PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 12 November 2014 - 15:03 PM
Postato 12 November 2014 - 15:36 PM
Domanda da un milione di dollari... Verrebbe da dirti stai sulle colorazioni naturali, che sicuramente sono affidabili, come argento nero, vairone, persico reale, alborella, ma anche quelle di fantasia spesso fanno la differenza come ho potuto anche constatare di persona, sopratutto quest'anno il rosa/ argento è stato devastante per le fario in torrente. Sbircia in giro tra i cataloghi dei costruttori più affermati, e poi copia quelli che ti sembrano più accattivanti. Anche la nostra convinzione nei confronti di un'esca o un colore fanno spesso la differenza.
Questo post è stato modificato da ridle22: 12 November 2014 - 15:38 PM
Postato 12 November 2014 - 15:37 PM
ovvio che possa dipendere da spot a spot, di certo é che mangiano...........trote e cavedani, ovvero i loro simili
Postato 13 November 2014 - 01:02 AM
Postato 13 November 2014 - 08:12 AM
Il rosa? Sul serio?
Postato 13 November 2014 - 08:29 AM
Questo post è stato modificato da lucasdema: 13 November 2014 - 08:30 AM
Postato 13 November 2014 - 09:55 AM
quoto Ridle anche sul discorso nostra convinzione
trote e cavedani, parlo in ambiente lacustre, si cibano principalmente di piccoli ciprinidini: alborelle/gardon/vaironi ecc.
in ogni caso non disdegnano, essendo predatori di bocca buona, qualsiasi altra cosa di commestibile, tant'è che mangiano molti insetti a galla e pertanto imitazioni di mosche/cavallette ecc. hanno il loro gran perchè, così come invertebrati di vario genere.
poi, come spesso accade, nella pesca molte teorie vengono sfatate. ricordo Benny che in un novembre di qualche anno fa, prese un cavedano a riva recuperando un artificialone pancia bianca e dorso verde da 15/18 cm con trecciato verdone petrolio dello 0.30
Per le trote da laghetto, cambiano un po le cose, visto che si cibano di mangimi ecc. ecc., ed hanno, inoltre, alcuni comportamente differenti dalle loro sorelle in acque libere, pertanto in laghetto ci si può sbizzarrire ancora di più con esche e colorazioni
Postato 29 November 2014 - 17:39 PM
ovvio che possa dipendere da spot a spot, di certo é che mangiano...........trote e cavedani, ovvero i loro simili
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi