PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 November 2007 - 10:34 AM
Postato 28 November 2007 - 12:08 PM
TRATTO DA UNA E-MAIL ARRIVATAMI DALLA PROVINCIA DI BERGAMO IN DATA 28 NOVEMBRE 2007
""""""
Amici Pescatori,
desidero informarVi che, nella giornata di sabato 1° dicembre 2007, sarà seminato materiale ittico per un totale di n. 64.500 trotelle fario delle dimensioni comprese tra i 9 e 12 cm.
La semina di materiale ittico verrà ripartita, nelle acque provinciali , nel seguente modo:
Fiume Oglio pre-lacuale n. 10.500
Fiume Oglio sub-lacuale n. 4.500
Fiume Brembo da Villa d'Almè a Ponte San Pietro n. 7.000
Fiume Brembo da Sedrina a Villa d'Almè n. 6.000
Torrente Valle Imagna n. 6.500
Torrente Val Brembilla n. 2.500
Torrente Borlezza n. 4.500
Fiume Dezzo e affluenti n. 20.000
Fiume Cherio e affluenti n. 3.000
Il materiale ittico, utilizzato in questa fase del programma di ripopolamento, rispecchia pienamente i requisiti di polizia veterinaria per la semina in acque pubbliche di pesci e uova embrionale. Il prodotto finale è stato conferito alla Provincia da alcune Ditte titolari di concessione di derivazione idrica come Obbligo Ittiogenico previsto per l'anno 2007.
Questa semina integra le immissioni effettuate nel periodo primaverile - estivo con materiale prodotto negli Incubatoi ittici di valle e interessa i tratti di fiume e torrenti "non coperti” da alcuna di queste strutture.
""""""""""
ottimo dire.... spero che anche nel Serio venga fatto una semina degna....
e spero che i pescatori abbinao due dita di testa... per non vedere ciò che quest'anno ho visto troppo spesso....
Postato 28 November 2007 - 12:56 PM
bene per le semine ma...... :? bisognerebbe che i pescatori le lasciassero stare per un pò e non andare a far stragi, purtroppo tanti che non chiamo nemmeno pescatori non hanno buonsenso o no?? ci vorrebbero le guardie..........
Postato 28 November 2007 - 13:37 PM
Postato 28 November 2007 - 13:40 PM
Postato 28 November 2007 - 14:01 PM
Postato 28 November 2007 - 17:40 PM
Postato 28 November 2007 - 20:56 PM
Postato 29 November 2007 - 01:12 AM
Postato 29 November 2007 - 08:50 AM
:? scusa Tia, ma non puoi mandare un'email a chi te l'ha mandata e dire cosa succede dopo le semine?? almeno saranno al corrente e non potranno dire non lo sapevamo, che mandino delle guardie, bisognerebbe filmare il tutto e mandare a striscia o le iene
Postato 29 November 2007 - 10:05 AM
Perchè è più corretto immettere gli avannotti se fatto con la testa.A volte mi chiedo perchè invece di immettere dedine di migliaia di avanotti non riducano ad un quarto il numero, ma lancino solo trote in misura minima, eviterebbero "infanticidi" e molte polemiche doverose!
Postato 29 November 2007 - 12:30 PM
Perchè è più corretto immettere gli avannotti se fatto con la testa.A volte mi chiedo perchè invece di immettere dedine di migliaia di avanotti non riducano ad un quarto il numero, ma lancino solo trote in misura minima, eviterebbero "infanticidi" e molte polemiche doverose!
Sono quasi senza abitudini da allevamento e diventano più "trote"...alcune associazioni, riportano le uova fecondate nei fiumi neanche gli avannotti, la natura farà il suo corso...
Ovvio che la testa deve averla anche chi le cattura e dovrebbe rilasciarle con cura, ma questa è un'altra storia.
Postato 29 November 2007 - 14:15 PM
Scusa ma non capisco, il ripopolamento per te significa gratificare quelli che vanno (magari all'apertura e poi mai più per il resto dell'anno) solo per riempire il paniere?Perchè è più corretto immettere gli avannotti se fatto con la testa.A volte mi chiedo perchè invece di immettere dedine di migliaia di avanotti non riducano ad un quarto il numero, ma lancino solo trote in misura minima, eviterebbero "infanticidi" e molte polemiche doverose!
Sono quasi senza abitudini da allevamento e diventano più "trote"...alcune associazioni, riportano le uova fecondate nei fiumi neanche gli avannotti, la natura farà il suo corso...
Ovvio che la testa deve averla anche chi le cattura e dovrebbe rilasciarle con cura, ma questa è un'altra storia.
Sono d'accordo con te quando parli di ripopolamenti mirati...
Intendevo dire che sotto apertura sarebbe opportuno lanciare anche trote in misura per scoraggiare i soliti "acchiappatutto".
In queste ultime aperture di trote in misura se ne sono viste davvero poche...almeno dalle mie parti
Postato 29 November 2007 - 14:25 PM
Scusa ma non capisco, il ripopolamento per te significa gratificare quelli che vanno (magari all'apertura e poi mai più per il resto dell'anno) solo per riempire il paniere?Perchè è più corretto immettere gli avannotti se fatto con la testa.A volte mi chiedo perchè invece di immettere dedine di migliaia di avanotti non riducano ad un quarto il numero, ma lancino solo trote in misura minima, eviterebbero "infanticidi" e molte polemiche doverose!
Sono quasi senza abitudini da allevamento e diventano più "trote"...alcune associazioni, riportano le uova fecondate nei fiumi neanche gli avannotti, la natura farà il suo corso...
Ovvio che la testa deve averla anche chi le cattura e dovrebbe rilasciarle con cura, ma questa è un'altra storia.
Sono d'accordo con te quando parli di ripopolamenti mirati...
Intendevo dire che sotto apertura sarebbe opportuno lanciare anche trote in misura per scoraggiare i soliti "acchiappatutto".
In queste ultime aperture di trote in misura se ne sono viste davvero poche...almeno dalle mie parti
Se dipendesse da me io nelle acque di ripopolamento non farei neanche pescare per almeno un anno. così non si pone neanche il problema di controllare i cestini dei pescatori.
Se invece parli di ripopolamenti pronta pesca..beh, per quelli ci sono i laghetti a pagamento...
Postato 29 November 2007 - 15:49 PM
Postato 29 November 2007 - 16:52 PM
@CARLETTO
per ora credo che le semine le fanno solo li, perchè se leggi nell'ultima frase dice che vengono seminate le zone prive di incubatoi, mentre nella valle seriana ci sono vari incubatoi..
resta il fatto che lo scorso anno sul serio hanno seminato solo le iridee nei giorni prima dell'apertura...
cmq mi informo e ti faccio sapere
Postato 30 November 2007 - 09:26 AM
Postato 30 November 2007 - 09:28 AM
@CARLETTO
per ora credo che le semine le fanno solo li, perchè se leggi nell'ultima frase dice che vengono seminate le zone prive di incubatoi, mentre nella valle seriana ci sono vari incubatoi..
resta il fatto che lo scorso anno sul serio hanno seminato solo le iridee nei giorni prima dell'apertura...
cmq mi informo e ti faccio sapere
Buono a sapersi degli incubatoi
Postato 25 December 2007 - 19:44 PM
Postato 30 December 2007 - 13:19 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi