Comunque continua ad andarci, la perseveranza ti ripagherà!!
Comunque tienimi aggiornato sui progressi!!


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 April 2013 - 09:00 AM
Postato 27 April 2013 - 12:03 PM
Beh l'ultima volta ho pescato con un filo dello 0.30 per poter tirare di più durante la lotta ma non ho visto nessuna abboccata.. solo qualche leggera tocca (pesci gatto?)
probabile che il pesce lo 0.30 lo vede e si insospettisce..
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 27 April 2013 - 13:10 PM
Postato 28 April 2013 - 18:09 PM
Si ovviamente! avevo infatti uno o.30 in lenza e di terminale uno 0.26.. però nulla di concluso. Ora ho appena comprato una canna da fondo 2.75lb.. magari provo a piazzare anche quella la prossima volta anche se la vedo difficile in cosi poco spazio una cattura con una canna a fondo. O potrebbe invece andare a buon fine? Magari la posiziono in una zona in cui non ci sono rami e casomai una carpa passasse di li potrebbe abboccare. Però la frizione mi sa che devo lasciarla chiusa che se no parte subito, ma lasciandola chiusa ho paura che mi possa portare la canna in acqua dato che non ci con posti per posizionarla vicino a dove pesco con la bolognese a galleggiante
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 28 April 2013 - 22:03 PM
Questo post è stato modificato da Andrea 98: 28 April 2013 - 22:05 PM
Postato 28 April 2013 - 23:15 PM
Allora la canna che ho comprato è una Adventure Carp 360 II da 3.60m e 2.75lb con mulinello Power runner 60 della Carson.. Me lo ha consigliato il mio negoziante, è la mia prima canna da fondo quindi credo vada più che bene
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 29 April 2013 - 11:44 AM
Allora la canna che ho comprato è una Adventure Carp 360 II da 3.60m e 2.75lb con mulinello Power runner 60 della Carson.. Me lo ha consigliato il mio negoziante, è la mia prima canna da fondo quindi credo vada più che bene
E' una canna da carpfishing non da "fondo classico"!
Vediti un po' la sezione qui del forum!!
Postato 29 April 2013 - 14:23 PM
Postato 29 April 2013 - 15:24 PM
Si beh da fondo intendevo carpfishing
effettivamente canne da "fondo classico" non ne ho mai viste, qua da noi chi pesca a fondo ha canne da carpfishing quindi lo davo per scontato ma evidentemente non lo è!
Ma con le canne da fondo classiche cosa ci peschi? da noi le uniche cose che si pescano a fondo sono Carpe, Pesci gatto, Storioni e Barbi.. Ma i barbi in fiume ovviamente si pescano di più a passata con la bolognese..
Comunque la canna da fondo l'ho presa più che altro per prendere carpe in fiume questa estate e per pescare al lago.. Ma alla tampa la proverò di sicuro anche!
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 30 April 2013 - 18:15 PM
Volevo anche chiedervi: Ho imbobinato uno 0.35 in nylon sul rocchetto del mulinello nuovo però lo spessore del filo nel rocchetto non raggiunge l'estremità del rocchetto ma è più basso di circa mezzo centimetro. Non dovrebbe essere un problema dato che nei lanci si utilizza il piombo che consente la fuoriuscita del filo senza problemi. O sbaglio?
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi