PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 October 2013 - 12:58 PM
Postato 16 October 2013 - 17:25 PM
Una canzoncina qui In trentino dice (perdonatemi se non è giusta ma non sono proprio a mio agio con il dialetto trentino) :" Pastaroi de pasta insegname la Brisa" ovvero: Funghi del pane, indicatemi la brisa...
è anche questo un mito oppure dove c'è uno ci può anche essere l'altro?
Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro
17/08/2013 Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito
Postato 17 October 2013 - 00:26 AM
allora, il nome corretto ora è Albatrellus confluens
molto apprezzato da molti, risulta però leggermente amaro, ed è una spanna sotto al "fratello" Albatrellus ovinus
la foto é perfetta ! Per quanto riguarda il polyporus ovinus io non saprei dire niente .... Purtroppo non l'ho mai provato
... Comunque il fungo del pane é molto buono (sott'olio :0) )
Postato 17 October 2013 - 11:37 AM
Ciao Edo....:la sezione Passione funghi è appena nata... per quanto riguarda le schede dei funghi commestibili e non....il buon Grande Orso ha lavorato "tanto" dietro le quinte....
naturalmente con il tempo andremo aggiungere nuove schede....
Inoltre se gli utenti presentano belle foto utilizzeremo quelle per implementare la sezione.....
Molto importante: che le foto postate siano personali,o fatte da amici...:per non incappare nel copyright.
Edoardo :le descrizione dei funghi che hai postato sono belle,ma come ti hanno consigliato altri moderatori,cerca di postare delle foto.....
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi