Ne hanno parlato questa sera a Striscia con un servizio di Edoardo Stoppa
si ho l' ho visto e mi ha informato su una situazione di cui non ero a conoscenza o meglio pensavo visti i precedenti non avrebbero piu' chiuso i rubinetti totalmente...abito in zona..ma ultimamente non sono passato vicino al naviglio ..e la notizia mi ha rattristato...mi sono cadute le palle..poi ho controllato in internet e ho visto che hanno fatto dei recuperi ..http://www.comitatoc..._martesana.html sono stati bravi e hanno fatto una bella cosa.. speriamo che sia restato poco pesce.. forse il servizio di Edoardo (giusto farlo e ha 10000 ragioni) e sulla parte più verso la citta..cmq quante specie che erano presenti.. tante razze che non avrei pensato ..veramente..cio' elogia e soprattutto deve dare una valenza a questo naviglio ..quest' estate ci sono passato in bici un po di volte e vedevo che pescavano ,,ma pensavo si prenderà poco ..invece mi sbagliavo ...e facevo magari la domenica dopo km per andare in montagna..o buttavo un 30 ino nel laghetto ..a pagamento ..pero' stasera dopo anni che non scrivevo sul forum mi chiedo ..ma che senso a pagare la licenza o la fips..perché permettono queste cose...io pagherei anche un deca in piu' ma non devono accadere questi fatti.. e assurdo fare le asciutte totali ..ci sono tecnologie per fare il lavori anche con poca acqua..la provincia si deve svegliare....i fondi li hanno sicuramente ..visto che vengo dalla provincia di bergamo dove fanno una barca di semine ogni hanno ..e ora che sto in provincia di milano dove non buttano mai niente mi chiedo con l' estensione e il numero di licenze ..dove dirottano i fondi ?
ma pazzesco!!..speriamo solo che sia l'ultima volta..cmq tempo fa mi ero documentato su internet ..e avevo scoperto che per questi problemi e possibile montare un impianto a monte per bloccare l' afflusso di pesce dall' immissario principale...si tratta di una rete metallica posta sul fondo dove passa la corrente e i pesci o la maggior parte di essi torna a monte..se non si userebbe totalmente...perché spopolerebbe il fiume ..andrebbe bene attivarla solo nell' anno della secca per limitare i danni...nel 2013 non ti devi inventare ..si puo fare tutto ..basta la voglia delle istituzioni
cmq grazie ancora a nome di tutti i pescatori e non.. ai volontari e agli operatori delle 2 impese per il recupero..e a striscia che ha fatto un bel servizio sul problema e non e la prima volta.