PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 01 August 2013 - 19:14 PM
Postato 01 August 2013 - 21:48 PM
non ne sono sicuro, ma forse potresti fondere quella di altri siliconici per poi colarla nello stampo
Questo post è stato modificato da mattygam: 01 August 2013 - 21:52 PM
Postato 01 August 2013 - 21:57 PM
in autocostruzione
Postato 01 August 2013 - 22:38 PM
Postato 02 August 2013 - 06:55 AM
la gomma più usata è il plastisol, non facilissimo da trovare ma molto versatile, esiste in versioni di diverse durezze a seconda che tu voglia esche da bass/trota o luccio. si presta bene sia per gli stampi ad iniezione che per quelli a "cielo aperto"
Postato 02 August 2013 - 07:07 AM
Postato 02 August 2013 - 08:02 AM
la morbida.
esiste poi un additivo con il quale puoi regolarne la morbidezza, ma devi fare delle prove perchè, se esageri, le esche si sciolgono letteralmente in mano
Postato 02 August 2013 - 11:11 AM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi