Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna spinning savage gear XLNT


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 09 April 2014 - 13:11 PM

Ciao a tutti.Qualcuno conosce questa canna da spinning savage gear xlnt con lunghezza 213 cm e potenza 10-40 grammi? volevo sapere se come canna è affidabile, se il cast dichiarato è reale, se è rigidina oppure piu molle e se va bene per lucci(nei laghi) e marmorate nei fiumi.Grazie.



#2 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 09 April 2014 - 16:32 PM

Ciao, savage gear, come marca non mi esprimo.
Costo??
Per il luccio 10-40g è un pó poco,almeno 60g
Per la marmo è un pó corta. Almeno 2,40mt.
Poi son gusti ..
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 09 April 2014 - 18:20 PM

Il modello particolare non lo conosco, io ho preso quest'inverno la 2.40 per 15-50 da usare a lucci.
Non so se anche le altre grammature sono così, ma per la mia il casting è assolutamente reale, ho lanciato senza problemi i salmo slider da 46 grammi ;-), ma anche soft4play da 13 praticamente spiombati

E' bella rigida, molto maneggevole, per il prezzo a cui si trova (attorno ai 110-120) mi pare un'ottimo acquisto ;-) (Purtroppo con la pesca sono praticamente fermo, quindi non ti so dare altre indicazioni soprattuto con i pesci)

Il modello da te indicato mi sembra un po' particolare, corto e di media potenza. Se dovessi scegliere per marmo andrei sulla 2.40 fino a 40 gr. Per lucci, la 50 o la 60 grammi, a seconda degli spot e delle esche usate.


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 09 April 2014 - 19:39 PM

La canna è una travel(mi serve perchè vado in vacanza) in quattro pezzi e il prezzo è di 95 euro online.Con le canne piu lunghe di 2.10 non mi trovo bene.Quindi la canna potrebbe andare bene? userei solo minnow,cucchiaini,ondulanti e qualche spinner.Grazie a tutti



#5 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 09 April 2014 - 19:50 PM

Alt...io parlavo della Brushwhacker XLNT, la "classica" in due pezzi.
Se invece intendi la Roadrunner, mai provata quindi non so se rispecchia le stesse caratteristiche ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#6 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 09 April 2014 - 21:42 PM

Si è la Roadrunner.Grazie lo stesso federix 




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi