


Questo post è stato modificato da IlPesceGatto: 21 November 2012 - 16:27 PM
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 November 2012 - 16:27 PM
Questo post è stato modificato da IlPesceGatto: 21 November 2012 - 16:27 PM
Postato 21 November 2012 - 16:58 PM
Postato 21 November 2012 - 17:22 PM
ottimoIo non sono molto esperto di ledgering, anzi...però ti dò comunque il mio piccolo contributo!
In inverno l'attività dei pesci rallenta molto, notoriamente. E se si muovono, lo fanno per cibi calorici, per cui valga la pena. Per questo motivo, il mais non è adatto per l'inverno, mentre il bigattino è probabilmente l'esca migliore, sia per pasturare che da innesco.
Occorre inoltre considerare che i pesci sono più diffidenti ed apatici perchè non c'è la frenesia alimentare estiva; anche considerando che sono più "intirizziti" e quindi si producono in difese meno poderose, puoi allungare il terminale e scendere con dimensione di amo e filo del finale rispetto all'estate.
Come sfarinati per pasturare, scegli mix salati e speziati (in estate invece meglio gusti dolci).
Armati di tanta pazienza perchè le catture si diradano molto rispetto all'estate...e copriti bene, perchè una sessione di ledgering sul fiume in pieno inverno può essere anche molto dura!
Come pesci da insidiare, le carpe diventano molto più rare col freddo, mentre sono più probabili incontri con altri pesci come i cavedani, i barbi, i carassi, le scardole...
Ultimo consiglio: i grandi corsi d'acqua tendono a mantenere più costante la temperatura dell'acqua, quindi sono da preferire con il freddo. C'è da dire però che se becchi una giornata più calda, magari con un bel sole, allora meglio orientarsi su piccoli corsi d'acqua che, così come si raffreddano prima, fanno anche prima a riscaldarsi.
In bocca al lupo!
Postato 21 November 2012 - 17:38 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 21 November 2012 - 17:49 PM
Postato 21 November 2012 - 23:36 PM
Postato 21 November 2012 - 23:44 PM
Postato 22 November 2012 - 12:57 PM
Postato 22 November 2012 - 14:14 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 22 November 2012 - 14:38 PM
Postato 22 November 2012 - 14:59 PM
Postato 22 November 2012 - 16:49 PM
Postato 22 November 2012 - 16:52 PM
io come ho già scritto do voce per le mie amiche:
le piccole stanno praticamente ferme
le medie fanno il minimo indispensabile
le grosse si muovicchiano brucando e grufolando qua e la ma concentrano le attività in determinate fasce orarie compreso la notte....
le big...bhè quelle mangiano e tengono in movimen to le pinne al 60-70% delle loro possibilità
la pesca invernale sarà sicuramente più avara di catture ma personalmente è quella che mi affascina di più
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 22 November 2012 - 21:39 PM
Postato 22 November 2012 - 23:05 PM
ciao! io vado in zona briosco o nibionno! ormai adoro il lambro e mi sta regalando grandi soddisfazioniIl mio Caro Lambro
![]()
Dove vai solitamente? era mia abitudine questa estate andare a Triuggio-Lesmo-Canonica.
Dopo il ripopolamento Fipsas di tinche e carpe ce ne sono in abbondanza.
Io le pescavo sempre con method feeder.La grammatura sceglila poi in base a quanto potere autoferrante vuoi, terminale corto 10-15 cm con maggot clip sul quale innescare i cagnotti montato su un amo dell' 6-8 e vedrai che per quanto intontite dal freddo possono essere le carpe, in un fiume così piccolo ci metti poco a stuzzicarle!
Usa cagnotti come esca, e pasture non troppo forti( es. al pesce o spezie varie) al quale unisci un po di cagnotti
Postato 08 January 2013 - 23:50 PM
ciao! io vado in zona briosco o nibionno! ormai adoro il lambro e mi sta regalando grandi soddisfazioni
seguirò i vostri consigli
ciauuuuu anche io andavo a nibbionno sempre dietro i campi sportivi e pescavo a rubaisienne , ma pochi cavedani e pesciolini solamente , le carpe manco riuscivi a vederle quando partivano!!
tu peschi a ledgering li? come?
Postato 09 January 2013 - 10:30 AM
ciauuuuu anche io andavo a nibbionno sempre dietro i campi sportivi e pescavo a rubaisienne , ma pochi cavedani e pesciolini solamente , le carpe manco riuscivi a vederle quando partivano!!
tu peschi a ledgering li? come?
si pescavo a ledgering con pasturatore, terminale di mezzo metro e amo dell'8 con i cagnotti. però di carpe li proprio poche. io di solito mi mattevo dove fa la curva e la sponda è fatta di tronchi di legno. tu dove ti metti di solito? hai preso spesso carpe?
Postato 09 January 2013 - 18:25 PM
ciao di solito prima della cascatella nella buca dopo la tua
Postato 16 February 2013 - 10:07 AM
Ahh ma allora voi due pescate proprio dalle mie parti, chissa quante volte ci siamo visti, in estate son sempre li ..........
Postato 17 February 2013 - 12:24 PM
ma si ogni tanto si va li per una pescata , se magari con il caldo ci si organizza ci possiamo trovare
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi