Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Addio pesca al siluro in Emilia Romagna


  • Please log in to reply
149 risposte a questo topic

#121 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 05 September 2013 - 11:32 AM

Sostenuta da tante associazioni... :löl.: :löl.:

 

sicuramente dalle più importanti, unpem, fipsas e arci pesca fisa.


una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#122 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 05 September 2013 - 11:40 AM

Cioè i colpisti, o perlomeno la maggioranza all'interno di queste associazioni ha interesse nel proteggere il carassio..

#123 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 05 September 2013 - 11:56 AM

io non credo credo che la legge sia stata fatta appositamente per protegerre il carassio, e se mai verrà fatta una proposta di legge in tal senso sarò certamente contrario.

io che colpista non sono la vedo da un altro punto di vista e una volta ogni tanto, in mezzo alle tante porcherie che ci sono, mi trovo ad appoggiare una legge che vieta la pesca col vivo tout court, per i motivi che ho espresso prima.


una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#124 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 September 2013 - 12:16 PM

le regioni, entro certi limiti, possono legiferare sulla pesca in mare. Si ricorda la proposta del "patentino" per pescare in mare della regione veneto.

Edit: e non ritengo la pesca col vivo solo una mattanza.

Questo post è stato modificato da walter: 05 September 2013 - 12:18 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#125 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 05 September 2013 - 13:25 PM

.

@lerio: il mio modo di vedere le cose sarà estremistico, ma tant'è...credo che la pesca colvivo sia una pratica quantomeno retrograda e il suo divieto credo sia un segno di progresso culturale.

avresti detto la stessa cosa quando è stata vietata la caccia con le tagliole?

certo sarebbe stato molto in linea coi principi di una pesca moderna e sostenibile andare a prendere un luccio di 80 cm (la misura minima è 70 da quest'anno) facendo in modo che gli finisse in gola un bel cavedanello pescato sul luogo...ovviamente il luccio in questione sarebbe stato rilasciato con tutte le cure del caso...

 

1) Opinioni diverse, tutto qua ;-)

2) Sulle tagliole non mi esprimo.

3) Dove vado io di lucci non se ne vedono da 15 anni, in compenso siluri e perca sono armai ovunque. Riguardo a questo, non sarebbe stato meglio creare un progetto serio in determinate zone (non in tutta una regione!!) per tutelare semmai il luccio? Allora si che avrebbe più senso vietare la pesca col vivo o morto, ma solo in quei luoghi...E non dire in Emilia stop alla pesca x-y-z. 

E se domani (non succederà mai!!!) vietassero la pesca in acque salmonicole con la camola o il verme!?

 

Chiudo, scusate l'intromissione su un argomento in cui si parla di zone di cui non so praticamente nulla...ma leggendo che potrebbe arrivare anche in Lombardia mi ha messo un gran malumore (per così dire...).


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#126 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 05 September 2013 - 14:10 PM

 

1) Opinioni diverse, tutto qua ;-)

 

e ci mancherebbe altro ben vengano!

 

E se domani (non succederà mai!!!) vietassero la pesca in acque salmonicole con la camola o il verme!?

 

non succederà mai perchè siamo in italia, ma se mai dovesse accadere io ne sarei ben felice :löl.: 

 

 

poi sia chiaro, non sto accusando nessuno di essere un barbaro criminale o quant'altro, non mi permetterei mai!

se il comportamento è nei limiti delle regole (anche se secondo me ingiuste) non posso dargli torto.

mi sono permesso di esprimere la mia opinione su un tema che mi sta a cuore, anche se inizialmente era partita la discussione solo come inerente al siluro è poi sfociata in un'inevitabile diatriba su "vivo sì o no" e forse ora non è nemmeno nella sezione più indicata.


una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#127 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 05 September 2013 - 14:28 PM

Era successo proprio così...

progettino pilota in un tratto di canale della provincia di Ferrara...immessi tot lucci pallinati e vietato il vivo per tutelarli.

L'80% dei lucci immessi sono finiti al forno con le patate.

Questa legge ha tante "mezze ragioni", ma di intere non ne ha nemmeno una secondo me....e  a tempo debito, verrà fatto notare nella giusta sede.

 

Ma quale evoluzione culturale...ti sembra che la nostra società sia culturalmente evoluta?? Prova a dare una letta a qualche forum di Vegani, poi mi saprai dire quanto è evoluta la nostra società! Frasi tipo : "io non adotterei mai un bambino in Africa...magari poi con i miei soldi gli comprano della carne e glie la danno da mangiare...

Meglio adottare un animale...c'è molto più bisogno di adottare un cucciolo di canguro australiano che un bambino Africano secondo me!"

Ai nostri giorni conta SOLO una cosa...IL DENARO! il resto non conta niente!

 

E poi...quali lucci?

Cavedani ce ne sono ancora un discreto numero in giro...

Parliamo del basso corso del fiume Po ed affluenti...e di lucci Italiani non ve n'era più già dalla fine degli anni 90...e immaginiamo tutti dove siano finiti...

 

Vabbè dai, la smetto...ho già dato a suo tempo con critiche e polemiche...tanto scrivere qui non serve a nulla..


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#128 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 05 September 2013 - 14:40 PM

se la società tutta non è culturalmente evoleta mi sembra però giusto indirizzarla verso questa direzione, anche, perchè no dalla pesca.

il discorso sui vegani (su cui posso essere d'accordo) francamente lascia il tempo che trova in questo contesto.

poi sì, il forum è fatto per discutere e che la sede più adatta per far presente certe argomentazioni non sia questa concordo, staremo a vedere come andrà a finire, magari si farà un dietro front se ci saranno proposte alternative.


una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#129 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 05 September 2013 - 14:42 PM

.

E poi...quali lucci?

Cavedani ce ne sono ancora un discreto numero in giro...

Parliamo del basso corso del fiume Po ed affluenti...e di lucci Italiani non ve n'era più già dalla fine degli anni 90...e immaginiamo tutti dove siano finiti...

 

Vabbè dai, la smetto...ho già dato a suo tempo con critiche e polemiche...tanto scrivere qui non serve a nulla..

 

Io sono d'accordo con te. Bazzico l'ultimo tratto di un affluente del Po, ma in Lombardia. Come ho scritto anch'io prima, di lucci son 15 anni che non se ne vedono.....infatti intendevo che, se proprio si voleva giustificare questo tipo di divieto, lo avrei concepito solo se rivolto alla salvaguardia del luccio, laddove però fosse supportato da un piano serio di tutela. Estenderlo ad un intera regione è a mio avviso inconcepibile :ka: 


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#130 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 06 September 2013 - 11:16 AM

E il divieto del pesce morto? E il fatto che se prendo un carassio sono OBBLIGATO ad ucciderlo ma guai a metterlo sull'amo? Obbiettivamente, è troppo grossolana per restare in buona fede..

#131 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 06 September 2013 - 14:54 PM

E il divieto del pesce morto? E il fatto che se prendo un carassio sono OBBLIGATO ad ucciderlo ma guai a metterlo sull'amo? Obbiettivamente, è troppo grossolana per restare in buona fede..

 

Nessuno è obbligato da alcuna legge ad uccidere ....una legge NON PUO' obbligare ad uccidere un animale...

Semplicemente, sei obbligato a non rimetterlo in acqua! ahahahahahaha!! :biggrin:


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#132 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 06 September 2013 - 15:47 PM

Nessuno è obbligato da alcuna legge ad uccidere ....una legge NON PUO' obbligare ad uccidere un animale...

Semplicemente, sei obbligato a non rimetterlo in acqua! ahahahahahaha!! :biggrin:

E aggiungerei dove razzo lo metti?

Non puoi rilasciarlo, Non puoi trasportarlo Non puoi abbandonarlo sulla riva del fiume (e non devi ... e che tra l'altro non è nemmeno bello ne igienico) e Non puoi usarlo come esca  ..... o lo uccidi o preghi di non pescarlo a sto punto?.....

 

....ergo... Itaglia Repubblica delle Banane



#133 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 06 September 2013 - 16:02 PM

E aggiungerei dove razzo lo metti?

Non puoi rilasciarlo, Non puoi trasportarlo Non puoi abbandonarlo sulla riva del fiume (e non devi ... e che tra l'altro non è nemmeno bello ne igienico) e Non puoi usarlo come esca  ..... o lo uccidi o preghi di non pescarlo a sto punto?.....

 

....ergo... Itaglia Repubblica delle Banane

:cooler: :cooler: :cooler:


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#134 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 07 September 2013 - 09:21 AM

Vedo che la discussione si è aggiornata e sono stati dati pareri, anche intelligenti, alcuni di parte, altri meno. In fondo la nuova L.R. della RER pare, almeno per questo specifico Art., non aver accontentato nessuno. Ma spesso è così. Vedo di inserirmi al di fuori delle parti e degli interessi peculiari. In fondo la Legge non è sbagliata, magari lo è in parte, andrebbe aggiornata e modificata. Si è detto che l'abolizione del "vivo" sia stata fortemente voluta da certe categorie, per la protezione del carassio, da un lato, e del luccio dall'altro. Forse. Resta il fatto che si poteva agire fuori dagli interessi di parte, visto che se si vuole (voleva) tutelare davvero le specie autoctone (tralasciamo un attimo il discorso "lucci europei")ed evitare le transfaunazioni, bastava porre dei limiti geografici al provvedimento: limite invalicabile, per la pesca col pesce vivo/morto, a Sud della linea di demarcazione della Via Emilia (acque di categoria B della RER), con eventuali divieti in essere in alcuni ambienti di particolare pregio o ricadenti in SIC o Aree di Parco o Riserve Orientate. Nel contempo, esattamente come è in vigore nelle Regioni a Statuto Indipendente, si poteva creare un elenco delle possibili specie ittiche utilizzabili, escludendo dalle stesse quelle autoctone, in particolare quelle a rischio. Stesso discorso per la pesca col pesce morto. C'è da aggiungere che le sanzioni sono alte, altissime. Per onore di cronaca viene attualmente applicato il doppio del minimo (500 uro), cioè 1000 uro: tanti, tantissimi per certe categorie d'utenza che, magari stanno insidiando il pesce gatto con mezza alborella......Poi stà alla sorveglianza fare dei distinguo, ma anche questo non va bene. Un'ultima considerazione: in effetti la RER si è un po' tirata addosso da sola. Il provvedimento, per essere pratici, è tutt'altro che favorevole all'eliminazione degli alloctoni (che la RER sostiene), in quanto ne limita le possibilità di cattura da parte dell'utenza. Che poi la stessa ne faccia uso ad personam (rilascio) è un altro discorso da valutare.
Federico Ielli

#135 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 07 September 2013 - 09:58 AM

Vedo che la discussione si è aggiornata e sono stati dati pareri, anche intelligenti, alcuni di parte, altri meno. In fondo la nuova L.R. della RER pare, almeno per questo specifico Art., non aver accontentato nessuno. Ma spesso è così. Vedo di inserirmi al di fuori delle parti e degli interessi peculiari. In fondo la Legge non è sbagliata, magari lo è in parte, andrebbe aggiornata e modificata. Si è detto che l'abolizione del "vivo" sia stata fortemente voluta da certe categorie, per la protezione del carassio, da un lato, e del luccio dall'altro. Forse. Resta il fatto che si poteva agire fuori dagli interessi di parte, visto che se si vuole (voleva) tutelare davvero le specie autoctone (tralasciamo un attimo il discorso "lucci europei")ed evitare le transfaunazioni, bastava porre dei limiti geografici al provvedimento: limite invalicabile, per la pesca col pesce vivo/morto, a Sud della linea di demarcazione della Via Emilia (acque di categoria B della RER), con eventuali divieti in essere in alcuni ambienti di particolare pregio o ricadenti in SIC o Aree di Parco o Riserve Orientate. Nel contempo, esattamente come è in vigore nelle Regioni a Statuto Indipendente, si poteva creare un elenco delle possibili specie ittiche utilizzabili, escludendo dalle stesse quelle autoctone, in particolare quelle a rischio. Stesso discorso per la pesca col pesce morto. C'è da aggiungere che le sanzioni sono alte, altissime. Per onore di cronaca viene attualmente applicato il doppio del minimo (500 uro), cioè 1000 uro: tanti, tantissimi per certe categorie d'utenza che, magari stanno insidiando il pesce gatto con mezza alborella......Poi stà alla sorveglianza fare dei distinguo, ma anche questo non va bene. Un'ultima considerazione: in effetti la RER si è un po' tirata addosso da sola. Il provvedimento, per essere pratici, è tutt'altro che favorevole all'eliminazione degli alloctoni (che la RER sostiene), in quanto ne limita le possibilità di cattura da parte dell'utenza. Che poi la stessa ne faccia uso ad personam (rilascio) è un altro discorso da valutare.

Federico..un ottimo sunto della reale situazione.  :up:

Purtroppo si cerca sempre di ottenere il maggior guadagno (non solo inteso in senso economico) con il minor sforzo....ma quello che risulta poco sensato, è che l'effettivo beneficio di questa legge va in contrasto con diversi altri aspetti della stessa!

Per assurdo, se io vengo sorpreso ad innescare una sardina, nessuno può levarmi un bel multone variabile dai 500 ai 1000 euro...le stesse sanzioni di chi pesca con gli esplosivi. Vi sembra giustificato? A me no...anzi...mi sembra voluto....

Son successe tante cose nel mentre...che han fatto si che ciò potesse accadere.

Fortunatamente le leggi non sono irreversibili.

 

Come accennato prima, assieme ad un gruppo di amici stiamo cercando di venirne a capo...ma quel che ci manca sono le basi scientifiche per redigere una proposta di legge ben fatta e con cognizione di causa. Poi abbiamo già un numeroso appoggio...e con il Carpitaly 2014 chiuderemo il cerchio.

Stay tuned!  :2thumbs:


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#136 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 September 2013 - 09:57 AM

scusa magister, domandone: se estendono la legge dalle mie parti, dato le orde di "veci" che vanno a pescegatti con una fissa e l'alborellina e non hanno quasi possibilita' di aggiornamento in materie legali, e magari hanno la minima, come cavolo glielo spieghi 1000 e di multa?

IMHO anche le sanzioni sono spropositate, come quei luoghi dove se rilasci un alloctono (e per carassi e breme chiudono casualmente un occhio...) ti denunciano per disastro ambientale... E' semplicemente assurdo. IMHO e' solo far terrorismo psicologico per imporre una cosa ingiusta e fatta e gestita male.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#137 Ale bacchette

Ale bacchette

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: Carpa
  • Provenienza: Milano provincia

Postato 13 March 2014 - 20:45 PM

Gran rispolvero di questo topic!
Fatemi capire un attimo , sul po a isola serafini non si può pescare col vivo quindi ?
In tutti e due i rami e in tutte e quattro le sponde ?

Questo post è stato modificato da Ale bacchette: 13 March 2014 - 20:45 PM


#138 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 13 March 2014 - 21:11 PM

se peschi in Emilia romagna (non ricordo i confini come sono di preciso) NO...nè esca viva e nemmeno quella morta...che sia una sardina della coop o una tinca, non puoi.


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#139 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 13 March 2014 - 22:58 PM

Scusate una domanda, magari stupida..
Visto che la legge dice pesce, il calamaro si puó usare, visto che fà parte dei cefalopoli.
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#140 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 13 March 2014 - 23:05 PM

Riletto dall'inizio, ho appreso che si può ...
Dunque se dovessi andare a serafini, só cosa usare..
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi