[...] Poniamo la domanda in altro modo. Matteo ha chiesto una canna da marmorate x l'Adige. [...]
[...]
'Adige nel tratto che frequento io (San Michele fino a Calliano, zona APDT) credo sia il peggio in Italia a livello di correnti dopo il Po : se lanci a monte di 30 metri un ondulante da 15 gr questo in certi punti ti passa davanti in 5 secondi tanto è forte la corrente.[...]
Partiamo da una precisazione, peraltro già fatta in precedenza su questa discussione. Il fiume che andrò a frequentare la stragrande maggioranza delle volte è il Sesia, con rare divagazioni su altri corsi d'acqua. Per farvi capire, quest'anno a parte un WE in Adige (aaaaaaah che bei ricordi ), qualche uscita che avrei dovuto fare ma che poi è saltata in Po, Dora e Adda, la mia caccia alla marmorata è stata solo ed esclusivamente in Sesia.
Oh il Teo, bhe devo ancora testarla con un vero pesce in canna ma per il momento mi sto trovando molto bene con una Crown Hermitage 3/8 2 oz morbida ma non troppo di punta e fusto abbastanza rigido contando che è una 3 pezzi!
molto molto leggera che non ti affatica in pesca per nulla, Lerio e Alex l'hanno "provata" magari non ne sono rimasti entusiasti dato che giustamente ogniuno ha la propria preferenza d'azione
Rocco
Mmmmmh caro Rocco, so che può suonare strano...ma mi piacerebbe sbacchettartela....la canna!!
Scherzi a parte, da come l'hai descritta potrebbe garbare, ma preferirei provarla, adesso do un occhio se c'è qui in zona un negozio che le tiene.
Lerio e Alex che ne dicono? Troppo molle?
[...]secondo me una canna commerciale tra le migliori, non a caso molto venduta per questa pesca, è la avid da 8.6 x 2 oz, che con 200€ dovresti arrivarci [...]
Avid, vedo Avid ovunqueeeee!
Ovvio che sì, ma sta tutto nel trovare il compromesso dell'utilizzo più frequente. Alla fine sull'Adige, ce la siamo cavata con le nostre 15-40...
Sicuramente era meglio qualcosa di più, ma o ne prendi due o ti devi adattare in uno o nell'altro caso
PS: io non pesco mai con minnow over10, se vai su quei pesi ci vuole di certo qualcosa di più potente
Beh, hai messo come limite max i 200...sfora di una trentina d'euro
La WR la vedo pesante non come potenza, ma proprio come peso. Non l'ho mai provata per una pescata intera, ma il mio amico ce l'ha si lamenta della stanchezza dopo un certo periodo di tempo
Io c'ho messo un anno a scegliere , e pur non volendo a priori, per la trota sono finito sempre lì L'alternativa costava il doppio
Per la SM, non la classica però, cerca la Special Parabolic... Manico un po' lungo come unico difetto ma ok come canna
Beh, ogni tanto dovresti anche ferrarli i pesci
Alla fine quello che sto cercando è un compromesso "comodo": che mi faccia pescare come piace a me sul fiume che maggiormente frequento e che non sia troppo limitante nel caso debba affrontare altre situazioni. Insomma magari una cannetta che sia un filo più potente dello stretto necessario sul tuo fiume (così magari ci posso usare anche minnows e ondulanti un pochino consistenti) e che mi consenta di affrontare in relativa tranquillità altri spot.
E come dicevi tu, in fondo, le nostre canne si sono comportate benone pure in Adige: ergo il range da considerare può essere quello tranquillamente.
Immaginavo che per la WR stessi parlando del peso della canna e non del cw, ma a cw inferiore credo corrisponda peso della canna inferiore (?). Comunque, avendo la possibilità, sta canna (che sia la 2oz, 1oz o da 3/4) la voglio vedere e toccare con mano. Quando arriva la serie in un noto negozio milanese, un giro me lo faccio
Come sai ho le due santa croce tidemaster mono 7 da un oz e1/4 e la neo avid sempre mono 7 da 3/4. Sono come struttura più rigide delle 2 pezzi e quindi ti dico che se pensi ad un casting di 1,5 oz o 2oz addirittura credo saresti al pari della tide con la prima e sopra con la seconda. Passiamo agli esempi che èmeglio. In Adige con la tide ci lanciavo i miei rotanti modificati da 20 25 gr nei correntoni ma come peso in tre giorni è stata stancante. Ci posso lanciare a Migiandone o in Sesia in piena anche grossi minnow ma non sarà un caso che ne ho cercata una più leggera e sensibile. Se prendi una 2 oz non la userai spesso a meno che il prossimo anno hai deciso di fare caccia grossa assiduamente e dal casting sembra proprio così. Cattive intenzioni !! Queste le hai considerate ? L'ultima in particolare mi piace parecchio per lunghezza e cast. Secondo me ci faresti sicuro anche l'Adige e ti troveresti per le mani un attrezzo più performante del tuo combo da vari punti di vista. Poi pensa bene al mulo che usi perchè il bilanciamento è fondamentale. Si sa l'ideale sarebbe provarle e farci mettere un mulo di pari peso di quello che si ha a disposizione o sentire chi ce l'ha.
www.lamincio.it/nqcontent.cfm?a_id=9514&returnpage=5108
Dani eccoci qua. Credo che l'azione delle 7' che hai tu sia molto più americana (nervosa, rigida e abbastanza "sorda") dell'azione delle sorelle più lunghe (8'6") e dedicate ai salmoni. A quanto ho potuto capire leggendo in giro, rispetto alle monopezzo più corte, sono più progressive e meno rigide, proprio perchè ripartite in due pezzi e di lunghezza superiore.
Per quanto riguarda il cw ci riportiamo a quanto scritto in risposta a Fede: una canna (con azione più "europea" che americana) che si aggiri attorno ai 40/50gr (su per giù pari 1.5oz) può andare più che bene. Il tutto dipende però da che tipo di azione ha; perchè altrimenti, come dicevi saggiamente tu, rischio di ritrovarmi con una canna troppo tosta che finirei per usare poche volte e inadatta alle mie esigenze.
beh, posso dire che qualche pescatina alle marmo l'ho fatta pure io, e quindi provo anch'io a dire la mia, giusto per confonderti ancora di piu' le idee
é un mix tra le risposte di Lerio e LucaM, ma IMHO, chi ti ha meglio indirizzato é Fede (quel ragazzo la sa lunga sulle marmo.....)
vedi Teo, é a grandi linee lo stesso discorso che si faceva alcuni giorni fa sul trecciato, e cioé che, per essere perfetti ( ed io certamente non lo sono, ma quasi nessuno credo a parte i garisti,ma non fanno questa pesca) ci vorrebbe una canna per ogni fiume/torrente , ammesso che si usino le stesse esche.
Io uso, principalmente in Po e affluenti una custom 5-30gr, perfetta per gli affluenti, mentre in Po sforza un pochino in certe correnti, ma non sono tante e quindi mi ci trovo bene nel 80-90 % dei casi:) ad essere pignoli é un pochino pesante se paragonata a certi materiali all'ultimo grido, ma non sono mai stato uno alla moda e quindi va bene cosi'. Certo che se pescassi in Adige sarei un po leggerino, ma quante volte ci pesco? se iniziassi ad andarci regolarmente, probabilmente prenderei un'altra canna
Sei uno che cambia spesso attrezzatura? se si ,visto che sei ancora giovanissimo, ne proverai a decine ma quando troverai quella con cui ti ci trovi bene, ne uscira' un'altra che ti incuriosisce e quindi la prenderai.........etcetc
Sei come me? valuta bene, fai una bella spesa, anche importante, e poi te la tieni fino a quando non si pieghera' quando agganci un alborella, li capirai che é giunto il momento di cambiarla
sono certo di averti complicato le idee...........buona scelta Teo
[...]Insomma, non c'è un atrezzo universale, che vada bene per tutto.[...]
Anche qui mi ricollego a quanto scritto sopra a Fede(rix). Perfettamente d'accordo con il fatto che la canna universalmente perfetta non esista, sono alla ricerca di un compromesso "comodo", date le esche che solitamente utilizzo e il fiume che frequento.
Detto ciò, caro Fabrizio, ti posso dire che questo è un upgrade dell'attrezzatura: nel senso che fino a poco tempo fa facevo tutto con un paio di canne e un mulo (il mulo è il buon nexave che vorrei pensionare e una delle due canne è proprio la Catana). Capito quale tipo di pesca più mi piace fare e che tipo di pesca più riesco a fare, nell'ultimo paio d'anni sto piano piano aggiungendo i pezzi. Quindi non ti posso ancora definire chiaramente un mio profilo di consumo.
Da una parte ti dico che questo acquisto, vista anche la contingenza di altre spese, sto cercando di farlo il più ragionato possibile: il giusto mezzo tra spesa e rendimento (che vorrei fosse il più duraturo possibile). Dall'altra c'è da dire che come le donne hanno borsette e scarpe, noi pescatori siamo sempre li a guardare e la canna nuova e il mulo nuovo e l'esca nuova...Tutto sommato vorrei sperare di prendere una canna decente e tenermela per un bel pò di tempo...