Io so solo del Canada ma non penso proprio che sia l'unico posto al mondo, quindi avanti

Grazie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 08 October 2013 - 16:56 PM
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 08 October 2013 - 18:45 PM
Credo che da qualche parte in Russia ( lo so, è molto vasta) si possano ancora trovare.
Postato 08 October 2013 - 19:15 PM
Vedendo la tua risposta mi ero un po' preoccupatoCredo che da qualche parte in Russia ( lo so, è molto vasta) si possano ancora trovare.
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 08 October 2013 - 19:33 PM
nel delta del danubio ne prendono di enormi nel delta di sulina
Questo post è stato modificato da kingofriver: 08 October 2013 - 19:37 PM
Postato 08 October 2013 - 19:42 PM
nel delta del danubio ne prendono di enormi nel delta di sulina
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 08 October 2013 - 19:53 PM
ma io ci sono stato per lavoro , e vedevo tante barche che uscivano ,ma non so come pescano , i locali dicevano che venivano pescati storioni da 300 kg !! e da li che nasce il caviale
Postato 08 October 2013 - 21:24 PM
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 09 October 2013 - 02:43 AM
ci sono anche qui a Washington State nel Columbia River, ci sono i white sturgeon che sono quelli bianchi che diventano belli grossi e i cosidetti "green sturgeon" che sono specie protetta e molto rari ma ci sono. (le info ma me raccolte le ho ricavate dal giornale con tutti i regolamenti che viene dato quando si fa la licenza).
Anche in Oregon dovrebbero esserci mi pare e anche in alcuni tratti del Mississipi.
Postato 10 October 2013 - 08:11 AM
Ci sono anche dei viaggi guidati per la pesca in Americaci sono anche qui a Washington State nel Columbia River, ci sono i white sturgeon che sono quelli bianchi che diventano belli grossi e i cosidetti "green sturgeon" che sono specie protetta e molto rari ma ci sono. (le info ma me raccolte le ho ricavate dal giornale con tutti i regolamenti che viene dato quando si fa la licenza).
Anche in Oregon dovrebbero esserci mi pare e anche in alcuni tratti del Mississipi.
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 10 October 2013 - 09:46 AM
Nikolaevsk-na-Amure come ci mostra Jeremy
La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!
Sempre e solo in Libera
Postato 15 October 2013 - 11:52 AM
Postato 15 October 2013 - 12:32 PM
In Italia e in particolare in Lombardia (evito di indicare lo spot) ho notizie certe di catture in libera di storioni Acipenser naccarii uno dei quali misurava 141 cm, so che c'era stato un tentativo di ripopolamento e queste catture potrebbero essere i frutti di queste immissioni
Postato 15 October 2013 - 14:00 PM
ci sono anche qui a Washington State nel Columbia River, ci sono i white sturgeon che sono quelli bianchi che diventano belli grossi e i cosidetti "green sturgeon" che sono specie protetta e molto rari ma ci sono. (le info ma me raccolte le ho ricavate dal giornale con tutti i regolamenti che viene dato quando si fa la licenza).
Anche in Oregon dovrebbero esserci mi pare e anche in alcuni tratti del Mississipi.
Originario e presente lungo il Mississipi ti confermo anche la presenza del pesce spatola americano (polyodon spathula)... non facente parte della famiglia degli acipenseridi ma molto simile a questi ultimi per morfologia... posso anche dirvi che è stato immesso in un comprensorio di laghi di pesca sportiva nella provincia di novara, sia nella parte storiodromo che in altri laghi
Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto
Postato 15 October 2013 - 16:05 PM
Originario e presente lungo il Mississipi ti confermo anche la presenza del pesce spatola americano (polyodon spathula)... non facente parte della famiglia degli acipenseridi ma molto simile a questi ultimi per morfologia... posso anche dirvi che è stato immesso in un comprensorio di laghi di pesca sportiva nella provincia di novara, sia nella parte storiodromo che in altri laghi
Scusatemi l ot.. ma son curioso di chiederti sempre se puoi dove l hanno immesso questo pesce spatola????
Postato 15 October 2013 - 16:33 PM
Scusatemi l ot.. ma son curioso di chiederti sempre se puoi dove l hanno immesso questo pesce spatola????
si penso che si possa dire... ai quattro laghi di Trecate (NO)
Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto
Postato 15 October 2013 - 17:24 PM
Postato 15 October 2013 - 17:26 PM
Bene ..... Quindi prossimamente nei nostri fiumi
Postato 15 October 2013 - 18:31 PM
Mi auto quoto scusate...
Sarebbe da vietare, farà la stessa fine del siluro, perca,e tanti altri
triste verita'. forse ci mettera' piu' tempo, ma conoscendo l'italiano medio... il pescatore italiano medio non ha ancora capito che se ti piace un pess vai tu da lui, e non te lo devi portare sotto casa. e se e' lontano e non hai possibilita'? amen, ti adatti (e lo dice uno che adorava pescare i persici reali, ma fino al garda in bici non ci arriva) e fine della storia.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 15 October 2013 - 19:00 PM
Gli ultimi pensieri sono comuni al mio ma non volevo infierire..
Postato 15 October 2013 - 19:30 PM
bhe precisiamo che è stato immesso nello storiodromo ed è vietato da portar via... secondo la vostra logica così dovremo ritrovarci nei fiumi anche storioni bianchi e beluga il che lo vedo molto improbabile... il siluro bene o male si è diffuso con il tempo attraverso le acque europee perchè di queste è originario, questo pesce invece è originario proprio del continente americano e quindi non credo che possa spostarsi fin qui a meno che non sia immesso come di te voi, si ma in che quantità? non credo nemmeno sia facilmente reperibile.... chi si prenderebbe la briga di allevare appunto questo pesce, che raggiunge tra l'altro notevoli dimensioni e viene utilizzato anche per la produzione di caviale per immetterlo nei nostri fiumi con dispendio di tempo e denaro?... il siluro si è sempre riprodotto in natura da solo e pian piano diffuso... questo bisognerebbe farlo riprodurre in vasca (visto k qui non è presente) e immettere nei fiumi.
Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi