Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning - Piombare i rotanti


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 05 November 2013 - 08:49 AM

In questi giorni passando dalla città vedo l'Adige che inizia a correre e ad alzarsi. Il problema è che ormai ho praticamente finito i cucchiaini pesanti, dispersi in quantità industriale fra le piante e i tronchi sommersi, e non mi va di prenderne altri, per adesso. Mi ritrovo però con una trentina di Martin, Vibrax e Mepps sotto i 6 grammi, un po' troppo leggerini per stare in fondo (la portata d'acqua dell'Adige è notevole, dove vado io si parla anche di parecchi metri di acqua corrente). Pensavo quindi di piombarli, mettendo qualche giro di filo di piombo sul corpo e sul gambo dell'ancoretta, fermato con una goccia di cianoacrilica o con un tubetto termo-restringente. Questo naturalmente senza pregiudicarne la mobilità degli snodi e la rotazione, mi sembra scontato. Un peso maggiore con una paletta comunque piccola dovrebbe portarli giù facilmente senza pregiudicare la rotazione, credo. Qualcuno ha mai provato? Che possa funzionare? Vorrei evitare il terzo cappotto di fila, mia moglie comincia a sospettare che quando le dico che vado a pesca in realtà vado da un'amante :mrgreen:

 

Una alternativa sarebbe mettere un piombo fra trecciato e finale, e tenere quest'ultimo piuttosto corto, in modo da far correre l'artificiale a una cinquantina di cm dal fondo. E anche appesantire il cucchiaino con un grub o un qualche pezzo di siliconico funziona, ma andrei a rendere l'esca più voluminosa, anche se forse questo non sarebbe un difetto ma un pregio. Chi ha provato anche queste alternative? Opinioni e consigli?

 

EDIT: ho già letto questo:

 

http://www.pescanetw...mbo#entry440314

 

ma non mi hanno convinto le risposte :D Magari dovevo continuare a scrivere li? Più che altro mi interessa il ragionamento: maggior peso/minor paletta=efficacia... 


Questo post è stato modificato da StefanoVR64: 05 November 2013 - 09:11 AM

OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#2 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 05 November 2013 - 09:31 AM

Se guardi Dei filmati vecchi del mostro eugenio d avico vedrai come lui avesse delle armature particolaru del rotante.che glibpermettevano do cambiare peso e pala a piacere.

se,nn credi nell utilita prova tu stesso.sacrifichi due rrotanti e guardi differenza...

Io lo faccio sempre (anche se sinceramente I rotanti nn Li iso piu do die volte l anno),e vedrai che piu la pala e piccola piu mantiene il fondo l esca...e la rotazion,che stacca l esca dal fondo e la FA salute..

Io,solitamente metro,corpo del martin del 12 e pala del 6\9..
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#3 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 05 November 2013 - 09:39 AM

E cmq I k8 in adige a spinning in zone libere sono la regola ...io ormai ho piu k8 do tutta la combipel...


cmq,in adige quando hai 4\5 rotanti Dai 9 Ai 15 gr,qualche minnows che scennde bene, peschi Gia ovunque.sta solo a te usarli bene.

primo bisogna riconoscere lo spot e capire come affeontarlo. Do fronts a Una buca inutile fare 30 lanci,sono I primissimi do solito a regalare,soddisfazipne.
devi intuire la profondita,capire coda montare per star giu il piu possible,e lanciare giusto.che tu monti un martin Rossi o giallo poco imports!!!
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#4 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 05 November 2013 - 09:44 AM

Ihmo nel,tuo caso do qst moment vedo due possibility.
uno cambiarebspot perche l adige basso con,rotanti dal 6 in Su,per forza k8.

due tolgo treccia,monto nylon, e gli pinzo piombo a 45\60 cm fall esca..in molti lo fanno.cmq rimangono molto piccolo I rotanti.

o sei hai nano in internet trovi come,costruire delle specie dibspinnerbait con sfera da x grammi per mantenere il,fondo...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#5 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 05 November 2013 - 11:02 AM

Si, gli spinnerbait e altre ferramenta simili, mini e micro spinnerbait, tandem, rotanti, li ho già fatti, e anche con buoni risultati (ma sempre sul lago di Garda, con il Kayak, non ero mai andato prima di queste due volte a spinning sull'Adige). Sono un fan di Loris Ferrari e gli altri di Black Bass & CO da anni :D Ho comperato qualche centinaio di palette di varie forme, misure e colori in Inghilterra tempo fa, e mi sono sbizzarrito :D Ma non vorrei rimettermi a farli, ormai il tempo che avevo una volta me lo sogno :(

 

Per quello vorrei piombare i rotanti piccoli che già ho in quantità, per scendere più in profondità senza aumentare la misura della paletta, e per meglio contrastare la corrente. Pescare col grosso mi ha già fatto cappottare due volte, ho imparato a mie spese :D


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#6 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 05 November 2013 - 12:41 PM

premetto che non conosco i'adige e con che tipo di rotante potresti affrontarlo, sinceramente non mi oserei modificare i rotanti (io uso i classici martin perche secondo me tengono meglio la corrente ma e tutto un fatto personale) sia per il fatto che perderli non e per niente raro sia perche li trovo perfetti come escono dalla casa forse l'unica cosa che uno potrebbe modificare e la paletta che in base al peso aumenta di parecchio. Su rotanti di piccole dimensioni non credo che potresti aggiungere tanto piombo arriveresti a modificare in nuoto senza riuscire a contrastare la corrente , provare non costa potresti portarti dietro  il classico filo di piombo e fare delle prove  ;-) poi sta tutto sul fatto di saper "leggere" l'acqua su che tipo di grammatura e artificiale usare, il recupero eccc.  potrebbe eviterebbe di perdere .

ultima cosa ti rispondo sui cappotti, se insidi trote in questo periodo tendono a non nutrirsi perche sono in frega al 90% andresti a cappottare  ;-)  lasciamole rispodursi in santa pace  :mrgreen:


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#7 federico433

federico433

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 05 November 2013 - 14:38 PM

L'accoppiata piombo più rotante piccolo genera meno resistenza rispetto a quella prodotta da un cucchiaino più grande e permette di pescare in corrente anche con canne non troppo potenti. Quando voglio sondare tratti con corrente sostenuta metto semplicemente un'olivetta  davanti al rotante (io pesco in fiumi piccoli e uso olivette da 5 fino a 10 gr) e riesco a scendere discretamente.



#8 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 05 November 2013 - 16:17 PM

L'accoppiata piombo più rotante piccolo genera meno resistenza rispetto a quella prodotta da un cucchiaino più grande e permette di pescare in corrente anche con canne non troppo potenti. Quando voglio sondare tratti con corrente sostenuta metto semplicemente un'olivetta  davanti al rotante (io pesco in fiumi piccoli e uso olivette da 5 fino a 10 gr) e riesco a scendere discretamente.

 

Stessa soluzione viene usata da molti, e qualcuno del forum (senza fare nomi :D ) la adotta anche in Adige, quindi....... ;) 

Un consiglio, se usi i piombi da texas e metti lo stopper, resta bello fermo e sei apposto....in più avendo la forma a proiettile non interferisce con la rotazione della pala del rotante :) 


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#9 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 05 November 2013 - 16:54 PM

Si, gli spinnerbait e altre ferramenta simili, mini e micro spinnerbait, tandem, rotanti, li ho già fatti, e anche con buoni risultati (ma sempre sul lago di Garda, con il Kayak, non ero mai andato prima di queste due volte a spinning sull'Adige). Sono un fan di Loris Ferrari e gli altri di Black Bass & CO da anni :D Ho comperato qualche centinaio di palette di varie forme, misure e colori in Inghilterra tempo fa, e mi sono sbizzarrito :D Ma non vorrei rimettermi a farli, ormai il tempo che avevo una volta me lo sogno :(
 
Per quello vorrei piombare i rotanti piccoli che già ho in quantità, per scendere più in profondità senza aumentare la misura della paletta, e per meglio contrastare la corrente. Pescare col grosso mi ha già fatto cappodttare due volte, ho imparato a mie spese :D


due k8 nn fanno un dramma,come due success nn fanno un buon pescatore...potresti aver pescato correttamente nel moment e posto sbagliato.

se conosci loris e bella compagnia,e hai smanrttato qualcosa col ferro Sai benissimo che nn ebper niente uguale aver un rotante cn x peso e y caratteriatiche,piuttosto che avere del piombo in lenza e un rotante z.
cmq a te le prove,tutti ti hanno detto che il piombo in lenza si usa,sta a te capire quanto e a che distanza in base al fiume..
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#10 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 06 November 2013 - 07:26 AM

Ieri sera mi sono studiato qualche sistema per mettere un piombo prima del galleggiante. L'unica credo sia usare olivette fermate con il classico stuzzicadenti spezzato. L'avevo visto in un video, si infila la punta dello stuzzicadenti nel foro dell'olivetta, si spinge bene e poi si spezza la parte che resta fuori. L'ho fatto sia davanti che dietro, e ho fatto qualche prova di lancio in giardino, il sistema funziona bene e l'olivetta non si sposta da dove la piazzi. Domani mattina torno in fiume, vediamo se il sistema si dimostra efficace o se torno a casa di nuovo a secco :D Ho anche molato gli ardiglioni dei rotanti con il dremel (li avevo semplicemente schiacciati con la pinza, ma non erano bene a filo), e messo ami singoli su 4 crankettini che penso di usare, così se si attacca qualche trota la mollo in fretta. Sempre per non dare fastidio ai pesci che in questo periodo sono chiusi (trota e temolo) ho tolto il terminale del 16 e messo uno del 26, così eventualmente li posso tirar fuori di forza in un attimo, senza affaticarli.


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#11 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 06 November 2013 - 07:31 AM

 Un consiglio, se usi i piombi da texas e metti lo stopper, resta bello fermo e sei apposto....in più avendo la forma a proiettile non interferisce con la rotazione della pala del rotante :)

 

Non avevo piombi da texas, così ho preso delle olivette e le ho tagliate a metà, ripassando il foro con una punta sottile del dremel. Sono venuti fuori un bel po' di piombi a proiettile carini e ultra economici :D Tra l'altro, variando la linea di taglio rispetto al centro del piombo si possono avere tutti i pesi possibili e immaginabili. Per esempio da un'olivetta di 10 grammi ne puoi fare due da 5, o una da 4 e una da 6, o una da 3 e una da 7... (in realtà i 10 grammi li perdi, in parte, perchè il taglio asporta del materiale, ma non molto).


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi