PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 15 June 2014 - 23:02 PM
Postato 16 June 2014 - 06:54 AM
Postato 16 June 2014 - 07:04 AM
Postato 16 June 2014 - 10:44 AM
mio modesto parere:
gli scarponi da wading sono una cosa importante dell'attrezzatura, fanno la differenza tra un guado sicuro e una rovinosa caduta, che se sei fortunato si traduce semplicemente in un bagno, ma penso sappia bene che può tradursi in ben altro e ben più grave.
pertanto comprarli " a 4 soldi" è una pessima idea, ho visto recentemente un socio di pesca che aveva scelto un modello chiodato economico fare uno scivolone proprio mentre parlavamo dei chiodi degli scarponi che aveva su. piuttosto comprati un buon paio di scarponcini da trekking di misura adatta a essere indossati sopra il calzare dei waders e vai tranquillo che risparmi comprando un oggetto comunque valido. io ho fatto così, e infatti uso delle scarpe da trekking del decathlon, suola in vibram, robuste, impermeabili (ovviamente non sono stagne se ci vai dentro il fiume, ma l'impermeabilità indica che i materiali non dovrebbero rovinarsi più di tanto a furia di essere bagnati) e te li porti a casa con poco piu di 70 euri. se propri ci tieni ti compri a parte i chiodi e ce li monti (ma quelli buoni costano), così come la suola in feltro se la preferisci.
Postato 17 June 2014 - 00:03 AM
Postato 17 June 2014 - 17:39 PM
Edo
un altro consiglio....il mio!
Occhio a "risicare" troppo su accessori importanti, spesso si corre il rischio di dover spendere due volte e di ritrovarsi comunque con un oggetto alternativo e non all'altezza delle aspettative
es OT
un mio amico (ora socio di pesca) mi diede dello scellerato a spendere 250€ per una tenda da c.f. e che alla fine era un accessorio buono solo per stendersi per un po e per tenere asciutta e protetta l'attrezzatura; peschiamo generalmente in montagna dove il clima e le condizioni meteo cambiano velocemente. Dopo una stupenda giornata di sole invernale la notte accade l'imprevisto...folatone di vento pazzesche, a tratti sembrava di essere dentro un motore a reazione!!!! Indovina lui dove si venne a riparare?? La sua tenda la siamo andati a raccogliere nel vicino bosco appena calmatosi il vento..
e sai cosa decise quel giorno? di comprarsene una simile alla mia: quindi??? Fai un po tu i calcoli se ero pazzo io e intelligente lui
Postato 17 June 2014 - 19:12 PM
tu hai perfettamente ragione si dice spesso "chi più spende meno spende" ma il problema è sempre il prezzoEdo
un altro consiglio....il mio!
Occhio a "risicare" troppo su accessori importanti, spesso si corre il rischio di dover spendere due volte e di ritrovarsi comunque con un oggetto alternativo e non all'altezza delle aspettative
es OT
un mio amico (ora socio di pesca) mi diede dello scellerato a spendere 250 per una tenda da c.f. e che alla fine era un accessorio buono solo per stendersi per un po e per tenere asciutta e protetta l'attrezzatura; peschiamo generalmente in montagna dove il clima e le condizioni meteo cambiano velocemente. Dopo una stupenda giornata di sole invernale la notte accade l'imprevisto...folatone di vento pazzesche, a tratti sembrava di essere dentro un motore a reazione!!!! Indovina lui dove si venne a riparare?? La sua tenda la siamo andati a raccogliere nel vicino bosco appena calmatosi il vento..
e sai cosa decise quel giorno? di comprarsene una simile alla mia: quindi??? Fai un po tu i calcoli se ero pazzo io e intelligente lui
Postato 17 June 2014 - 20:29 PM
mah, mio modesto parere, vero che su certi articoli chi più spende meno spende, ma 200 euro non sono pochi per nulla, con 70 e un pò di criterio fai già un acquisto più che sufficiente
ovvio, se vai a pesca 3 volte a settimana meglio prendere un articolo che duri tanto anche nel tempo e di qualità..
ps piccolo ot, omonimo sulla tenda non posso che quotarti: da campeggiatore ho visto capitare di tutto, con una tenda di scarsa qualità all'isola d'elba mi è capitato di fare una settimana a mollo, e in quota peggio.. poi una tenda bella la usi anche in altre occasioni
Postato 17 June 2014 - 21:37 PM
Postato 17 June 2014 - 23:16 PM
per quanto riguarda le tende non posso che quotatiQuelle da c.f. possono sembrare esteticamente bruttine poiché assomigliano a minibunker militari, ma la struttura portante a ventaglio (e non a incrocio) i tubi in alluminio di generose sezioni, le cuciture e il particolare profilo ne fanno ottimi rifugi. In ultimo ma non per ordine di importanza ci sono i picchetti a trivella. Sistemata bene e con il sovratelo invernale non c'è pioggia o vento che possano nuocere!
..chiuso l o.t. dedicato all'omonimo non posso che quotare le sue considerazioni da buon economo
Postato 17 June 2014 - 23:27 PM
be...da maggio fino ad ottobre inoltrato a pesca vado almeno 2 volte a settimana (di media) .mah, mio modesto parere, vero che su certi articoli chi più spende meno spende, ma 200 euro non sono pochi per nulla, con 70 e un pò di criterio fai già un acquisto più che sufficiente
ovvio, se vai a pesca 3 volte a settimana meglio prendere un articolo che duri tanto anche nel tempo e di qualità..
ps piccolo ot, omonimo sulla tenda non posso che quotarti: da campeggiatore ho visto capitare di tutto, con una tenda di scarsa qualità all'isola d'elba mi è capitato di fare una settimana a mollo, e in quota peggio.. poi una tenda bella la usi anche in altre occasioni
Postato 18 June 2014 - 10:36 AM
un po sopra il budget ma guarda queste
http://www.lavallata...product_id=3506
.
.
.
.
.
.
.
.
OT ON
queste invece sono per il Jfish
hahahaha
OT OFF
Postato 19 June 2014 - 09:00 AM
Decathlon con 50/60 euro le prendi,io le utilizzo da svariati anni e sono ancora ok.
Postato 19 June 2014 - 16:15 PM
Postato 19 June 2014 - 23:49 PM
sembrebbe una buona scelta ma in sintesi: il prodotto che mi hai descritto e decente per le mie tasche? Se si dove riesco a trovarli?Ciao Edo, la sicurezza in primis e tutti siam daccordo
Gli scarponi ci tengono saldi al terreno al sasso al muschietto all alga , dunque il ragionamento è prima di tutto dove li andro ad usare ?
Fondo con alghe micro alghe ....in questo caso suola in feltro , non in gomma se no scivoli , ora c'è anche il vibram che con l aggiunta di chiodi specifici pare (non avendoli ancora provati ti dico i pareri di chi li a con cui ho parlato)tengano bene
Fondo ciottoloso , sassoso , sabbioso , senza dubbio vibram o gomma similvibram , il feltro sopratutto sulla sabbia tende a impregnarsi e perde l effetto grip
Dunque due suole x differenti ambienti se parliamo di sicurezza al 99%
Probabilmente il vibram chiodato dovrebbe andar bene in ambedue i fondi ma ripeto personalmente non li ho ancora provati .....
Qualita costruttiva , ovvero comodità , avvolgimento e trattenimento caviglia .....qui ci son abissi di differenza tra le marche
In media pesco 2 volte a settimana in fiume tra sassi spine e quant'altro , non sono uno che in base all abbigliamento decide se andare tra i rovi o meno ...vado , ne cambio circa un paio a stagione , anch'io ho sempre speso sui 100 euro.....
Ho usato(parlo di torrente e fiume) i decathlon e se li usi spesso si smollano e cedono , ho usato i vision sia gli ultraleggeri che non , ovvio magari stando accorti duran un po di piu .....son passato ai simms e son pienamente contento della spesa (160 euro ) in quanto anno una buona tenuta , la caviglia e ben tenuta e non per ultimo il materiale è solido , quando sara il momento saranno nuovamente simms , con qualche decina di euro in piu son sicuro al 99%
Se vuoi un ottimo svarpone suola in gomma vibram ti consiglio i chota , io li ho da 3 anni mi pare , ovvio li uso poco rispetto al feltro ma credimi sembra di indossare delle ottime scarpe da trekking , questi li uso soprattutto quando vado in belly dove lo scarpone conta meno rispetto ad un uso in pesca in wading
Postato 19 June 2014 - 23:52 PM
mi rincuora che siano OK ma una domanda: che zone tu batti
Decathlon con 50/60 euro le prendi,io le utilizzo da svariati anni e sono ancora ok.
Questo post è stato modificato da Edoardo: 19 June 2014 - 23:54 PM
Postato 20 June 2014 - 10:10 AM
Guarda gli stivaletti in questione hanno la suola in feltro semplice senza chiodini,ho pescato in torrenti con ciottoli puliti e ricoperti da alghe,fondali sabbiosi e non ho mai avuto problemi.
Non capisco la tua domanda...................................indubbiamente un paio di stivali da 200 euro e un paio da 60 hanno le loro differenze,io per quelle poche volte che vado in torrente ho optato per un paio di stivali economici,comunque sentendo vari commenti da amici e persone che li utilizzano mi hanno convinto all'acquisto.
Postato 20 June 2014 - 10:56 AM
se li trovi io uso aquaz, suola chota in feltro. costano 100 euro circa
Postato 20 June 2014 - 21:22 PM
Postato 21 June 2014 - 01:32 AM
scusa, ti ho fatto la domanda poco comprensibileGuarda gli stivaletti in questione hanno la suola in feltro semplice senza chiodini,ho pescato in torrenti con ciottoli puliti e ricoperti da alghe,fondali sabbiosi e non ho mai avuto problemi.
Non capisco la tua domanda...................................indubbiamente un paio di stivali da 200 euro e un paio da 60 hanno le loro differenze,io per quelle poche volte che vado in torrente ho optato per un paio di stivali economici,comunque sentendo vari commenti da amici e persone che li utilizzano mi hanno convinto all'acquisto.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi