secondo me il piombo bolt ha un grande limite che sta nel gioco delle masse, il suo problema è la girella; nel momento importantissimo dell'assaggio (quello che precede l'auto allamata) entra in funzione lo snodo che collega il finale alla zavorra, causando in alcuni casi (non tutti fortunatamente) una momentanea perdita di contatto tra i due elementi;
cosa che con l'IN-line non accade in quanto questa configurazione collega direttamente i due elementi causando "lo scarico" delle forze in modo più diretto, rendendo quindi il potere dell'amo sulla preda efficacissimo
quotando il buon Matteo
anche io utilizzo il BOLT quando devo affrontare fondali melmosi/fangosi poiché al momento del contatto quest'ultimo profonda per quei cm che garantiscono comunque l'integrità funzionale del terminale
purtroppo volendo pescare a long da terra, il piombo con clip vince su quello in linea per una questione prettamente aerodinamica
a questo punto siamo ancora in una situazione dove personalmente sono combattuto e per tale motivo mi trovo al limite del 50% in ragione di scelta funzionale