Salve a tutti...io la treccia per l'inglese la faccio in questo modo, mettendo però alle estremità le girelle da entrambe le parti...in linea di massima è come ha detto Cocci...
allora, prendo il filo dello 0.35 e a metà di questo metto la girellina, inizio la brillatura e in pratica la girellina si troverà dentro un'asolina...lo brillo tutto e finisco per fare un nodino semplice alla fine, prima però del nodino metto un'altra girellina per la seconda brillatura..cosi in pratica nella prima brillatura avrò una girella dentro un'asolina e nella seconda avrò una girella in un'asolina formata dalla brillatura stessa...nella seconda brillatura arriverò in pratica alla prima girella e in quel momento, passerò il filo dentro l'asolina creata la prima volta e li con qualche goccia di attack la tengo ferma...subito dopo alle due estremità metto del tubicino di gomma termoretraibile e fisso bene il tutto, ricoprendo le due girelline per intero (lasciando solamente l'occhiellino libero) in quanto devo far evitare che le girelle girino per rendere il tutto un unico corpo...
le girelle in pratica vengono messe per semplice comodità di avere due occhielli metallici alle estremità..
naturalmente è più difficile a spiegarlo che a farlo, facendo in questo modo se ne preparano tante a casa e si avranno tante trecce da utilizzare di volta in volta...