Intanto grazie della risposta, come esche sapevo di dover usare i lombrichi o mais, ma di lombrichi non ne ho trovati, magari oggi pomeriggio se smette di piovere con la terra umida ne trovo qualcuno; ho usato mollica di pane perchè come esche sono molto made in home. L'attrezzatura per il momento è quella che è, fascia bassa, non posso permettermi molto di più ma la cambierò se sarà strettamente necessario. Per il posto dove vado l'acqua è piuttosto calma:
Lunedi dovrei fare la licenza con la tessera provvisoria, poi mi invieranno quella ufficiale.
Invece, per il tempo da aspettare dopo che si è lanciato, io di solito aspetto 10minuti, e se niente abbocca, controllo l'esca e rilancio da un'altra parte, voi come fate?
Questa invece è il terminale banale che uso di solito:
Riusciresti a farmi un piccolo schema con paint del terminale che mi hai spiegato nel post precedente?
Grazie in Anticipo!
P.s.=Scusate se sono rompiscatole
Questo post è stato modificato da Jeremy Wade Dei Poveri: 27 April 2014 - 11:23 AM