Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Accessibilità nel Fiume Serchio (LU)


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 Meyer

Meyer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Lucca

Postato 30 October 2014 - 14:28 PM

Buongiorno ragazzi,

mi è capitato di andare a pesca nel Serchio in questo periodo un paio di volte, nel tratto Ponte a Moriano/Lucca. Ho avuto un estrema difficoltà a trovare accessi in posti a mio avviso interessanti per pescare qualche ciprinide a fondo e a spinning (buche, relitti di tronchi, corrente lenta). Solo che non sono riuscito a trovare un accesso per questi posti.

Premetto che è la prima/seconda volta che vengo a pescare nel fiume, dove sono stato io ho avuto risultati più che deludenti, sia con il mais per le carpe che con il formaggio per i barbi e a spinning per i cavedani con rotanti e ondulanti.

Qualcuno di voi sa dove poter accedere in posti a bassa corrente e acqua fonda in questo fiume?

 

Grazie Mille :)

 

Meyer



#2 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 30 October 2014 - 16:28 PM

Ha HA ma come non lo sapevi?Nel Serchio i pesci sono laureati....

A parte gli scherzi pe la corrente lenta e acqua profonda prova a scendere un po + a valle, da Montuolo fino a Ponte a Serchio, e se trovi la giornata buona ti diverti:, se vuoi stare + vicino alla città puoi provare anche a ponte San Pietro.

Per le carpe comincia a fare freschino e hanno già rallentato parecchio le puoi insidiare + facilmente usando bigattini o lombrichi.

I barbi preferiscono la corrente + sostenuta mentre i cavedani sono quelli che spesso mi salvano dal cappotto :laugh:


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#3 Meyer

Meyer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Lucca

Postato 30 October 2014 - 19:42 PM

ahahah, intendi furbi con l'espressione "laureati"? :)

Comunque grazie per la tua risposta :)

Eppure ti giuro non ho mai preso un cavedano, nel canale Frizzone [affluente del Rogio(Capannori)] ho preso miriadi di carpe e quest'anno mi è capitata anche una tinca da un chilo e 2. Per scherzo pescai anche nel canale Priscilla, proprio sul pratone dove adesso si trovano i comics, e tirai su una carpa di 7 chili e 8. Ma in fiume, non lo so, sembra disorientante

Ha HA ma come non lo sapevi?Nel Serchio i pesci sono laureati....

A parte gli scherzi pe la corrente lenta e acqua profonda prova a scendere un po + a valle, da Montuolo fino a Ponte a Serchio, e se trovi la giornata buona ti diverti:, se vuoi stare + vicino alla città puoi provare anche a ponte San Pietro.

Per le carpe comincia a fare freschino e hanno già rallentato parecchio le puoi insidiare + facilmente usando bigattini o lombrichi.

I barbi preferiscono la corrente + sostenuta mentre i cavedani sono quelli che spesso mi salvano dal cappotto :laugh:




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi