Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Quanto trecciato in bobina?


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Nemexy

Nemexy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 140 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Inzago

Postato 04 March 2013 - 18:11 PM

Praticando lo spinning medio/leggero difficilmente si effettuano lanci superiori ai 30-40m quindi imbobinare un intero rocchetto da 150m mi pare eccessivo. Pensavo quindi di utilizzarne solo 75m di modo da avere del trecciato nuovo per la stagione successiva o per quando necessario. 

Dato il costo a volte elevato dei trecciati voi come lo gestite l'imbobinamento?



#2 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 05 March 2013 - 14:12 PM

Guarda...io non mi pongo il problema di metterne metà e conservare quello avanzato! Carico in bobina tutto il rocchetto, senza neanche il fondo nel mio caso, solo un giro di nastro di carta per non far slittare il trecciato a frizione serrata!

Quando reputo che il trecciato è arrivato al limite, lo giro sottosopra e riparto come prima!...anche perchè se ne metti solo 75 metri, poi con i vari tagli della parte finale usurata, e rifaciemnto nodi, perderai metri di treccia, e quello rimanente non ti servirà a molto!...potresti incannare il pesce della vita...

Per il costo non ti preoccupare, io per esempio, carico 135 metri di treccia 10 lb su un 3000 Shimano, ci faccio due stagioni tranquillamente (per stagione intendo anno solare), poi lo giro e ne faccio altre due! Mai avuto problemi di nessun tipo, mai una rottura, mai una parrucca!...quindi in 4 anni la spesa è ben ammortizzata!...l'unico accorgimento che ti consiglio di adottare e di tenere pulito il trecciato...lavalo spesso con acqua corrente, specie se peschi in acque sporche...io non uso nemmeno siliconi e spray vari...Questo vale anche per il trecciato che uso al mare!


Luca


#3 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 March 2013 - 14:50 PM

solo un giro di nastro di carta per non far slittare il trecciato a frizione serrata!

 

???? posso saperne di più di questa cosa


-RoB-


#4 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 05 March 2013 - 15:20 PM

???? posso saperne di più di questa cosa

 

In freshwater è più difficile che si verifichi (dipende poi che pesca fai, nel mio caso non si verifica!!!), ma io lo faccio uguale! Il trecciato, non ha lo stesso grip del nylon. Di conseguenza, se leghi il trecciato direttamente al fondo della bobina, c'è il rischio che a frizione completamente serrata, su trazione del pesce in canna, ruoti l'intero "blocco" di treccia attorno al fulcro della bobina! Non so se sono riuscito a spiegarmi bene...

Infatti alcuni usano mettere qualche spira di nyoln per far "aggrappare" meglio il trecciato. Io non volendo fare ulteriori nodi (nylon-treccia) metto un giro di nastro di carta, e serrando il trecciato, stringe nelle scanalature della bobina e con la ruvidità del nastro si blocca. Altri usano mettere anche un giro di gomma tipo quella delle camere d'aria.


Luca


#5 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 05 March 2013 - 18:55 PM

Quoto quanto indicato da Luca

A me è capitato al minimo di carcarne 90 metri, ma solo perchè ho preso una bobina da 275 metri da dividere in tre persone ;)

 

Altrimenti mettici i tuoi 135 metri e sei a posto, tra tagli, qualche rottura etc etc, saresti un po' troppo limitato

Il treciato dura una vita (sempre se valido :D ) e lo puoi girare dall'altro lato, al contrario del monofilo

 

Giustissimo anche l'accorgimento del nastro isolante o di legarlo ad un fondo di filo per "bloccare" un possibile slittamento ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#6 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 06 March 2013 - 09:05 AM

ne sapete una più del diavolo!!! :klatsch: che grande forum!!! grazie raga!!!


-RoB-


#7 Nemexy

Nemexy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 140 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Inzago

Postato 06 March 2013 - 18:36 PM

Guarda...io non mi pongo il problema di metterne metà e conservare quello avanzato! Carico in bobina tutto il rocchetto, senza neanche il fondo nel mio caso, solo un giro di nastro di carta per non far slittare il trecciato a frizione serrata!

Quando reputo che il trecciato è arrivato al limite, lo giro sottosopra e riparto come prima!...anche perchè se ne metti solo 75 metri, poi con i vari tagli della parte finale usurata, e rifaciemnto nodi, perderai metri di treccia, e quello rimanente non ti servirà a molto!...potresti incannare il pesce della vita...

Per il costo non ti preoccupare, io per esempio, carico 135 metri di treccia 10 lb su un 3000 Shimano, ci faccio due stagioni tranquillamente (per stagione intendo anno solare), poi lo giro e ne faccio altre due! Mai avuto problemi di nessun tipo, mai una rottura, mai una parrucca!...quindi in 4 anni la spesa è ben ammortizzata!...l'unico accorgimento che ti consiglio di adottare e di tenere pulito il trecciato...lavalo spesso con acqua corrente, specie se peschi in acque sporche...io non uso nemmeno siliconi e spray vari...Questo vale anche per il trecciato che uso al mare!

Chiedevo appunto per sapere se qualcuno evitasse il metodo del "capovolgimento" del filo....è il metodo che uso ma e odio perché utilizzando trecce da 8/10lb devo fare un fondo di svariati metri di altro filo e quindi utilizzo sempre la stessa bobina, dovendo fare 3 passaggi prima di tornare alla bobina di partenza con la treccia sottosopra mi vien male :D

Cmq mettendone solo metà effettivamente poi andrebbe a finire che man mano che la lenza si accorcia potrei ritrovarmi a corto e quindi buttar letteralmente via dei metri ancora buoni!

So che era una domanda sciocca dal principio, ma nel dubbio mi serviva una rassicurazione sul fatto di non essere uno sprecone poco smaliziato. :P

 

Grazie!




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi