THE ROTARYrig
poco conosciuto e di conseguenza poco utilizzato dai carpisti - ma vi assicuro che la sua efficacia è davvero sorprendente; come del resto anche la sua funzionalità
in pratica si tratta di un rig semplice e funzionale:
semplice poichè non richiede particolari doti di manualità
funzionale perchè proprio la sua struttura consente all'amo (libero di scorrere) di conficcarsi in qualsiasi parte dell'apparato boccale con estrema facilità, in quanto non essendo vincolato da nodi è libero di compiere perfette rotazioni nella fase di espulsione
particolare attenzione dovrà essere rivolta alla distanza che dovrà intercorrere tra le perline e lo stopper, dovemo mantenere tra questi elementi pochi millimetri di gioco
i materiali che occorrono per la sua realizzazione sono i seguenti:
- anellino in metallo;
- treccia inguainata;
- amo con occhiello piegato all'indietro;
- due perline in plastica;
- uno stopper in silicone (o chicco di riso);
- colla cianoacrilica;
- elastico in silicone;
- conetto antitangle in silicone;
1. tagliamo 25/30 cm di treccia
2. priviamo la stessa della guaina per circa il 70%
3. innestiamo sulla treccia lo stopper
4. a seguire una pallina in plastica
5. poi l'amo con l'occhiello rivolto come da foto
6. la seconda pallina
7. annodiamo l'anellino all'estremità della treccia (privata della guaina)
8. inseriamo nell'anellino l'elastico in silicone
9. chiudiamo inserendo il conetto dalla parte opposta servendoci di un ago sottile - asportiamo dai 5 a 7 cm di guaina dalla treccia - leghiamo la girella ed infine facciamo scorrere il conetto sulla stessa.
Ho personalmente curato alcune modifiche per consentire l'irrigidimento di quest'ultima parte che sarà a contatto con la zavorra preferibilmente di tipo in-line
buon lavoro
TommY