Soprattutto in provincia di Lecco, da parte delle associazioni "Amici dell'Adda" (aderenti al nostro comitato) che collaborano con Provincia e FIPSAS, vengono realizzate parecchie legnaie volte ad assicurare gli idonei substrati su cui deporre le uova per favorire la riproduzione delle varie specie ittiche.
A differenza dei pesci litofili che depongono su substrati ghiaiosi o ciottolosi, le specie fitofile affidano la loro discendenza a supporti organici quali erbai o strutture legnose sommerse.
Come per i ghiaieti, anche in questo caso si tratta di andare a depositare in alveo delle strutture e del materiale che proviene da un ambiente esterno all’ecosistema acquatico: potrebbe sembrare questo un procedimento con un forte impatto per l’habitat fluviale, ma se l’intervento è ben ragionato e vi si aggiunge l’esperienza accumulata negli anni, il parere della comunità scientifica che appoggia tali iniziative e la collaborazione con Enti ed Istituzioni, i risultati possono solo essere positivi e l’impatto è pressoché nullo.
Articolo completo su: http://www.comitatoc...it/legnaie.html
Nastri ovarici di persico reale deposti in una legnaia artificiale: