:07 PM
ragasss, saro' greve.
dopo rapido check, in mare si puo' pescare col vivo e nessuno puo' dire nulla di nulla.
ci sono 4 possibilita':
1)i pess di mare non sono abbastanza pucciosi e coccolosi, e possono schiattare tutti
2)in mare non c'e' il rischio di transfaunazioni e che arrivino alloctoni o pess strani, quindi non serve tutelare la fauna autoctona
3)si vuole tutelare spicciamente la fauna autoctona
4)qualcuno o qualche lobby sta giocando molto strano per imporre la sua pesca o quantomeno la sua visione della stessa.
vado con ordine.
1)de gustibus. qualcuno vuole bene ai pess di mare? sono coccolosi e pucciosi? o no?
2) certo, non arrivano pess e altri esseri viventi dal mar rosso o comunque da fuori, o immessi a casaccio, o che sopravvivono negli scarichi di centrale, o da altre parti del mondo nelle cisterne di navi e barche... i pess rispettano rigorosamente le 12 miglia!!! no go paroe.
3)gran cavolata. se davvero si vuol tutelare la fauna di un posto, si fa come in vari posti in usa dove se vuoi pescare col vivo deve essere del posto (e controllano se hai una canna o almeno una montatura adatta a fare il vivo sul posto, e se non ce l'hai ti spianano...). comunque le transfaunazioni da vivo non penso siano piu' del 5 % di tutte.
1, 2, 3 sono quindi da escludere, al limite la 3 in qualche raro caso puo' voler dire qualcosa. per esclusione, the winner is:
4)
al che mi girano come una iena. solo perche' qualcuno e' in alto, non vuol dire che la sua parola sia vangelo. ok, qualcuno diceva che il potere in italia logora chi non ce l'ha. per quanto mi riguarda, cio' non rende questo ne' buono ne' utile ne' giusto in toto lo stesso, resta un bello schifo. e sono felice che la mia pesca e la mia visione della pesca non sia quella di questa gente. continuero' a spinnare i miei portachiavi e i miei cavedanelli come piace a me. e provate a impedirmelo!!!
No no...mica solo dei "colpisti"...
mi ero già complimentato a suo tempo con uno dei fautori (2 a dire il vero anche se uno non qui sul forum) di questa legge...una bella mossa...per i loro interessi, non per quelli dll'ambiente.
Ad ogni modo, dopo 100 anni che una specie aliena si è insidiata nelle acque italiane, riceve la nomina di "autoctono ad honorem"...magari fra 40-50 anni avremo il periodo di chiusura del siluro
questo e quello sono 2 facce della stessa medaglia
Il pesegatto e il bass ci sono dall'ottocento ed ancora sono "invasivi" (il bass invasivo? Ditemi dove!!) Non è un fatto di anni, ma di interessi, ma d'altronde lo sai meglio di me.. Perlomeno la legge non è passata, il carassio è DAVVERO invasivo...
brutto da dire, ma qua ci hai cannato. il bass in molte zone (es bassa veneta) c'e' dagli anni 40 e 50. il pescegatto e' stato immesso nei primi anni del 1900, sempre per quanto riguarda il veneto. e il bass in determinate situazioni e' devastante. anche le carpe lo possono essere, a detta di uno dei piu' grandi carpisti italiani "le tinche non erano felici quando i romani hanno importato le carpe". anche i lucci pallinati lo sono. da notare, mi ricordo montagne verdi... si, di vaccate. di gente che diceva che un luccio vale l'altro, e mi dava contro quando affermavo che non e' vero, i nostrani vanno tutelati i pallinati meno, e che ci vorrebbero gli incubatoi di valle. cosa dice ora questa gente? magia!!! (io resto comunque un odiato reietto contro cui va scatenata ogni sf**a)
che bello togliersi i sassolini dalle scarpe. le bugie hanno le gambe corte. la mia memoria invece non e' cosi' corta.
edit: e ho pure tutto salvato, pronto all'uso.
Questo post è stato modificato da walter: 04 September 2013 - 23:08 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 04 September 2013 - 23:28 PM
Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 04 September 2013 - 23:45 PM
Postato 05 September 2013 - 07:02 AM
Postato 05 September 2013 - 08:25 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 05 September 2013 - 08:41 AM
Postato 05 September 2013 - 08:49 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 05 September 2013 - 10:34 AM
scusate, ma chi legifera per quanto concerne la pesca in mare? sempre la regione? siamo sicuri? io credevo che la regione si occupasse delle acque interne, ma mi posso tranquillamente sbagliare, se così fosse sarebbe giurto estenderla anche al mare.
comunque non risulta che il carassio sia considerato autoctono.
non mi sembra neanche che la legge sia stata voluta da qualche potentissima lobby (della sola ER), ma anzi come detto qualche pagina addietro sostenuta da molte associazioni e io non vedo proprio secondi fini (quali? io non li ho capiti) in questa legge, e se verrà adottata anche da altre regioni può solo che farmi piacere.
dirò di più io vieterei anche la pesca con esche naturali in zona D (in emilia romagna è quella "salmonicola") ma qua si va troppo OT.
Postato 05 September 2013 - 10:53 AM
Postato 05 September 2013 - 11:03 AM
scusate, ma chi legifera per quanto concerne la pesca in mare? sempre la regione? siamo sicuri? io credevo che la regione si occupasse delle acque interne, ma mi posso tranquillamente sbagliare, se così fosse sarebbe giurto estenderla anche al mare.
comunque non risulta che il carassio sia considerato autoctono.
non mi sembra neanche che la legge sia stata voluta da qualche potentissima lobby (della sola ER), ma anzi come detto qualche pagina addietro sostenuta da molte associazioni e io non vedo proprio secondi fini (quali? io non li ho capiti) in questa legge, e se verrà adottata anche da altre regioni può solo che farmi piacere.
dirò di più io vieterei anche la pesca con esche naturali in zona D (in emilia romagna è quella "salmonicola") ma qua si va troppo OT.
Io fin qua ho solo letto....però consentimi di dire che se dovesse passare anche nella mia regione (Lombardia) non ne sarei così entusiasta!
Non vedo perché io non possa (qual'ora volessi) andare a perca pescando con l'alborella presa sul posto con la cannetta fissa, oppure sul lago di Garda a persici con galleggiante e scardola sull'amo (e di nuovo pescata sul posto...).
Non capisco...
Postato 05 September 2013 - 11:22 AM
@benna: avevo interpretato male, scusa.da chi è stata fatta la proposta?, non mi risulta ci sia nulla di ufficiale a riguardo. quello indicato nel tuo post mi sembra di capire sia solo l'opinione personale di un caposezione fipsas.
@lerio: il mio modo di vedere le cose sarà estremistico, ma tant'è...credo che la pesca colvivo sia una pratica quantomeno retrograda e il suo divieto credo sia un segno di progresso culturale.
avresti detto la stessa cosa quando è stata vietata la caccia con le tagliole?
certo sarebbe stato molto in linea coi principi di una pesca moderna e sostenibile andare a prendere un luccio di 80 cm (la misura minima è 70 da quest'anno) facendo in modo che gli finisse in gola un bel cavedanello pescato sul luogo...ovviamente il luccio in questione sarebbe stato rilasciato con tutte le cure del caso...
Questo post è stato modificato da slipknor: 05 September 2013 - 11:27 AM
Postato 05 September 2013 - 11:26 AM
Sostenuta da tante associazioni... :löl.: :löl.:
Io son stato talmente tanto contento di questa legge, che ho venduto il 70% della mia attrezzatura da glano, son oltre 5 mesi che non vado a pesca e non rinnoverò la licenza scadutami ad aprile...
Entro l'anno prossimo decidero cosa fare con la barca ecc..
Però son stato molto felice della legge!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi