Ciao a tutti...non so se è la "sottosezione" corretta per aprire questo topic...nel caso chiedo gentilmente ai mod. di spostare dove più opportuno!
Vi spiego il mio problema: ho per le mani un pezzo rarissimo...e prima che vada perso o distrutto, vorrei replicarlo, in quanto si tratta di un'opera artigianale!
Nello specifico, devo replicare solo una parte del minnow, quindi ho deciso di farne uno stampo in gesso, e qui arrivano i problemi: il pezzo da riprodurre, purtroppo, data l'età , non è perfettamente integro, nel senzo che è scheggiato in alcuni punti. Visto che il calco non riuscirebbe perfetto, ho deciso di "ricostruire" le parti mancanti per ottenere il vecchio progfilo originale. Per fare ciò, ho usato uno stucco con fibre di vetro...ho ricostruito tutto alla perfezione e ho seguito la classico procedura per lo stampo in gesso. Ho messo il campione nella plastilina e dopo aver messo il distaccante, ho colato il gesso!
Ad asciugatura avvenuta, nei punti che avevo riparato, nonostante ci fosse il distaccante, il gesso si è incollato allo stucco...quindi il calco non è venuto perfetto!
Dovrò rifarlo!
Domanda...come potrei ovviare al problema?...io pensavo di ristuccare nuovamente il master e poi dargli una passatina di resina monocomponente all'acqua, così da isolare lo stucco dal gesso in fase di colatura.
Pensavo anche che il problema potesse essere dovuto al fatto che il gesso troppo liquido, avendoci messo due giorni ad asciugare, è stato troppo tempo a contatto con lo stucco ,facendolo "rinvenire".
Riguardo a ciò...quanto liquido deve essere lo stucco? il mio era consistenza quasi latte...forse troppo liquido, ma se non fosse stato per il problema stucco ed il tempo lungo di asciugatura, il calco era di una perfezione assoluta!
Chi mi dà qualche dritta?