
Volevo chiedervi consigli su come insidiare al meglio le trote in un laghetto(dopo la chiusura si deve ripiegare in qualche modo


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 October 2013 - 14:38 PM
Postato 14 October 2013 - 15:00 PM
ciao!
anche io sabato sono andato al laghetto a fare due lanci...la mia mattinata è stata abbastanza ricca di catture, però ho pescato sempre a streamer usando diversi tipe di esche di diverso colore.
a mio parere a secca in laghetto sopratutto quando inizia a far freddo diventa un po dura, secondo me dovresti iniziare aad usare streamerini piombati e non... un'altra cosa da aggiungere è l'attrezzatura: una 7.6 è un po cortina per il laghetto... magari il tuo è un laghettino piccolo e va bene... ma tendenzialmente si utilizza dalla 9 piedi in su coda 6/7/8 ...
cmq tornando a me ho usato come dicevo diversi tipi di streamer, ovetti di diverso colore, e anche peso differente. poi ho usato anche una coda galleggiante e poi una affondante, sondando cosi anche il fondo (anche se è ancora presto per l'affondante). secondo me in cava l'ovetto mosso bene è imbattibile, oppure anche piccoli stremerini colorati in marabou attirano notevolmente il pesce pollo.
spero di averti chiarito un po l'idee anche se ci sarebbe ancora molto da dire! chiedi pure!
Postato 14 October 2013 - 15:18 PM
Postato 14 October 2013 - 15:24 PM
ottimo allora... !! vai con la galleggiante e lancia proprio in mezzo al branco. vedrai che succede dopo...
proprio l'altro giorno in mezzo al lago c'era un branco numeroso di trotelle buttate per la gare di qualche ora prima, appena lanciavi qualcosa sopra andavano tutte in frenesia alimentare, tempo due strippate e avevi la trota allamata! ogni lancio era una trota!
puoi farlo lavorare in diversi modi lo streamer... strippate veloci e frenetiche, strippate lunghe e lente, strippate veloci ma con pausa...etc...dovresti vedere te bene come strippare...tu prova a lanciare... e poi vedi quale metodo di strippata è il migliore...
la pam è tutta un esperimento! bisogna continuare a sperimentare e provare per trovare il giusto modo per fregare il pesce...una volta trovato quasi ogni lancio corrisponde un pesce!
Postato 14 October 2013 - 15:34 PM
Postato 14 October 2013 - 18:31 PM
Ciao oltre alle ottime risposte dell'amico Indro ti copiaincollo una mia risposta alla tua stessa domanda di un altro collega
Per i laghetti uso molto il classico ovetto ...rosa...bianco...giallo ...oppure piccoli streamer tipo wolly bugger color bianco ...giallo...nero...fucsia...streamer su grub del 6-8 in marabou nero e fucsia
Sommerse piombate con corpo argento
Sommersa coda fluo rosso o giallo ,corpo in pavone , in testa due giri di pernice
Poi spesso i chironomi
Se non hai una coda affondante puoi optare per un polyleader da aggiungere alla tua coda galleggiante , io nei laghetti e laghi alpini prediligo quello lungo ' 10 , per il grado d'affondamento dipende dove stazionan le trote , in media un fast sinkink
Postato 14 October 2013 - 20:46 PM
Postato 14 October 2013 - 21:07 PM
Postato 14 October 2013 - 21:21 PM
Io aggiungerei anche che se ti è consentito monta pure due imitazioni assieme io spesso monto o due streamer quello affondante in punta e uno spiombato sul bracciolo oppure streamer piombato in punta e ovetto sul bracciolo ... se sono in frenesia allamarne 2 assieme è uno spasso ...
ci devo provare!!
Postato 14 October 2013 - 22:29 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi