Bellissima tecnica, io, dopo il divieto della "camolera" in piemonte, ho pescato per un certo periodo al tocco a ciprinidi, utilizzavo una canna da camolera lunga 3,60, spirale di piombo come zavorra su un finale di 25/30 cm, esca verme, pescavo nell'alto PO (che è come un torrente di fondovalle), lanciando in raschi con ciottoli o sabbia, che permettessero la passata senza incagli, barbi, cavedani, trote, a volte vaironi, se si hanno fiumi o torrenti adatti per questa pesca nelle vicinanze di casa si è fortunati, l'emozione di sentire la mangiata "diretta" non ha eguali, ricordo anche che secoli fa vi erano pescatori che usavano la canna fissa in bambù solo con un piombino a zavorrare, senza galleggiante....