Durante la stagione invernale, a causa della maggior limpidezza delle acque, della minore attività e reattività dei pesci e della loro tendenza a riunirsi in branco e a spostarsi verso ben localizzate aree di svernamento, i pesci risultano fortemente vulnerabili e l’azione predatrice del cormorano diviene maggiormente efficiente.
Per tali motivi è stata individuata nella cosiddetta “conca di navigazione” (un canale ubicato dietro la centrale idroelettrica “Taccani” a Trezzo Sull’Adda) un’area di svernamento con acqua ferma o leggermente mossa in cui normalmente cospicue popolazioni di diverse specie ittiche si radunano da novembre a marzo per svernare.
In accordo con la proprietà dell’area e la Provincia di Milano è stata istituita una zona a divieto di pesca temporaneo e ogni anno, con l’arrivo dei primi freddi, i nostri volontari dispongono sotto il pelo dell’acqua una robusta rete in nylon lunga 50 m fissata alle pareti del canale per impedire l’azione predatrice del cormorano, permettendo così di salvaguardare svariati quintali di novellame e pesce adulto, soprattutto alborelle, triotti, vaironi, tinche, scardole, cavedani e pighi.
A fine aprile la rete anticormorano viene smontata per essere rimontata il prossimo anno.
La relazione completa su: http://www.comitatoc...icormorano.html
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |