http://www.comitatoc...esana_2013.html
Sono anni che il Naviglio Martesana, non subisce una asciutta totale,avendo cosi' il tempo di autocrearsi una sua biodiversita’acquatica.
Grazie alle sinergie formatesi tra associazioni di pesca,CCA,Provincia di Milano e Consorzio Villoresi est Ticino,(importante inoltre anche l’intervento in merito dell’ex assessore provinciale Grancini), il naviglio Martesana attualmente pullula di vita,con una ottima stabilità dell'habitat e delle biodiversità del sistema acquatico.
Attualmente pero’ da sopraluoghi tecnici,svolti dal Consorzio est Ticino Villoresi (gestore del naviglio Martesana),per mantenere l’efficienza e la sicurezza dei canali, da loro gestiti,hanno evidenziato alcune importanti criticita’ lungo il corso del naviglio.
In apposite riunioni svolte a risolvere tale problematica,tenute presso la sede del Parco Adda Nord, ci siamo incontrati col responsabile per le asciutte (dott. Sgarbi ) per evitare le asciutte totali durante i lavori di ripristino sponde, ma...... sembra che questa volta non si possano evitare (così dicono loro).
Prendendone atto Il C.C.A nel limite del possibile, dara’ la sua piena collaborazione nelle fasi di recupero e di controllo ittico.
Chiaramente, e su questo non si transige, il pesce recuperato sarà poi immediatamente immesso in Adda in zone limitrofe al recupero dello stesso e in nessun altro luogo.
Per maggiori informazioni sul DMV nel naviglio Martesana: http://www.comitatoc...a_news_DMV.html