Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Esche alternative al vivo


  • Please log in to reply
59 risposte a questo topic

#1 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 09 June 2013 - 21:37 PM

Holà.

Come sapete, in E. Romagna non si può più pescare col pesce vivo. Nemmeno con quello morto. Nemmeno se usi un carassio che per legge dovresti comunque sopprimere. Ma non è della legge che voglio parlare bensì dei vostri pareri sulle esche alternative al buon vecchio "rugone" attaccato all'amo...

  1. Calamari:
    Seppur di conclamata efficacia non sono l'esca più economica, si staccano facilmente dall'amo, e danno il meglio di sè col galleggiante, che in Po equivale spesso a dire barca.
  2. Fegato: (milza, ecc)
    Economico (i macellai te le tirano dietro) e saldo sull'amo.  Ma sono efficaci?
  3. Cozze di fiume:
    Al siluro piacciono ma sono difficili da recuperare.
  4. Mazzo di vermi:
    La pesca consiste nel nutrire breme e carassi con manciate di vermi, senza che la tua pesante attrezzautra si muova di un millimetro. Sembra incredibile, ma c'è qualcuno che lo ritiene divertente.... :ironie:
  5. Gambero Rosso della Louisiana:
    Sono ovunque, fanno parte dell'alimentazione del siluro ma nessuno li usa, chiedo a voi perchè giuro che non ne so niente. Oltretutto penso che a fondo siano inutilizzabili perchè scavano come le talpe...

 

Dite la vostra su ripiego migliore ed, ovviamente, altre idee per noi poveri emiliani.

PS: non dite "usa pure il vivo tanto le guardie non passano" perchè la legge di Murphy deve sempre essere considerata.

 

 



#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 09 June 2013 - 22:26 PM

per il fegato (interiora-sangue) non penso sia consentito....
premetto di non praticare questa tecnica ne le sue varianti, ma mi sento di dirti che proprio l'altro giorno ho visto in un negozio molto fornito, un carassio meccanico..si una specie di robot

assurdo!? non ricordo pero` il produttore mi spiace
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 10 June 2013 - 07:32 AM

Non si possono usare sangue o miscele contenenti sangue, non penso che il fegato sia una miscela, la norma è stata fatta perchè si pasturava al cavedano con un bel po' di sangue....

Ho seri dubbi sul carassio meccanico...



#4 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 10 June 2013 - 12:57 PM

sul calamaro posso dire che io l'ho provato senza che sis taccasse mai dall'amo... basta usare il filo elastico come nel surfcasting


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#5 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 10 June 2013 - 20:31 PM

A me comunque urta un po' usare un buon calamaro per pescare... :(



#6 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 10 June 2013 - 20:37 PM

per il fegato (interiora-sangue) non penso sia consentito....
premetto di non praticare questa tecnica ne le sue varianti, ma mi sento di dirti che proprio l'altro giorno ho visto in un negozio molto fornito, un carassio meccanico..si una specie di robot

assurdo!? non ricordo pero` il produttore mi spiace

 

..?!?! cacchiarola mi han battuto sul tempo... :D

son mesi che progetto di farlo...ma vuoi per questo o per quello... non sono mai riuscito...

 

Se ti ricapita di passarci dimmi la marca cortesemente... ;-)

 

Alternative? per che tipo di pesca? 

Se intendi per la break-line mi spiace...ma non me ne viene in mente nessuna. ora le mie canne da break tengono dritte le piantine dei pomodori ...una fine meritata vero? ;-)


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 June 2013 - 21:20 PM

@ yari
domani mattina chiamo il negoziante e ti faccio sapere
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 10 June 2013 - 22:01 PM

@ yari

 

Galleggiantone e fondo, per quanto il primo mi sia possibile da riva :-/



#9 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 11 June 2013 - 20:50 PM

mah... a fondo io userei il calamaro... a galleggiante non saprei...dipende sempre da dove peschi..
fondale, corrente...livello del fiume...
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#10 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 11 June 2013 - 22:13 PM

Galleggiante dove è possibile da riva, quindi poca corrente e riva a strapiombo, tipo foci di affluenti o porto.. Magari ti scrivo gli spot in mp, per quanto siano più battuti della statale.. :)

#11 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 12 June 2013 - 14:19 PM

se vuoi scrivi...ma delle tue zone conosco poco :(

magari qualche consiglio generico riesco a dartelo...


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#12 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 12 June 2013 - 17:49 PM

@Yari

appena chiamato il mio negoziante di fiducia e ti dico che ho toppato (chiedo venia) non si tratta di un carassio ma di un pesce "fantasia" ...swimbait concepito per la pesca di grossi lucci

quindi non credo sia idoneo alla pesca del glano - comunque e` meccanico...almeno in questo c'ho preso

in effetti mi faceva strano vedere in Molise una roba del genere quando di siluri qui non se ne vedono neanche in cartolina
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#13 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 12 June 2013 - 20:01 PM

Nessuno ha mai provato gamberi o fegato?

#14 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 12 June 2013 - 22:45 PM

@Yari

appena chiamato il mio negoziante di fiducia e ti dico che ho toppato (chiedo venia) non si tratta di un carassio ma di un pesce "fantasia" ...swimbait concepito per la pesca di grossi lucci

quindi non credo sia idoneo alla pesca del glano - comunque e` meccanico...almeno in questo c'ho preso

in effetti mi faceva strano vedere in Molise una roba del genere quando di siluri qui non se ne vedono neanche in cartolina


beh ...me lo faccio andar bene comunque anche se somiglia a Nemo :D
quindi una swimbait meccanica...moooolto interessante... sopratutto se di generose dimensioni ;-)

@Benna: so che qualcuno ci ha provato e ha fatto qualche modesta cattura.. specie in canale o rami morti dei fiumi...
pero io non saprei...mai provato...
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#15 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 15 June 2013 - 14:10 PM

Ciao, anche io sono in emilia  , i glani li prendo in valle lepri , di solito li pesco  a ledgering i siluri, ma quando li pesco normalmente, uso

 

 

Calamaro lasciato al sole ( deve farti schifo toccarlo, allora dopo si funzia bene :D ) , innescato non su amo perchè si stacca, uso quegli aggeggini apposta formati da un anellino di gomma da infilare sull'amo attaccato a un altro anello in cui infili l'esca, a fondo

 

carne di gambero killer ammollata in aroma al pesce, chiudo 4-5 gamberi spolpati in una retina e li ammollo per circa due ore , pasturo poi con gamberi killer uccisi sul momento e tagliati in più parti ( me li procuro il giorno prima pescando con un gamberetto nei canali di scolo, è pieno )

 

grossi pezzi di brema  ammollati in aroma al pesce bianco e lasciati fermentare, a fondo anche così

 

I risulatati sono arrivati, ma non sono comparabili alla brema  viva secondo me 

 

f


Francesco

17 anni


#16 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 17 June 2013 - 22:29 PM

Come inneschi la carne di gambero? (Immagino siano le code, giusto?)
Mai provato i gamberi vivi? Si dibattono molto, non dovrebbero esser male..

#17 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 18 June 2013 - 06:57 AM

  :ironie:  e provare con i sorci ? 


saluti

The Legend

#18 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 18 June 2013 - 12:15 PM

Come inneschi la carne di gambero? (Immagino siano le code, giusto?)
Mai provato i gamberi vivi? Si dibattono molto, non dovrebbero esser male..


Li innesco sempre con gli anellini

Francesco

17 anni


#19 riko

riko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vercelli

Postato 19 June 2013 - 18:05 PM

Il fegato l'ho usato però non tiene bena l'innesto,ho provato anche a legarlo a mò di rollata ma  scivola sul gambo dell'amo se pesco con un pò di corrente, mi sono trovato meglio con pezzi di rene, moto più "carnosi", tengono meglio e qualcosina ho acchiappato. C'è chi usa interiora di pollo che sono sicuramente vietate, per i reni non saprei.



#20 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 19 June 2013 - 18:14 PM

da voi son vietate le interiora?

qui i vecchi pescatori le usano in inverno per cattare i cavedani a fondo , e che cavedani !!




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi