PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 11 June 2014 - 10:01 AM
La pesca? Uno sport magnifico!
Postato 11 June 2014 - 17:36 PM
Io ho la 2.40 da 50gr.
Ti ricopio quanto avevo scritto qui:
http://www.pescanetw...vage-gear-xlnt/
Se ti servono altre info, chiedimi pure
"Il modello particolare non lo conosco, io ho preso quest'inverno la 2.40 per 15-50 da usare a lucci.
Non so se anche le altre grammature sono così, ma per la mia il casting è assolutamente reale, ho lanciato senza problemi i salmo slider da 46 grammi , ma anche soft4play da 13 praticamente spiombati
E' bella rigida, molto maneggevole, per il prezzo a cui si trova (attorno ai 110-120) mi pare un'ottimo acquisto (Purtroppo con la pesca sono praticamente fermo, quindi non ti so dare altre indicazioni soprattuto con i pesci)
Il modello da te indicato mi sembra un po' particolare, corto e di media potenza. Se dovessi scegliere per marmo andrei sulla 2.40 fino a 40 gr.
Per lucci, la 50 o la 60 grammi, a seconda degli spot e delle esche usate."
Postato 11 June 2014 - 23:23 PM
La pesca? Uno sport magnifico!
Postato 12 June 2014 - 18:02 PM
Guarda io di siluri non sono pratico, ma solitamente vengono consigliate canne ben più toste.
Con questa ci lanci tranquillamnete le esche da siluro, il problema sta nel gestire pesci di diversi chili..
Poi sono convinto che il silurotto agganciato lo tiri fuori, ma se vai a pescare siluri con costanza (e soprattutto se come ho letto vai in Po dove le possibilità di incontri big non sono così difficili), io ne prenderei una solo per questa pesca
Ma appunto non è un discorso riferito alla savage gear (che a me piace davvero)), ma a qualsiasi canna che potresti prendere in considerazione per il luccio
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi