PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 22 July 2013 - 21:49 PM
Postato 23 July 2013 - 08:28 AM
scusa ma proprio non capisco cosa vuol dire.... dove devo cercarli i pesci???? hai provato a guardare nell'acqua.... .a meno che non ci siano prati allagati...allora li trovi sotto le piante al fresco.... che secche non devo tenere a casa.......scusa perchè lasci a casa delle mosche quando vai in pesca? io solitamente porto dietro di tutto di piu per coprire ogni situazione....... p.s. se i pesci li trovi in caccia allora userai delle mosche da caccia.....stai sulle classiche royal wulf o stimulator o bruchi grilli cavallette (in questo periodo vanno benon)
Postato 23 July 2013 - 08:54 AM
In effetti Alby le tue domande suonano un pochino strane....................
Quando si va per Fiumi e Torrenti non devi mai,mai lasciare a casa nessun tipo di mosche!!!!!!!!!!
Comunque negli schiumoni che dici tu io ci ho pescato anche con mosche su amo 16 e fidati che le Trote ci vedono bene!!!!!
La regola è sempre la stessa: se bollano cerca di capire su cosa stanno bollando e utilizza un'imitazione di colore e taglia la più simile all'insetto che sta schiudendo.
Se non vi è attività a galla e vuoi pescare a secca si pesca in caccia con delle mosche grosse e paffute come ti indicava il buon Dade.
e poi in bocca alla Trota!!!!!!!!!!!
Postato 23 July 2013 - 09:00 AM
Postato 23 July 2013 - 09:28 AM
io ti consiglierei anche di esercitarti in qualche utile lancio o manovra antidragaggio.
pescando in torrente, praticamente ad ogni lancio, posi lamosca in un punto e in men che non si dica, finale e mosca dragano in modo drastico te li ritrovi da tutt'altra parte compromettendo l'azione di pesca.
portati pure tutte le mosche che vuoi,i consigli che ti hanno dato sono ineccepibili.
io per affrontare il torrente mi porto sempre dietro qualche effimera montata in parachute, delle klinkhammer, sedge, stonefly e vari terrestrials. le classiche mosche da caccia come le coachman o le humphynon mi hanno mai dato grosse soddisfazioni, ma le porto dietro lo stesso, non si sa mai
poi alla fine le trote son trote...nel senso che a prescindere dal torrente che affronterai, a parità di condizioni atmosferiche, il loro comportamento sarà sempre simile e si apposteranno nei posti di caccia più promettenti che già sicuramente conoscerai.
l'importante è crederci!
Questo post è stato modificato da slipknor: 23 July 2013 - 09:32 AM
Postato 23 July 2013 - 10:16 AM
Postato 23 July 2013 - 10:31 AM
più che altro è un suicidio pescare in torrente con la 9 coda 8!
Postato 23 July 2013 - 10:44 AM
Postato 23 July 2013 - 11:05 AM
ma è un fiume o un torrente? se è un fiume e gli streamer che usi giustificano una coda 8 allora sono d'accordo!
Postato 23 July 2013 - 11:21 AM
È lo sò, è una canna che uso per quasi tutti i predatori a streamers ho scelto una coda 8 proprio perché l'Avisio è un fiume con prevalenza di marmo e spesso anche di grosse dimensioni ed esse si nascondono nelle grosse buche e per raggiungere quelle distanze devo usare streamers pesanti... ,spero che il mio ragionamento sia giusto... E per gli streamers i vari zonker, zuddler e wolly bugger van bene?
in che tratto intendi pescare dell'Avisio?
non sono d'accordo sul fatto che per raggiungere certe distanze ti servano streamer pesanti,sei tu che devi proiettare l'esca, non l'esca che grazie al suo peso si trascina dietro la lenza!
vero è che una coda dell'otto ti permette di lanciare artificiali molto voluminosi che con una coda media non riusciresti a proiettare, ma questo è un discorso differente dalla distanza di lancio da raggiungere.
a parità di esca (un wolly su amo del 6 o del 4 penso che sia più che sufficiente) raggiungi una distanza pressochè uguale sia con una coda 6 che con una 8, conl vantaggio che a fine giornata non hai il braccio che non lo senti più...
Postato 23 July 2013 - 11:23 AM
Postato 23 July 2013 - 11:25 AM
credo che più che distanze intendesse profondità...e li ci arrivi con esche pesanti, soprattutto se in corrente è necessario che scendano in fretta, anche perchè in realtà con esche leggere è più facile andare lontano
È lo sò, è una canna che uso per quasi tutti i predatori a streamers ho scelto una coda 8 proprio perché l'Avisio è un fiume con prevalenza di marmo e spesso anche di grosse dimensioni ed esse si nascondono nelle grosse buche e per raggiungere quelle distanze devo usare streamers pesanti... ,spero che il mio ragionamento sia giusto... E per gli streamers i vari zonker, zuddler e wolly bugger van bene?
Postato 23 July 2013 - 11:27 AM
Postato 23 July 2013 - 11:32 AM
ok,ma in che zona? in Avisio ci ho pescato diverse volte, poi non ci credo che non sai la differenza che passa tra un fiume e un torrente! :smile:
francamente non so a che profondità devi andare, ma forse con una pallina di tungsteno o anche gli "occhietti" presi dalla classica "catenella del cesso" vanno benone...
in ultimo piuttosto che andare sù dinumero di coda io preferisco usare una coda inttermedia o affondante.
poi magari sono io che pesco strano...
Postato 23 July 2013 - 11:59 AM
Postato 23 July 2013 - 12:25 PM
Postato 23 July 2013 - 12:26 PM
pesca a ninfa, magari con delle bh del 4 appesantite da piombino se proprio vuoi pescare pesante.....al più oltre alla ninfa usi terminale affondante.....
ultimamente ho montato una level del 32 come coda.....e ci vado alla grande in qualsiasi situazione di corrente....
Postato 23 July 2013 - 12:27 PM
ecco il vecio che mi anticipa di pochi scondi.....
Postato 23 July 2013 - 12:30 PM
Postato 23 July 2013 - 12:36 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi