PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 11 February 2013 - 19:24 PM
Postato 11 February 2013 - 21:43 PM
non ho capito se hai già costruito o se sei alle prime armi
se sei alle prime mosche calcola che prima di arrivare alla costruzione in serie che di per se è abbastanza noiosa ti consiglierei di fare un po' di prove cercando i dressing e le tecniche che ti piacciono/ti riescono meglio, in modo da avere poi una scatola di artificiali IN CUI CREDI
la tua lista già mi sembra lunghetta, inizia con un paio di modelli e passa avanti solo quando raggiungi un risultato soddisfacente (per te). ho detto un paio invece di uno solo perchè così magari variando dall'uno all'altro non ti annoi. personalmente trovo molto divertente provare nuovi dressing e estremamente noioso poi doverli fare in serie, con il risultato che i primi sono perfetti e gli ultimi fatti di fretta e superficialmente.
Postato 11 February 2013 - 21:52 PM
Postato 11 February 2013 - 22:49 PM
non ho capito se hai già costruito o se sei alle prime armi
...
personalmente trovo molto divertente provare nuovi dressing e estremamente noioso poi doverli fare in serie, con il risultato che i primi sono perfetti e gli ultimi fatti di fretta e superficialmente.
Non posso che quotare Antonio su tutta la linea.
La costruzione in serie non è noiosa...è TERRIBILMENTE noiosa
Io pesco da qualche annetto e la mia lista di mosche vincenti è più o meno definita. Ogni anno mi ripropongo di partire con la costruzione in serie di quelli che sono i modelli che uso di più e in cui ho più fiducia ma poi...alla terza mosca mi stufo e cambio! Un materiale nuovo, un imitazione nuova, un metodo di montaggio diverso, una mosca trovata su una rivista, su internet, una da trota, una da temolo, bass, luccio, mare (anche se non ci vado mai), tutto, ma non la costruzione in serie.
Poi arriveranno gli esperti di Adige e Fibbio, ma le mosche di Fede nella sezione neofita sono ottime mosche un po' per tutti gli ambienti: Pheasanti tail con o senza tungsteno, march brown con corpo in fagiano e hackles, spinner, quill, sono tutte mosche universali adattabili a tutti gli ambienti. Io inizierei con quelle.
Postato 12 February 2013 - 09:05 AM
mi accodo anche io nel dire che la serie è veramente una noia mortale...benchè la faccia sempre per questioni pratiche
comunque visto che non hai mai costruito prima di pensare a fare serie di mosche ti conviene prendere dimestichezza ed imparare a dressare
Postato 12 February 2013 - 09:23 AM
Postato 12 February 2013 - 12:59 PM
alby non esiste l'imitazione perfetta
le secche che ti hanno consigliato vanno benissimo
le ninfe sono le classiche che trovi in tutti gli altri post della sezione......
ed anche per gli streamer vale lo stesso discorso
Postato 12 February 2013 - 17:56 PM
guarda di non farti mancare come secca la Arpo e la paraloop sparaloop(trovi il dressin qui in forum)che son (per me) due mosche irrinunciabili sia in adige che fibbio
Penso che siam tutti daccordo sulla noiosita' della costruzione in serie anchio inizio con tanti buoni propositi ma poi vario spesso
Postato 12 February 2013 - 18:32 PM
Postato 12 February 2013 - 21:42 PM
Postato 13 February 2013 - 15:06 PM
Postato 13 February 2013 - 17:57 PM
felice di vedere che praticamente tutti siamo annoiati dalla costruzione in serie...(e io ho circa 40 corpi, che aspettano ancora le ali, ecco come è finita la mia iniziativa di costruzione in serie)
però Alby permettimi di dirti che forse io la prenderei dal verso opposto, che è un po' il bello della pam, ovvero, che insetti ci sono da imitare dove voglio andare a pesca?
per quanto mi riguarda uso dressing abbastanza generici stando attento ad alcuni particolari, dimensioni in primis.
Postato 17 February 2013 - 17:05 PM
E ami di che misura?
guarda ora da me schiudono effimere sul 12 14 colori opachi scuri tonalita' marrone grigio scuro , poi schiudon i soliti chironomidi e si va anche a 22/24/26
poi come inizia la primavera la media dell'amo e' sul 16/18 salvo schiuse (oramai rare) di mayfly e allora serve anche un 10 o march brown grosse 10/12
come vedi si va dal 12 al............io tiro fin al 32 ma e' un mio estremo , dal 12 al 22 sei apposto sia dritti che grub
Postato 17 February 2013 - 21:52 PM
Postato 17 February 2013 - 22:32 PM
Ma come si fa a capire quando c'è una schiusa?
ti giuro che mi chiedevo la stessa cosa circa un anno fa quando ancora non ero mai stato sul fiume
la risposta arriverà da se: quando sarai solo tu e il fiume... ti renderai conto che attorno a te succederanno milioni di altre cose, mosse dalla forza della natura! poi cominci a vedere sul pelo dell'acqua insettini, magari ne vedi qualcuno che vola già e poco dopo sentirai un "schaff" e poi un altro "schaff" e poi un altro ancora, e li capisci davvero cosa è una schiusa: un momento cosi magico ma cosi magico, che non si riesce neanche a descrivere a parole... devi viverlo!
ps. lo schaff è la bollata
Postato 07 November 2013 - 01:28 AM
Ma come si fa a capire quando c'è una schiusa?
Quoto Indro..... te ne accorgerai eccome quando ti troverai nel mezzo di una schiusa.
Paradossalmente in presenza di una schiusa massiccia può risultare molto più difficile beccare qualcosa che non in presenza di insetti sporadici.
Per schiusa massiccia intendo ad esempio quella del filmato che ti allego e che ho ripreso a fine marzo sull'alto Mincio. :wink:
Questo post è stato modificato da contepier: 07 November 2013 - 01:29 AM
Postato 07 November 2013 - 08:45 AM
Io sono completamente ignorante della tecnica praticandola da poco, inoltre Adige e Fibbio non li conosco. Però se può essere utile ho fatto belle catture di bei cavedani con imitazioni di mosconi neri.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 07 November 2013 - 21:38 PM
Tecniche →
Pesca a Mosca →
Indrovina il Dressing! (giocone per flytiers e non solo!)Postato da Indro , 27 Oct 2013 pam, flyfishing, dressing and 1 more... |
|
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi